Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Marechiaro fa chiarezza

Vendita attività pizzeria Marechiaro-Aquila: dopo il nostro articolo di ieri arrivano le precisazioni della proprietà. “È stato firmato solo un pre-contratto, non c’è ancora nulla di definitivo”

Pubblicato il 04-01-2024
Visto 12.212 volte

Pubblicità

Marechiaro fa chiarezza.
Ha suscitato scalpore in città il nostro articolo di ieri sulla vendita dell’attività della pizzeria Marechiaro-Aquila, la prima e quindi la più storica pizzeria di Bassano del Grappa, dopo che questa ha chiuso definitivamente i battenti.
Tuttavia, fonti vicine alla proprietà ci hanno interpellato per fornire alcune doverose precisazioni in merito a quanto dichiarato ieri a chi vi scrive dal co-fondatore del locale, presente a Bassano dal 1963, Giuseppe Di Rosa.

Foto Alessandro Tich

E andiamo subito al dunque.
Abbiamo innanzitutto ricevuto la conferma che ad essere interessati a rilevare l’attività sono degli imprenditori cinesi, ma la proprietà chiarisce che “non è stato firmato alcun contratto di affitto”.
“È stato firmato solo un pre-contratto, non c’è ancora nulla di definitivo - specificano i referenti di Marechiaro-Aquila -. È in atto una trattativa, un’opzione. Andranno verificate alcune cose e solo dopo la verifica si deciderà se il contratto si fa oppure no.”
Le precisazioni riguardano anche le motivazioni della messa in vendita dell’attività della pizzeria a gestione famigliare.
La questione non riguarda in alcun modo, come abbiamo indicato tra le possibili ipotesi, possibili o presunti problemi di gestione economica.
La proprietà smentisce inoltre a tal riguardo quanto affermato da Di Rosa e cioè che i suoi figli, che principalmente portavano avanti l’attività della pizzeria Marechiaro-Aquila negli ultimi anni, “non ne vogliono più sapere”.
Nulla a che fare con i costi di conduzione del locale, con la spesa per le materie prime, con gli esborsi per le bollette dell’energia, con un sovraccarico di oneri o con qualsiasi altro motivo di natura economico-finanziaria.
“Noi abbiamo chiuso - rivelano le nostre fonti - perché non c’erano più le condizioni famigliari per andare avanti.”
A motivare la sofferta decisione di chiudere lo storico pubblico esercizio dopo 60 anni di attività è stata insomma una sorta di gap generazionale nella visione imprenditoriale di conduzione dello stesso.
L’unica cosa al momento certa è che l’Aquila, in quanto pizzeria gestita dalla famiglia Di Rosa che è anche la proprietaria dei muri del locale, non esiste più.
Ora si volta comunque pagina, in attesa delle firme definitive sugli atti e degli sviluppi ufficiali della vicenda.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.214 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.983 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.771 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.624 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.842 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.530 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.160 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.632 volte