Ultimora
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 12:22
EssilorLuxottica allunga in Borsa +12%, vale oltre 140 miliardi
17 Oct 2025 11:06
La morte di Chiara Jaconis, genitori ragazzino verso processo
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 13:32
Trump sente Putin, 'ci vedremo a Budapest'. Il Cremlino conferma: 'Vertice entro 2 settimane'. Zelen
17 Oct 2025 13:17
Trump sente Putin, 'ci vedremo a Budapest'. Zelensky a Washington. Oggi videocall tra Costa, von der
17 Oct 2025 13:06
Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra
17 Oct 2025 11:48
Consiglio dei ministri, la conferenza stampa
17 Oct 2025 12:52
Mattarella: 'Severa condanna per l'intimidazione' a Ranucci. Meloni: 'Grave atto intimidatorio'. Sch
17 Oct 2025 12:46
++ Via libera del cdm alla manovra ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Schianto mortale sulla Nuova Gasparona
All'altezza del nuovo ponte di via Carpellina a Rosà si scontrano frontalmente una Fiat Punto e un autocarro. Nell'impatto muore il passeggero dell'utilitaria, un 75enne di Bressanvido
Pubblicato il 14-06-2017
Visto 4.464 volte
Ancora un incidente stradale mortale sulla SP 111 Nuova Gasparona.
Alle ore 12.20 circa di oggi, all'altezza del nuovo ponte di via Carpellina nel territorio comunale di Rosà, per cause e dinamica in corso di accertamento, si sono scontrati frontalmente una Fiat Punto condotta da V.V., una donna 72enne, residente a Bressanvido, con a bordo il marito Tarcisio Pedron, 75 anni, e un autocarro Fiat Iveco condotto, da S.M., 42 anni, residente a Pove del Grappa. A seguito dello schianto, l'auto è quindi finita contro la barriera che delimita la carreggiata.
Il violento urto ha provocato il decesso di Tarcisio Pedron mentre la moglie, conducente dell'autovettura, è stata sottoposta alle cure al Pronto Soccorso di Bassano del Grappa.

Foto: Vigili del Fuoco
Il conducente dell'autocarro, che ha prestato i primi soccorsi, è rimasto pressoché illeso.
Il sinistro ha causato forti disagi alla circolazione: i due mezzi praticamente distrutti, che hanno occupato la carreggiata, hanno costretto alla chiusura la SP 111 la quale è stata riaperta solo al termine dei rilievi verso le ore 15.30.
I rilievi e la regolazione del traffico sono stati curati dalle pattuglie dei Distaccamenti di Cassola, Rosà e Tezze sul Brenta del Comando di Polizia Locale Nordest Vicentino, con l'ausilio per la regolazione del traffico di una pattuglia del Norm dei Carabinieri di Bassano del Grappa.
È la seconda disgrazia verificatasi in pochi giorni lungo la tangenziale di Bassano (Nuova Gasparona e variante SS 47 Valsugana), interessata come il resto della SP dalle continue deviazioni per i cantieri della Superstrada Pedemontana.
Nelle prime ore di venerdì scorso, uscendo di strada con la sua Alfa Romeo Gtd 1.9 in territorio comunale di Cassola, aveva perso la vita Michele Bellò, di Fellette di Romano d'Ezzelino, nel giorno del suo 29simo compleanno.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti