Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Officina Aumma Aumma

Scoperta e sequestrata dalla Finanza un'officina abusiva di autoriparazione a Campagnari di Tezze sul Brenta. L'autofficina era dotata di attrezzature all'avanguardia, con un nutrito parco macchine in riparazione

Pubblicato il 12-07-2014
Visto 6.691 volte

Lo ho pulito le candele e sostituito il filtro dell'olio. Ricevuta o fattura? Neanche a parlarne. Nessuna registrazione contabile, e amici come prima.
Era l'andazzo che dava linfa al bene avviato giro di affari di un'officina abusiva di autoriparazione di veicoli che esercitava illegalmente nel comune di Tezze sul Brenta, nella frazione di Campagnari.
I finanzieri hanno riscontrato che un soggetto, all’interno di una struttura metallica coperta di circa 160 metri quadrati, esercitava l’attività di autoriparazione in assenza di partita Iva, di documentazione contabile/fiscale e delle autorizzazioni prescritte per il regolare esercizio dell’attività.

L'autofficina abusiva di Campagnari di Tezze chiusa e sequestrata dalle Fiamme Gialle

Al momento dell’accesso i militari si sono trovati difronte un ampio laboratorio, perfettamente attrezzato ed adibito ad officina meccanica, munito di due ponti sollevatori per autovetture, banchi e carrelli da lavoro forniti della più disparata attrezzatura e strumentazione professionale, da far invidia alle più conosciute officine della zona. All’interno della struttura erano ricoverate numerose autovetture, di cui 5 in fase di riparazione.
Le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro amministrativo dell’attività, dei locali, delle strumentazioni utilizzate e delle numerose parti di ricambio per autoveicoli presenti all’interno dell'officina. Il sequestro operato porterà alla successiva confisca dei beni da parte degli organi competenti.
Nei confronti del responsabile è stata contestata, inoltre, la violazione per la mancata denuncia di inizio attività, che prevede una sanzione amministrativa a che va da 5 a 15 mila euro, nonché la segnalazione alla camera di commercio di Vicenza per gli adempimenti di competenza.
I finanzieri hanno avviato, inoltre, approfondimenti ed accertamenti di natura fiscale per quantificare il volume d’affari realizzato negli anni e sottratto a tassazione dall’intraprendente ma illegale meccanico.
“Le attività abusive, come questa scoperta a Tezze sul Brenta, e di contraffazione in genere - ci dice il cap. Pietro De Angelis, comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa - sono violazioni che noi chiamiamo di “impatto trasversale”. Si innestano cioè con tante altre tipologie di violazione di nostra competenza. Oltre a danneggiare il libero mercato, violano parecchie altre norme di legge.”
Officina Aumma Aumma: alle già note categorie del commercio abusivo si aggiungono adesso anche i furbetti dello spinterogeno.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.274 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.092 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.623 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.553 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.698 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.394 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.718 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.683 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.853 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.474 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.968 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.274 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.327 volte