Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
18 Jul 2025 20:01
Nuova stretta dell'Ue contro Mosca: 'Colpita al cuore'
18 Jul 2025 18:07
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primo piano
Picnic San Bassiano
Il paradossale caso delle operatrici del CUP dell'Ospedale: pasti consumati all'addiaccio in pausa pranzo per la revoca del servizio mensa in convenzione
Pubblicato il 14-06-2011
Visto 5.073 volte
E' uno dei tanti “esempi invisibili” delle precarie condizioni di lavoro - non solo economiche ma anche, per così dire, logistiche - in cui ci si può trovare al giorno d'oggi pur svolgendo un servizio di primaria importanza per la comunità.
La vicenda riguarda le operatrici - una trentina in tutto - del CUP, il Centro Unico Prenotazioni dell'Ospedale di Bassano del Grappa. Tutte dipendenti della cooperativa “Cento Orizzonti” che da quest'anno, subentrando a una precedente cooperativa di servizi, è titolare dell'appalto bandito dell'Ulss n.3 per la gestione del CUP del San Bassiano.
Nel corso di una nostra visita per lavoro in Ospedale, le notiamo in un'area esterna del nosocomio intente a consumare, con evidente scomodità, un frugale pranzo. Fin qui niente di strano, se non fosse che - come ci segnalano le stesse lavoratrici - la cosa si ripete tutti i giorni: non per piacere, ma per necessità.

Un gruppo di operatrici del CUP del San Bassiano in pausa pranzo (foto Alessandro Tich)
“La precedente cooperativa che aveva in appalto il servizio del CUP - ci spiegano le operatrici - aveva una convenzione per il servizio mensa, a 2 euro e 20 per metà vassoio. Subentrata la nostra cooperativa, il servizio mensa in convenzione è stato tolto. Se andiamo a mangiare alla mensa dell'Ospedale dobbiamo prendere il vassoio intero a 6 euro e 80: una cifra che per il nostro stipendio è troppo elevata."
Il problema - sottolineano le nostre interlocutrici - è stato segnalato più volte a chi di dovere, ma finora senza risultato.
"La cooperativa per cui lavoriamo - raccontano ancora - ci ha dato a disposizione dei ticket di 3 euro per i pasti, ma il bar dell'Ospedale non li accetta. Dovremmo prendere l'auto e usare i ticket in qualche bar del circondario, ma abbiamo solo mezz'ora di pausa pranzo e non c'è il tempo per farlo.”
E così, l'unica soluzione per le addette alle prenotazioni ospedaliere è quella del “fai da te”: qualche cibo portato da casa da mangiare in fretta in qualche posto di fortuna. Perché, come ci dicono ancora le dirette interessate, “non ci hanno dato neanche una sala dove mangiare.” Il luogo prescelto per il pasto volante è attualmente l'area esterna al bar dell'Ospedale, dove il gruppo delle operatrici di turno si dà appuntamento ogni giorno a mezzogiorno sul basamento di una colonna. “Per il momento va bene - affermano -, ma d'inverno come faremo?”.
L'unica “medicina” è prenderla con filosofia, e sulla precaria situazione le battute ironiche si sprecano. “Ha visto? - scherza una delle addette - Noi ogni giorno andiamo a fare il picnic.”
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura