Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Quattro x Seven

Al galà di beneficenza “Gocce di Brenta” 2024 raccolti ben 35.000 euro. Vengono devoluti a quattro progetti di volontariato del territorio nell’ambito del sostegno sociale

Pubblicato il 12-07-2024
Visto 11.320 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Quattro x Seven? Non fa 28, ma 35.000.
La matematica della solidarietà stravolge i numeri e vi aggiunge tre zeri.
Tutto questo grazie all’impegno di “Gocce di Brenta”, il sodalizio che riunisce i Club Service di Bassano del Grappa, coordinato da colei che ne rappresenta l’anima e cuore e cioè Severina Cremona Cimatti, conosciuta urbi et orbi come Seven.

Foto Alessandro Tich

Anche quest’anno e precisamente lo scorso Seven, pardon 7 giugno si è svolto il galà di beneficenza “Gocce di Brenta”, tenutosi a Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà.
L’evento è stato promosso congiuntamente dai seguenti Club Service e associazioni cittadine: Inner Wheel Club, Lions Club Bassano Host, Lions Club Jacopo Da Ponte, Panathlon Club, Rotary Club Bassano del Grappa, Rotary Club Bassano Castelli, Veterani dello Sport, Associazione Interprofessionale Bassanese, ANDE, Croce Rossa Italiana, Rotaract e Soroptimist.
Tutti insieme appassionatamente per una soirée in abito elegante a fin di bene.
E, nell’occasione, sono stati raccolti ben 35.000 euro, tra contributi dei sostenitori (tra cui Mediolanum Padova di Bassano del Grappa e Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank) ed erogazioni liberali dei partecipanti alla serata.
L’intera somma viene adesso devoluta in quota parte a quattro associazioni di volontariato del territorio impegnate in progetti di sostegno sociale.
L’annuncio viene dato in una conferenza stampa convocata in sala Chilesotti, dove a fare gli onori di casa è l’assessore Andrea Viero a nome del sindaco e dell’amministrazione comunale.
La prima delle quattro realtà associative che beneficiano del ricavato è l’Associazione Oncologica San Bassiano ODV per il progetto, che sta portando avanti ormai da due anni come informa la vicepresidente Dina Faoro, di sostegno alle famiglie dei bambini oncologici seguiti dal reparto di Pediatria dell’Ospedale San Bassiano.
“È un sostegno sul versante psicologico - spiega di primario della Pediatria, dott. Davide Meneghesso -. Quando emerge la necessità di aiutare le famiglie nel difficile percorso di assistenza a un loro figlio con una patologia oncologica o con una malattia del sangue, l’Associazione Oncologica San Bassiano interviene con le proprie psicologhe e con le proprie risorse. È un progetto destinato ad allargarsi, con una presenza ancora più concreta in Pediatria.”
Il secondo progetto che riceverà nuova linfa da “Gocce di Brenta” è il Centro Estivo per la Disabilità e l’Autismo di Casa Rubbi.
“Attorno al Centro Estivo gravitano venti famiglie - riferisce il presidente di Angsa Veneto Giuliano Vanzo -. L’attività richiede un numero di operatori elevato, per questo ringrazio dell’importante contributo. Quest’anno il nostro intento è quello di far uscire un po’ di più i ragazzi dal Centro, per inserirli più facilmente nel sociale.”
C’è poi, tra i beneficiari dell’iniziativa benefica, anche il progetto “In Campiello” i Villa Angaran San Giuseppe contro il disagio giovanile.
“È il terzo anno che veniamo aiutati da “Gocce di Brenta” - rivela Riccardo Nardelli, presidente di Rete Pictor -. Nel post Covid si sono verificate diverse problematiche tra i preadolescenti e gli adolescenti di autolesionismo, ansia e disturbi alimentari. Per loro abbiamo attivato i “microlab”, luoghi di approfondimento delle loro competenze, per poi far loro svolgere delle attività. L’anno scorso ne abbiamo avuti con noi un centinaio, quest’estate saranno ancora di più.”
Il quarto e ultimo destinatario del ricavato del galà di beneficenza è la società di ginnastica Junior 2000 di San Zeno di Cassola, con il suo progetto “Junior 2000 Special”.
“Abbiamo iniziato prima del Covid questa attività rivolta a ragazzi e ragazze con difficoltà intellettiva - afferma il presidente della società sportiva Carlo Todesco -. All’inizio erano in pochi, oggi abbiamo 32 iscritti. Una nostra atleta, Aurora, è arrivata terza ai Campionati Mondiali, mentre un altro ragazzo, Filippo, ha partecipato alla finale degli Special Olympics World Games a Berlino. Loro due si allenano con gli altri ragazzi “normodotati” ma vogliamo dare questa opportunità anche agli altri atleti di Junior 2000 Special, perché fa bene a tutti.”
“Siamo nati nel 2014 e gradualmente ci siamo sempre allargati - conclude una visibilmente soddisfatta Seven Cremona Cimatti -. “Gocce di Brenta” è una ricchezza del nostro territorio.”
Come diceva il saggio? A goccia a goccia, l’acqua scava la pietra.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.910 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.556 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.377 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.530 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.363 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.249 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.281 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.862 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.830 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.884 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.459 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.403 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.338 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.337 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte