Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il pizzaiolo più veloce del mondo

Il bassanese Vladi Caraccioli vince per la seconda volta il Campionato Mondiale della Pizza, specialità "velocità"

Pubblicato il 12-07-2009
Visto 4.456 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Cinque pizze spianate in 47 secondi: è la strepitosa performance con la quale il pizzaiolo bassanese Vladi Caraccioli si è aggiudicato a Salsomaggiore Terme il Campionato del Mondo della Pizza 2009, specialità “velocità”.
Non è la prima volta che il 31enne artista della pizza sale sul gradino più alto del podio internazionale: già nel 2006, sempre a Salsomaggiore Terme, aveva vinto il campionato del mondo nella medesima specialità bissando il successo, l'anno successivo, nel campionato europeo a Madrid.
Nato a Bassano (il cognome è di origine siciliana) Vladi è cresciuto in mezzo a “Margherite” e “Quattro Stagioni”, apprendendo i segreti del mestiere da quando aveva otto anni.

Vladi Caraccioli, pizzaiolo-sprint sul gradino più alto del Campionato Mondiale

La pizzeria di famiglia, dopo una lunga presenza a Valrovina di Bassano, si trova da anni a San Zenone degli Ezzelini: è qui che Vladi continua a sfornare le sue pizze “iridate”. Un mestiere che continua a fare con impegno e passione. E quando ingrana la quarta...non ce n'è per nessuno.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.652 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.278 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.650 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.455 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.402 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.568 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.348 volte

    8

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.301 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.231 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.356 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.195 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.652 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.865 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.179 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.081 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.053 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.028 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.933 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.752 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.743 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili