Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 21:21
Allarme bomba a bordo di un traghetto a Livorno
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Forza Insieme” pronta al decollo
La neonata associazione si presenta a Cassola, con l'obiettivo dichiarato di “trasformarsi in movimento politico”. Il presidente Simone Furlan: “Distanti anni luce dalla politica attuale per formare una classe dirigente nuova”
Pubblicato il 14-06-2012
Visto 4.611 volte
La loro estrazione originaria, come elettori, è in gran parte di centrodestra, ma gli incontri con la gente li chiamano “assemblee popolari”. Ora rifuggono qualsiasi etichetta e si dichiarano estranei agli attuali partiti di qualsiasi sorta.
Il loro obiettivo - dichiaratamente - è politico, perché l'intenzione è quella di “trasformarsi in movimento politico, che sarà sancito da un congresso nazionale”, con una rete di “gruppi autonomi che potranno costruire liste civiche o di partito” e con programmi che raccoglieranno “le esigenze del territorio”.
E nel Veneto, dove sono nati, hanno già pronto un programma “per non fare la fine di tutti coloro che parlano e alla fine realizzano poco”.

Il presidente di "Forza Insieme" Simone Furlan, in piedi, parla al pubblico convenuto all'Hotel Glamour a Cassola. (foto Alessandro Tich)
I promotori di “Forza Insieme”, associazione formata da “liberi cittadini, particolarmente attivi nel mondo delle professioni e dell'economia”, si presentano nella loro prima assemblea all'Hotel Glamour di Cassola, nel corso di un incontro incentrato su “un confronto con la cittadinanza e con le imprese”.
E accendono i riflettori sulle prime tre iniziative messe in campo dal loro progetto.
La prima si chiama “Difesa Cittadino”: un servizio di supporto legale “low cost” per aiutare le persone a superare le difficoltà della burocrazia e dei soprusi amministrativi tramite una rete di avvocati che hanno accolto liberamente l'iniziativa in tutto il Veneto.
Il secondo campo di azione è “Ascoltaimpresa”: servizio di sostegno alle imprese in difficoltà attraverso l'opera di consulenti e professionisti “per mettere insieme le molte piccole forze imprenditoriali e creare un network socio economico che si aiuti e sostenga”.
La terza iniziativa è il “Trampolino Giovani”, mirata alla valorizzazione delle idee imprenditoriali delle nuove generazioni con il coinvolgimento di imprese che hanno i mezzi per metterle in pratica.
Progetti presenti e futuri, anche e soprattutto in chiave di proposta politica, che saranno elaborati da un think tank: un “serbatoio di pensiero”, aperto a chiunque abbia qualcosa da dire e costituito dalla “collaborazione di personalità di varie estrazioni sociali”, per partecipare - come afferma il sito internet dell'associazione -“alla stesura del nostro programma per il rinnovamento”.
“Non avremo sedi sul territorio - spiega il presidente di “Forza Insieme” Simone Furlan all'incontro di presentazione -. Ci fanno tristezza quelle sedi di partito, con le bandiere fuori, dove non entra nessuno. Il nostro agorà è il forum, che sarà sviluppato nel nostro sito web. Il contatto con la popolazione avverrà attraverso gli incontri e i nostri punti di forza saranno i servizi, grazie agli avvocati che ci stanno affiancando. Non faremo tessere, il nostro primo scopo è quello di creare un network che dia una mano alle persone."
"La nostra - prosegue - è un'attività senza scopo di lucro e ci finanzieremo tramite donazioni spontanee, il 30% delle quali sarà destinato a un fondo di solidarietà per imprese in difficoltà. Nei giorni scorsi si è rivolta a noi un'Agenzia Viaggi, schiacciata dal franchising. Grazie ai nostri contatti in campo turistico, abbiamo trovato un Tour Operator che ne ha rilevato la licenza, consentendo all'Agenzia di pagare i debiti. Questo può essere un modello di solidarietà di network e di politica dei fatti.”
“I nostri tre pilastri - continua Furlan - sono la persona e la famiglia, le imprese e i giovani. La cosa più aberrante della politica attuale è quella di aver tolto ai giovani la capacità di sognare. Per questo, oltre alla “Difesa del cittadino” e all'“Ascoltaimpresa”, lanciamo anche il “Trampolino Giovani”. I giovani che hanno progetti di impresa ce li possono presentare, con un patto di segretezza. Noi valuteremo, con un apposito comitato, le idee più interessanti e metteremo in contatto i ragazzi con un incubatore di imprese start-up, che si è già messo a disposizione, per permettere di trasformare le loro idee in business.”
“A noi non piacciono i “Vaffa Day” - sottolinea il presidente di “Forza Insieme” -. Tra le nostre proposte ci saranno delle giornate in giro per il Veneto che chiameremo “Atto di Forza”: faremo incontrare imprenditori di successo, che hanno qualcosa da dire ai giovani, con i rappresentanti delle start-up per un confronto sui loro progetti.”
“Vaffa” a parte, Furlan e la sua squadra guardano con estrema attenzione al fenomeno Grillo: “A Grillo riconosciamo una cosa importantissima: con il Movimento 5 Stelle ha fatto rinascere i sogni a tutti i giovani. Quelli che affermano che si tratta di “antipolitica” sono miopi da morire. Non si rendono conto che il M5S sta interpretando il sentimento popolare. Nel merito possiamo discutere sul sistema di franchising politico per la formazione delle loro liste, ma credendoci possono farcela.”
“Il nostro nome, “Forza Insieme”, ha portato qualche giornalista a chiederci se siamo dei nostalgici di Berlusconi - puntualizza il leader dell'associazione -. Molti di noi sono persone che avevano creduto nella grande rivoluzione liberale di Berlusconi, ma siamo i primi a riconoscere che quella rivoluzione è fallita. Abbiamo preso le distanze in maniera chiara da tutti i partiti, di qualsiasi colore. In tanti ci chiedono: a chi fate riferimento? Noi rispondiamo: a nessuno. Non abbiamo nessuno alle spalle, se non le persone che vedete sedute a questo tavolo, la trentina di avvocati che si sono messi a disposizione e chi aderisce al progetto. Quello che ci serve è una classe dirigente nuova. Siamo distanti anni luce dalla politica così come oggi viene esercitata.”
Il futuro movimento sta intanto cominciando a organizzarsi sul territorio. Nominato il coordinatore del gruppo “Forza Insieme” di Bassano del Grappa: si tratta di Umberto Tasca, che sarà affiancato da Salvatore Rizzello.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura