Ultimora
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
19 Nov 2025 11:31
Attacco russo sull'Ucraina, Romania e Polonia alzano i jet
19 Nov 2025 11:15
Nasce il premio giornalistico in memoria di Andrea Purgatori
19 Nov 2025 11:15
Morto il giornalista Domenico Mugnaini
19 Nov 2025 10:56
Dossier Epstein, Trump insulta una giornalista: "Zitta, cicciona"
18 Nov 2025 18:43
I Caprini dell'Aspromonte diventano presidio Slow Food
17 Nov 2025 19:52
Le economie della rinuncia, il fragile domani delle famiglie italiane
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Eccezzziunale... veramente
Incontro ravvicinato con un mastodontico blocco di cemento in transito lungo viale De Gasperi. Con grosse difficoltà di manovra per il trasporto eccezionale in rotatoria
Pubblicato il 12-07-2019
Visto 3.526 volte
L'oggetto di questo articoletto non è una notizia. È piuttosto il breve racconto di una particolare situazione che si è verificata questo pomeriggio in viale De Gasperi in città, di cui sono stato testimone oculare e che è emblematica dell'inarrestabile sviluppo della civiltà dei trasporti e delle infrastrutture. Il protagonista della storiella è un infinito blocco longitudinale di cemento, trasportato da un altrettanto imponente bilico con rimorchio, preceduto e seguito da due furgoni con l'avviso “trasporto eccezionale” e procedente nella direzione della SP Nuova Gasparona.
Vista l'entità dell'oggetto e considerata la localizzazione del trasporto, ho pensato subito che altro non può essere che un pezzo della costruenda Superstrada Pedemontana Veneta, che si affianca ai continui ghirigori della strada provinciale medesima. E invece no.
Come apprendo infatti successivamente tramite un messaggio trasmessomi dai diretti interessati, si tratta di un componente della struttura del nuovo magazzino in costruzione del Pastificio Giglio di via Ss. Fortunato e Lazzaro in città. Certo che, se sono queste le dimensioni, di fettuccine e di lasagne là dentro ce ne staranno a bizzeffe.
Foto Alessandro Tich
Visto che l'autotreno con il suo maestoso carico proveniva da Bassano, c'è da chiedersi da dove sia sbucato in viale De Gasperi e soprattutto, viste le carreggiate ristrette delle nostre strade laterali, come sia riuscito a farlo. Comunque sia, una volta giunto sulla rotatoria all'incrocio con viale Aldo Moro e via Rosmini, il super-camion con il super-blocco di cemento è rimasto incastrato nella rotonda, impiegando alcuni minuti per divincolarsi dalla stretta viabilistica, fermando inevitabilmente la circolazione e provocando code in entrambi i sensi. Alla fine, tra brevi spostamenti in avanti e in retromarcia, passando anche con le ruote di destra sopra un cordolo laterale (per la serie: “che Dio ce la mandi buona”), il camionista è riuscito ad uscire dal tappo per poi proseguire verso l'infinito e oltre, e più precisamente in direzione dell'ulteriore rotatoria per San Lazzaro, con il suo gigantesco rimorchio. Ha così potuto riprendere regolarmente il tragitto, speriamo senza ulteriori intoppi, del trasporto eccezionale. Eccezzziunale... veramente.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.049 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.126 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.714 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.988 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.049 volte






