Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Delusione a testa alta
Le dichiarazioni di Flavio Nichele, candidato sindaco della civica “Rosà 2017”, dopo la sconfitta elettorale. “Grazie agli elettori che hanno creduto in noi". "Disponibili a collaborare in Amministrazione per il bene di Rosà”
Pubblicato il 14-06-2017
Visto 2.713 volte
Elezioni amministrative 2017 a Rosà. A giochi fatti, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla lista cibica “Rosà 2017”, con le dichiarazioni del candidato sindaco Flavio Nichele in merito ai risultati della tornata elettorale:
COMUNICATO

La stretta di mano in sala consiliare tra Flavio Nichele e il sindaco rieletto Paolo Bordignon
“Guardiamo avanti, a testa alta. Teniamo fede al nostro sogno per Rosà”
Dichiarazione del candidato Sindaco Flavio Nichele della Lista Civica Rosà 2017 in merito ai risultati delle Elezioni Amministrative 2017.
Domenica 11 giugno alle ore 23.00 si sono concluse a Rosà le elezioni amministrative 2017, con la riconferma del Sindaco uscente della Lega nord.
È stata registrata un’affluenza del 58,37%, con 7.101 votanti su 12.164 potenziali elettori. La lista di Bordignon si è aggiudicata il 64,92% delle preferenze, Lista Civica Rosà 2017 è arrivata seconda, attestandosi al 25,88%, terzi i grillini di Paolo Stragliotto, con l’8,98%.
“La nostra campagna è stata seria e propositiva - dichiara il candidato Sindaco Flavio Nichele di Rosà 2017 -, abbiamo combattuto per i valori in cui crediamo, e quando si lotta con il cuore non si perde mai.
Complimenti a Paolo Bordignon e alla sua lista, con cui saremo pienamente disponibili a collaborare in Amministrazione per il bene di Rosà.
In questi mesi, come gruppo, abbiamo vissuto una forte esperienza umana, stringendo legami forti tra noi e con i concittadini, con cui ci siamo confrontati in diverse occasioni, costruendo tutti insieme un bel progetto. Abbiamo creato una rete, che ci auguriamo di allargare giorno dopo giorno.
Non nascondiamo la delusione. È necessario fermarsi a riflettere su questa sconfitta, farne tesoro, capire ciò che dobbiamo migliorare e soprattutto come possiamo coinvolgere maggiormente i rosatesi. Infatti, siamo particolarmente amareggiati dal dato sull’affluenza: quasi la metà dei cittadini non si è recata alle urne, con il risultato che il nuovo sindaco è stato eletto da circa tre abitanti su dieci. Fa specie il seggio 1 di Rosà centro, con il 48% di votanti, ancora peggio la 8 di Cusinati con il 42%. Come abbiamo ripetuto spesso in questa campagna, la partecipazione è il fondamento di una sana democrazia, e per questo valore continueremo a lottare.
Siamo comunque orgogliosi di aver riconfermato i quattro consiglieri, dato non scontato alla vigilia delle elezioni: al mio fianco ci saranno Alessandra Menon e Alfio Piotto, candidati che, tra tutti, hanno ricevuto il maggior numero di preferenze, e Giulia Vanin, che contribuisce da anni a preparare i lavori del Consiglio. Vogliamo onorare la responsabilità conferitaci dai cittadini portando avanti un’opposizione determinata e consapevole, chiedendo il rispetto della trasparenza e della condivisione, pretendendo risposte fattive sulla viabilità. Promettiamo di prestare un’attenzione particolare ad aziende e famiglie in difficoltà, lavoratori, giovani e anziani, nonché alla tutela del nostro territorio. Ci esprimeremo liberamente, come abbiamo sempre fatto.
Grazie di cuore ai 1797 elettori che hanno creduto in noi, grazie alla squadra che ‘ci ha messo la faccia’ e al numeroso gruppo che da cinque anni ci supporta da dietro le quinte, grazie a quei cittadini che hanno messo generosamente a disposizione le proprie esperienze e competenze, e grazie anche a chi ci ha criticati, facendoci crescere. Ringrazio infine i giovani che sono scesi in campo, compiendo una scelta che in questo momento storico risulta, purtroppo, controcorrente, e quindi tanto più coraggiosa; loro sono stati la nostra linfa, il nostro ossigeno, la nostra energia”.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale