Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
“Sento il dovere di farmi portavoce di quanti, a partire dall’Ordine degli avvocati e dai dipendenti del Tribunale di Bassano, hanno sollevato perplessità sulla chiusura di questa sede”. È uno dei passaggi della lettera che l’assessore al lavoro e all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha scritto oggi al presidente della Corte Costituzionale, Federico Gallo, per scongiurare la prevista soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa e il suo accorpamento a quello di Vicenza.
“Da rappresentante delle istituzioni - precisa Donazzan, riferendosi all’attuazione della nuova architettura giudiziaria prevista dal Governo Monti - comprendo la necessità di ridurre i costi e di imprimere una generale politica di razionalizzazione delle risorse in tutto il territorio nazionale. Ma tale ridefinizione delle sedi dovrebbe essere supportata da una reale analisi che tenga conto della logistica e della mole di lavoro in capo alle sedi periferiche e, come ha ricordato più volte l’avvocato Francesco Savio, presidente Ordine degli avvocati di Bassano, il Tribunale bassanese è stato inserito dal Ministero di Grazia e Giustizia tra quelli virtuosi per efficienza degli uffici, tempi ragionevoli delle udienze e per il lavoro svolto nell’arco dell’anno.”
“Inoltre - sottolinea l’assessore -, la chiusura di questa struttura andrebbe a vanificare un impegno finanziario sostenuto negli ultimi anni per ammodernare l’edificio, un investimento che ha lo scopo di fornire un vantaggio ai cittadini di una vasta area che comprende molti comuni appartenenti all’area di Bassano del Grappa”.
“Sono certa - conclude il suo appello Donazzan - che prima di prendere una decisione definitiva la Consulta terrà conto di queste osservazioni.”
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto