Ultimora
29 May 2023 11:32
Ballottaggio Vicenza,affluenza alle 23:00 in calo al 42,05%
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
29 May 2023 11:47
l Papa ha consegnato a Mattarella il Premio Paolo VI
29 May 2023 11:37
È morta Isa Barzizza, musa di Totò
29 May 2023 11:41
Sanchez convoca le elezioni anticipate il 23 luglio
29 May 2023 11:32
È morta Isa Barzizza, la musa di Totò
29 May 2023 11:04
Valditara, 'prof ferita fatto inquietante, vado sul posto'
29 May 2023 10:37
Intesa sul tetto del debito, gli Usa evitano il default
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La protesta del cuore
Animata conferenza stampa di bilancio della mobilitazione dei commercianti in centro storico. Il presidente Chenet: “La categoria ama infinitamente la propria città, e oggi lo abbiamo dimostrato”
Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.598 volte
“Ho messo la mia testa sul vassoio, e rischiavo di lasciarcela”.
La frase storica di Luca Maria Chenet, presidente di Confcommercio Bassano, fa scattare l'applauso di tutti i presenti.
Il presidente di categoria è un fiume in piena mentre interviene alla conferenza stampa on the road convocata alle 11.30 al presidio di via Verci, per tracciare il bilancio della mobilitazione che ha portato alla chiusura del 90% degli esercizi pubblici e commerciali del centro storico, in concomitanza col mercato settimanale del giovedì.

Applausi alla conferenza stampa in via Verci (foto Alessandro Tich)
Più che una conferenza stampa, in realtà, si tratta di un'assemblea spontanea dei partecipanti alla manifestazione: tutti assiepati, e particolarmente carichi per il buon esito dell'iniziativa, nel giro di pochi metri quadrati.
Chenet ha buone ragioni per essere il più carico di tutti: l'operazione “Cuore della Città” è stata infatti una scommessa, sposata in toto dai vertici della Confcommercio cittadina, che sulla carta poteva anche tradursi in un clamoroso flop. Così però non è stato: e il pressante lavoro ai fianchi messo in moto nei giorni scorsi dai promotori della manifestazione nei confronti dei colleghi più indecisi ha generato alla fine un'adesione quasi totale.
“Chi ha aderito - incalza il presidente - ha capito che l'unione è molto più della somma. Siamo un gruppo forte e compatto. La categoria ama infinitamente la propria città, e oggi lo abbiamo dimostrato.”
Le affermazioni di Chenet sono sottolineate da un continuo susseguirsi di applausi, soprattutto quando elenca alcuni dei problemi che riguardano il centro storico: “Mancano bagni pubblici, che vengono sostituiti dai bagni dei nostri bar. Ogni sciacquone sono 6/8 litri d'acqua, e si riversa sulle tariffe dell'acqua pagate dai baristi. Siamo una città turistica, e non c'è un cartello che indichi dov'è il Ponte di Bassano. Stiamo dialogando col Comune per promuovere un tavolo di confronto tra domanda e offerta per calmierare gli affitti. Si sono 138 negozi chiusi, di cui 24 solo quest'anno: vogliamo utilizzare le vetrine vuote come vetrine per le aziende dell'area locale, che sono le nostre eccellenze. Con l'Amministrazione vorremmo realizzare un marketing mix per la città. E diciamo “sì” alla sosta mordi-e-fuggi gratuita per 20 minuti. La città per essere governata deve essere vissuta, e non frequentata.”
E' ormai standing ovation, e un sempre più scatenato Chenet - rispetto alle scelte del Comune in materia di accesso al centro storico - si lancia verso i massimi sistemi: “L'Amministrazione dice: facciamo questo perché lo abbiamo detto nel programma elettorale. Ma la Chiesa, con le dimissioni di Papa Ratzinger, ci ha dimostrato che è possibile cambiare la tradizione di 700 anni. I tempi cambiano, tornare sui propri passi è un gesto di intelligenza.”
Spunta alla fine anche la parola tabù: ZTL. “Per la ZTL poniamo tre condizioni: dalle ore 21 e non dalle 19; l'allestimento dei display luminosi nei varchi di accesso e la lotta alla sosta selvaggia. I vigili urbani dopo le 21 escono a multare chi fa sosta selvaggia.”
Particolarmente entusiasta è anche la vicepresidente Teresa Cadore, che prima di rileggere il comunicato stampa che ricorda i motivi della mobilitazione chiede “un applauso ai bar che hanno aderito”. Applauso che, pochi secondi dopo, si estende a tutti i negozi partecipanti alla protesta, indistintamente.
Non mancano, in mezzo alla piccola folla, anche i politici: spuntano Mara Bizzotto e Luciano Todaro della Lega, l'ex sindaco Gianpaolo Bizzotto e il capogruppo Stefano Monegato del Pdl. C'è anche Serena Dalla Valle, attivissima capo-segreteria dell'assessore regionale Elena Donazzan.
Ma, per una volta tanto, i politici fanno da contorno. Il piatto forte della giornata è l'unità d'intenti dei commercianti in prima linea, accorsi al capezzale del centro storico per cercare di rianimarne il cuore. Non potranno farlo da soli e sarà necessario riaprire il dialogo con l'Amministrazione comunale: sempre che il Palazzo non decida a sua volta di chiudere la saracinesca.
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura