Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Partiamo in quarta
L’annuncio dell’Ulss 7 Pedemontana: dalla prossima settimana la quarta dose di vaccino anti-Covid per quasi 90.000 over 60
Pubblicato il 12-07-2022
Visto 7.371 volte
Rieccola qua, la parola che per un po’ avevamo smesso di sentire: “vaccino”.
Un termine che ritorna di attualità perché l’Ulss 7 Pedemontana sta per partire in quarta.
Quarta dose, per l’esattezza, riservata ai cittadini sopra i 60 anni e oggetto della nuova campagna vaccinale che partirà già dalla prossima settimana.

Foto Alessandro Tich
Ne dà notizia la stessa Azienda Socio Sanitaria con un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
VACCINAZIONE ANTI-COVID: DALLA PROSSIMA SETTIMANA LA 4a DOSE
PER QUASI 90.000 OVER 60
È tutto pronto per la somministrazione della 4a dose di vaccino anti-Covid agli over 60: l’ULSS 7 Pedemontana aprirà nei prossimi giorni le nuove agende per la prenotazione - come sempre sul proprio sito Internet - con la possibilità di effettuare la vaccinazione già dalla prossima settimana.
Il programma preliminare messo a punto dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica prevede lo svolgimento di due sessioni nel Centro di Vaccinazione di Popolazione di Bassano del Grappa, due in quello di Schio e una ad Asiago, ma l’Azienda è pronta a rivedere e se necessario ampliare ulteriormente i posti disponibili in base al numero di richieste che arriveranno.
Del resto l’ULSS 7 Pedemontana conta circa 36.500 60-69enni e 31.300 70-79enni che hanno già ricevuto la prima dose booster e che fino ad oggi non potevano accedere alla quarta dose; a loro si aggiungono inoltre circa 20.600 over 80 nella stessa condizione (mentre sono poco più di 2.800 gli ultraottantenni che hanno completato anche il secondo richiamo).
La quarta dose è inoltre consigliata per tutti i soggetti fragili per patologia sopra i 12 anni, con dosaggio differenziato in base all’età.
Complessivamente nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana sono quasi 90 mila gli utenti che potranno richiedere la quarta dose di vaccino.
Va ricordato che quest’ultima può essere somministrata dopo almeno 120 giorni dalla precedente somministrazione, pertanto non tutti gli utenti potranno accedervi fin da subito: in ogni caso, il sistema di prenotazione abiliterà le prenotazioni man mano che sarà stato superato l’intervallo minimo di tempo dalla prima dose booster.
Per tutti è inoltre prevista la possibilità dell’accesso diretto, dunque senza prenotazione, sebbene quest’ultima sia consigliata per evitare inutile attese, anche in considerazione delle elevate temperature del periodo.
Per quanto riguarda la logistica, rimane confermata la collocazione del CVP all’ex Eurobrico per la popolazione del territorio bassanese e presso l’ospedale di Asiago per i residenti dell’Altopiano, mentre gli utenti dell’Alto Vicentino potranno continuare a fare riferimento all’ex Lanificio Conte di Schio fino al 22 luglio: dopo tale data, in accordo con l’Amministrazione Comunale, il CVP sarà trasferito presso l’ex palestra Marconi, sempre a Schio.
«Nei mesi scorsi non abbiamo mai chiuso i Centri di Vaccinazione e non abbiamo mai smesso di vaccinare - sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza -, registrando per altro un graduale aumento delle richieste di pari passo con la risalita dei contagi. Proprio questo nuovo incremento dei casi Covid, che evidenzia un’elevata circolazione del virus, crea la necessità di rafforzare ulteriormente le difese immunitarie per i soggetti più a rischio, che verosimilmente sono anche quelli per i quali è ormai passato più tempo dalla terza dose: l’obiettivo della quarta dose è infatti soprattutto quello di ridurre il rischio di sviluppare la malattia in forma grave. Ancora una volta dunque siamo pronti a rilanciare l’impegno per la vaccinazione, che del resto può ormai contare su un’organizzazione ben rodata».
Il 11 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL