Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
17 Sep 2025 15:45
17 Sep 2025 23:15
17 Sep 2025 23:06
17 Sep 2025 23:00
17 Sep 2025 22:08
17 Sep 2025 21:42
17 Sep 2025 21:25
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 12-07-2023
Visto 9.559 volte
Pay per Ulss: non è un nuovo servizio a pagamento a richiesta, ma un nuovo pagamento che non è stato richiesto per niente ed anzi è stato imposto alle tasche degli utenti.
L’Ulss 7 Pedemontana ha infatti cancellato il servizio di trasporto gratuito per i pazienti che devono sottoporsi a dialisi presso gli ospedali del territorio.
Lo ha denunciato in consiglio regionale la consigliera del Partito Democratico Chiara Luisetto.
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
“Dalla gratuità al rimborso parziale. Così, senza dare informazioni tempestive e senza dare la possibilità ai pazienti e alle famiglie di organizzarsi - commenta l’ex sindaco di Nove in una nota trasmessa in redazione -. Questo modo di gestire la sanità pubblica è inaccettabile.”
“C'è chi, con la sola indennità di accompagnamento, si è ritrovato praticamente dal giorno alla notte abbandonato a sé stesso - prosegue la consigliera Dem -. Una discriminazione che, per giunta, avviene tra le stesse fasce deboli: da un lato si riconosce il costo del trasporto ai soli non autosufficienti mentre agli altri viene riconosciuto un rimborso parziale.”
“Così come spesso è accaduto con la mancata sostituzione dei medici di famiglia, i pazienti vengono informati a cose fatte e in modo sbrigativo - aggiunge Luisetto -. Uno scenario che purtroppo ci riporta ad una sanità sempre più distante dai bisogni di chi è più fragile.”
“Credo sia doveroso - conclude - che la Regione intervenga dando risposte concrete a questi pazienti.”
Per la serie: più Chiara di così.