Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marechiaro fa chiarezza
Vendita attività pizzeria Marechiaro-Aquila: dopo il nostro articolo di ieri arrivano le precisazioni della proprietà. “È stato firmato solo un pre-contratto, non c’è ancora nulla di definitivo”
Pubblicato il 04-01-2024
Visto 12.212 volte
Marechiaro fa chiarezza.
Ha suscitato scalpore in città il nostro articolo di ieri sulla vendita dell’attività della pizzeria Marechiaro-Aquila, la prima e quindi la più storica pizzeria di Bassano del Grappa, dopo che questa ha chiuso definitivamente i battenti.
Tuttavia, fonti vicine alla proprietà ci hanno interpellato per fornire alcune doverose precisazioni in merito a quanto dichiarato ieri a chi vi scrive dal co-fondatore del locale, presente a Bassano dal 1963, Giuseppe Di Rosa.

Foto Alessandro Tich
E andiamo subito al dunque.
Abbiamo innanzitutto ricevuto la conferma che ad essere interessati a rilevare l’attività sono degli imprenditori cinesi, ma la proprietà chiarisce che “non è stato firmato alcun contratto di affitto”.
“È stato firmato solo un pre-contratto, non c’è ancora nulla di definitivo - specificano i referenti di Marechiaro-Aquila -. È in atto una trattativa, un’opzione. Andranno verificate alcune cose e solo dopo la verifica si deciderà se il contratto si fa oppure no.”
Le precisazioni riguardano anche le motivazioni della messa in vendita dell’attività della pizzeria a gestione famigliare.
La questione non riguarda in alcun modo, come abbiamo indicato tra le possibili ipotesi, possibili o presunti problemi di gestione economica.
La proprietà smentisce inoltre a tal riguardo quanto affermato da Di Rosa e cioè che i suoi figli, che principalmente portavano avanti l’attività della pizzeria Marechiaro-Aquila negli ultimi anni, “non ne vogliono più sapere”.
Nulla a che fare con i costi di conduzione del locale, con la spesa per le materie prime, con gli esborsi per le bollette dell’energia, con un sovraccarico di oneri o con qualsiasi altro motivo di natura economico-finanziaria.
“Noi abbiamo chiuso - rivelano le nostre fonti - perché non c’erano più le condizioni famigliari per andare avanti.”
A motivare la sofferta decisione di chiudere lo storico pubblico esercizio dopo 60 anni di attività è stata insomma una sorta di gap generazionale nella visione imprenditoriale di conduzione dello stesso.
L’unica cosa al momento certa è che l’Aquila, in quanto pizzeria gestita dalla famiglia Di Rosa che è anche la proprietaria dei muri del locale, non esiste più.
Ora si volta comunque pagina, in attesa delle firme definitive sugli atti e degli sviluppi ufficiali della vicenda.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole