Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primo piano
Picnic San Bassiano
Il paradossale caso delle operatrici del CUP dell'Ospedale: pasti consumati all'addiaccio in pausa pranzo per la revoca del servizio mensa in convenzione
Pubblicato il 14-06-2011
Visto 5.063 volte
E' uno dei tanti “esempi invisibili” delle precarie condizioni di lavoro - non solo economiche ma anche, per così dire, logistiche - in cui ci si può trovare al giorno d'oggi pur svolgendo un servizio di primaria importanza per la comunità.
La vicenda riguarda le operatrici - una trentina in tutto - del CUP, il Centro Unico Prenotazioni dell'Ospedale di Bassano del Grappa. Tutte dipendenti della cooperativa “Cento Orizzonti” che da quest'anno, subentrando a una precedente cooperativa di servizi, è titolare dell'appalto bandito dell'Ulss n.3 per la gestione del CUP del San Bassiano.
Nel corso di una nostra visita per lavoro in Ospedale, le notiamo in un'area esterna del nosocomio intente a consumare, con evidente scomodità, un frugale pranzo. Fin qui niente di strano, se non fosse che - come ci segnalano le stesse lavoratrici - la cosa si ripete tutti i giorni: non per piacere, ma per necessità.

Un gruppo di operatrici del CUP del San Bassiano in pausa pranzo (foto Alessandro Tich)
“La precedente cooperativa che aveva in appalto il servizio del CUP - ci spiegano le operatrici - aveva una convenzione per il servizio mensa, a 2 euro e 20 per metà vassoio. Subentrata la nostra cooperativa, il servizio mensa in convenzione è stato tolto. Se andiamo a mangiare alla mensa dell'Ospedale dobbiamo prendere il vassoio intero a 6 euro e 80: una cifra che per il nostro stipendio è troppo elevata."
Il problema - sottolineano le nostre interlocutrici - è stato segnalato più volte a chi di dovere, ma finora senza risultato.
"La cooperativa per cui lavoriamo - raccontano ancora - ci ha dato a disposizione dei ticket di 3 euro per i pasti, ma il bar dell'Ospedale non li accetta. Dovremmo prendere l'auto e usare i ticket in qualche bar del circondario, ma abbiamo solo mezz'ora di pausa pranzo e non c'è il tempo per farlo.”
E così, l'unica soluzione per le addette alle prenotazioni ospedaliere è quella del “fai da te”: qualche cibo portato da casa da mangiare in fretta in qualche posto di fortuna. Perché, come ci dicono ancora le dirette interessate, “non ci hanno dato neanche una sala dove mangiare.” Il luogo prescelto per il pasto volante è attualmente l'area esterna al bar dell'Ospedale, dove il gruppo delle operatrici di turno si dà appuntamento ogni giorno a mezzogiorno sul basamento di una colonna. “Per il momento va bene - affermano -, ma d'inverno come faremo?”.
L'unica “medicina” è prenderla con filosofia, e sulla precaria situazione le battute ironiche si sprecano. “Ha visto? - scherza una delle addette - Noi ogni giorno andiamo a fare il picnic.”
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra