Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Nicola Giangregorio del Comitato C.R.E.D.I.C.I.:
COMUNICATO
Recoaro Terme: Libri contabili in tribunale, tra contributi sprecati ed aziende creditrici
E mentre a Roma, con voto favorevole Lega, sbloccano i soldi per pagare i fornitori che vantano crediti con la pubblica amministrazione, in Veneto, con l'assenso della Giunta Regionale leghista, Luigino Tremonti amministratore unico della società pubblica Terme di Recoaro, porta in tribunale i libri contabili, ormai incapace di far fronte ai 2 milioni di euro di debito contratti, dei quali, metà con le banche ed il resto con i fornitori.
Fornitori che dovranno rinunciare ad una parte dei loro crediti, dato che la società recoarese, scegliendo di perseguire il concordato preventivo in continuità aziendale, per poi confluire nell'immobiliare della Regione SVEC Canalgrande, cercherà di limitare i danni facendo leva sulle impellenti necessità economiche delle aziende creditrici.
Insomma dopo che per la Recoaro Terme sono stati elargiti contributi straordinari per 1 milione di euro nel 2010, 300.000,00 euro nel 2011 e 200.000,00 euro per l'anno 2012, ed in vista dell'importante esborso che la Regione Veneto dovrà sostenere per soddisfare i creditori, pena dichiarazione di fallimento della società, chi ad oggi faceva conto su quei soldi, avendoli anticipati, rischia di non averli con gravi ripercussioni per le aziende e per i lavoratori.
E non si può dire che tutto questo non potesse essere previsto, dato che la situazione debitoria,della società pubblica Terme di Recoaro, affonda le proprie radici già nel periodo che intercorre dal 2006 al 2009, debiti per 1.252.777 € , quando la stessa, annoverava tra le fila dei consiglieri nominati per la gestione, l'ignaro (?) consigliere bassanese Luciano Todaro.
Insomma lo scenario è sempre lo stesso, altri soldi buttati via tra promesse ed utopie, gente nominata non all'altezza dei tempi e dei ruoli con lo sguardo rivolto altrove, ma sempre presente per un posto in lista nonostante i fallimenti.
Ma nel frattempo le aziende continuano a chiudere nonostante i tanti proclami.
Dal Veneto è tutto, a voi Roma.
Comitato C.R.E.D.I.C.I.
Nicola Giangregorio
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
