Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Delusione a testa alta

Le dichiarazioni di Flavio Nichele, candidato sindaco della civica “Rosà 2017”, dopo la sconfitta elettorale. “Grazie agli elettori che hanno creduto in noi". "Disponibili a collaborare in Amministrazione per il bene di Rosà”

Pubblicato il 14-06-2017
Visto 2.739 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Elezioni amministrative 2017 a Rosà. A giochi fatti, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla lista cibica “Rosà 2017”, con le dichiarazioni del candidato sindaco Flavio Nichele in merito ai risultati della tornata elettorale:

COMUNICATO

La stretta di mano in sala consiliare tra Flavio Nichele e il sindaco rieletto Paolo Bordignon


“Guardiamo avanti, a testa alta. Teniamo fede al nostro sogno per Rosà”

Dichiarazione del candidato Sindaco Flavio Nichele della Lista Civica Rosà 2017 in merito ai risultati delle Elezioni Amministrative 2017.


Domenica 11 giugno alle ore 23.00 si sono concluse a Rosà le elezioni amministrative 2017, con la riconferma del Sindaco uscente della Lega nord.
È stata registrata un’affluenza del 58,37%, con 7.101 votanti su 12.164 potenziali elettori. La lista di Bordignon si è aggiudicata il 64,92% delle preferenze, Lista Civica Rosà 2017 è arrivata seconda, attestandosi al 25,88%, terzi i grillini di Paolo Stragliotto, con l’8,98%.
“La nostra campagna è stata seria e propositiva - dichiara il candidato Sindaco Flavio Nichele di Rosà 2017 -, abbiamo combattuto per i valori in cui crediamo, e quando si lotta con il cuore non si perde mai.
Complimenti a Paolo Bordignon e alla sua lista, con cui saremo pienamente disponibili a collaborare in Amministrazione per il bene di Rosà.
In questi mesi, come gruppo, abbiamo vissuto una forte esperienza umana, stringendo legami forti tra noi e con i concittadini, con cui ci siamo confrontati in diverse occasioni, costruendo tutti insieme un bel progetto. Abbiamo creato una rete, che ci auguriamo di allargare giorno dopo giorno.
Non nascondiamo la delusione. È necessario fermarsi a riflettere su questa sconfitta, farne tesoro, capire ciò che dobbiamo migliorare e soprattutto come possiamo coinvolgere maggiormente i rosatesi. Infatti, siamo particolarmente amareggiati dal dato sull’affluenza: quasi la metà dei cittadini non si è recata alle urne, con il risultato che il nuovo sindaco è stato eletto da circa tre abitanti su dieci. Fa specie il seggio 1 di Rosà centro, con il 48% di votanti, ancora peggio la 8 di Cusinati con il 42%. Come abbiamo ripetuto spesso in questa campagna, la partecipazione è il fondamento di una sana democrazia, e per questo valore continueremo a lottare.
Siamo comunque orgogliosi di aver riconfermato i quattro consiglieri, dato non scontato alla vigilia delle elezioni: al mio fianco ci saranno Alessandra Menon e Alfio Piotto, candidati che, tra tutti, hanno ricevuto il maggior numero di preferenze, e Giulia Vanin, che contribuisce da anni a preparare i lavori del Consiglio. Vogliamo onorare la responsabilità conferitaci dai cittadini portando avanti un’opposizione determinata e consapevole, chiedendo il rispetto della trasparenza e della condivisione, pretendendo risposte fattive sulla viabilità. Promettiamo di prestare un’attenzione particolare ad aziende e famiglie in difficoltà, lavoratori, giovani e anziani, nonché alla tutela del nostro territorio. Ci esprimeremo liberamente, come abbiamo sempre fatto.
Grazie di cuore ai 1797 elettori che hanno creduto in noi, grazie alla squadra che ‘ci ha messo la faccia’ e al numeroso gruppo che da cinque anni ci supporta da dietro le quinte, grazie a quei cittadini che hanno messo generosamente a disposizione le proprie esperienze e competenze, e grazie anche a chi ci ha criticati, facendoci crescere. Ringrazio infine i giovani che sono scesi in campo, compiendo una scelta che in questo momento storico risulta, purtroppo, controcorrente, e quindi tanto più coraggiosa; loro sono stati la nostra linfa, il nostro ossigeno, la nostra energia”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.396 volte

2

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.829 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 9.340 volte

4

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.325 volte

5

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 7.749 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 7.684 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 7.620 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 5.792 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 5.468 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.243 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.424 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.396 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.231 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.074 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.164 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.713 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.666 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.100 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.582 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili