Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Comitato C.R.E.D.I.C.I: “Recoaro Terme: Libri contabili in tribunale”

Pubblicato il 06-06-2013
Visto 3.408 volte

Pubblicità

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Nicola Giangregorio del Comitato C.R.E.D.I.C.I.:

COMUNICATO


Recoaro Terme: Libri contabili in tribunale, tra contributi sprecati ed aziende creditrici

E mentre a Roma, con voto favorevole Lega, sbloccano i soldi per pagare i fornitori che vantano crediti con la pubblica amministrazione, in Veneto, con l'assenso della Giunta Regionale leghista, Luigino Tremonti amministratore unico della società pubblica Terme di Recoaro, porta in tribunale i libri contabili, ormai incapace di far fronte ai 2 milioni di euro di debito contratti, dei quali, metà con le banche ed il resto con i fornitori.
Fornitori che dovranno rinunciare ad una parte dei loro crediti, dato che la società recoarese, scegliendo di perseguire il concordato preventivo in continuità aziendale, per poi confluire nell'immobiliare della Regione SVEC Canalgrande, cercherà di limitare i danni facendo leva sulle impellenti necessità economiche delle aziende creditrici.
Insomma dopo che per la Recoaro Terme sono stati elargiti contributi straordinari per 1 milione di euro nel 2010, 300.000,00 euro nel 2011 e 200.000,00 euro per l'anno 2012, ed in vista dell'importante esborso che la Regione Veneto dovrà sostenere per soddisfare i creditori, pena dichiarazione di fallimento della società, chi ad oggi faceva conto su quei soldi, avendoli anticipati, rischia di non averli con gravi ripercussioni per le aziende e per i lavoratori.
E non si può dire che tutto questo non potesse essere previsto, dato che la situazione debitoria,della società pubblica Terme di Recoaro, affonda le proprie radici già nel periodo che intercorre dal 2006 al 2009, debiti per 1.252.777 € , quando la stessa, annoverava tra le fila dei consiglieri nominati per la gestione, l'ignaro (?) consigliere bassanese Luciano Todaro.
Insomma lo scenario è sempre lo stesso, altri soldi buttati via tra promesse ed utopie, gente nominata non all'altezza dei tempi e dei ruoli con lo sguardo rivolto altrove, ma sempre presente per un posto in lista nonostante i fallimenti.
Ma nel frattempo le aziende continuano a chiudere nonostante i tanti proclami.
Dal Veneto è tutto, a voi Roma.

Comitato C.R.E.D.I.C.I.
Nicola Giangregorio

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.071 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.636 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.876 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.193 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.899 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.742 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.545 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.995 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.353 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.287 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.390 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.232 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.500 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.364 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.209 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.205 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.881 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.774 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.568 volte