Ultimora
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 12:58
'Amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati
21 Sep 2023 12:26
Alle 12 squillo dei cellulari in Veneto per test It-Alert
21 Sep 2023 11:18
Navi più lente e barene, così si 'salva' il Porto di Venezia
21 Sep 2023 11:13
Donne e con altra attività, gli host in Italia di Airbnb
21 Sep 2023 12:17
++ Nucleare: Salvini, 'l'Italia non può perdere tempo' ++
21 Sep 2023 12:09
Pichetto: "Non grandi centrali nucleari ma nuove tecnologie". La protesta davanti al ministero
21 Sep 2023 12:01
Crippa, Sangiuliano cacci subito Greco, direttore Museo Egizio
21 Sep 2023 11:40
++ Pichetto, non grandi centrali nucleari ma nuove tecnologie ++
21 Sep 2023 11:53
Bonus per la benzina e le bollette, verso il Cdm di lunedì
21 Sep 2023 11:43
Carlo III al Senato francese, 'insieme per il trionfo di Kiev'
“Sento il dovere di farmi portavoce di quanti, a partire dall’Ordine degli avvocati e dai dipendenti del Tribunale di Bassano, hanno sollevato perplessità sulla chiusura di questa sede”. È uno dei passaggi della lettera che l’assessore al lavoro e all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha scritto oggi al presidente della Corte Costituzionale, Federico Gallo, per scongiurare la prevista soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa e il suo accorpamento a quello di Vicenza.
“Da rappresentante delle istituzioni - precisa Donazzan, riferendosi all’attuazione della nuova architettura giudiziaria prevista dal Governo Monti - comprendo la necessità di ridurre i costi e di imprimere una generale politica di razionalizzazione delle risorse in tutto il territorio nazionale. Ma tale ridefinizione delle sedi dovrebbe essere supportata da una reale analisi che tenga conto della logistica e della mole di lavoro in capo alle sedi periferiche e, come ha ricordato più volte l’avvocato Francesco Savio, presidente Ordine degli avvocati di Bassano, il Tribunale bassanese è stato inserito dal Ministero di Grazia e Giustizia tra quelli virtuosi per efficienza degli uffici, tempi ragionevoli delle udienze e per il lavoro svolto nell’arco dell’anno.”
“Inoltre - sottolinea l’assessore -, la chiusura di questa struttura andrebbe a vanificare un impegno finanziario sostenuto negli ultimi anni per ammodernare l’edificio, un investimento che ha lo scopo di fornire un vantaggio ai cittadini di una vasta area che comprende molti comuni appartenenti all’area di Bassano del Grappa”.
“Sono certa - conclude il suo appello Donazzan - che prima di prendere una decisione definitiva la Consulta terrà conto di queste osservazioni.”
Il 21 settembre
- 21-09-2022Ponte nelle Api
- 21-09-2020Che la cultura ci Guidi
- 21-09-2020Spider City
- 21-09-2019Prima Visione
- 21-09-2019Campagnolo secondo Matteo
- 21-09-2019Università La Capienza
- 21-09-2019Le Circustanze
- 21-09-2018Pontecitorio
- 21-09-2018Rosso relativo
- 21-09-2017L'identiKit
- 21-09-2013Vista sul Golf
- 21-09-2012Bassano, arrivano i Renzi Boys
- 21-09-2010Gli spunta la statua davanti al negozio
- 21-09-2010PARTE LA PEDEMONTANA VENETA. PRONTA NEL 2016
- 21-09-2010“Noi, sopravvissuti del Vajont”
- 21-09-2009Vandali in azione in Viale Venezia