Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Segno zodiacale: Bilancio

Approvato a Cassola il bilancio di previsione 2018. Ecobonus, riduzione tariffa rifiuti, investimenti per opere pubbliche e agevolazioni per famiglie, piccole imprese e categorie svantaggiate tra i punti qualificanti del documento

Pubblicato il 04-01-2018
Visto 3.033 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Cassola:

COMUNICATO

L'assessore al Bilancio e Tributi del Comune di Cassola Elsa Antonia Simonetto


Approvato a Cassola il bilancio di previsione 2018: una programmazione attenta ai bisogni delle persone

Una programmazione finanziaria attenta ai bisogni delle famiglie, volta ad alleggerire la pressione fiscale sulle fasce deboli e a migliorare la qualità della vita di tutti.
Sono i punti di forza del bilancio di previsione 2018 approvato nei giorni scorsi a Cassola.
Un documento che, come ricorda l'assessore Elsa Antonia Simonetto, è stato redatto cercando di prestare particolare attenzione “alla persona” e prevedendo una serie di agevolazioni, contributi e aiuti di tipo economico non solo per le categorie svantaggiate ma anche per le famiglie, gli anziani e, non ultimo, le piccole imprese artigianali.
“Fare “buona Amministrazione” non significa solo realizzare grandi opere - osserva l'assessore - ma vuol dire soprattutto soddisfare i bisogni essenziali: l’istruzione, l’assistenza sanitaria, l’abitazione, il lavoro e ciò che serve per garantire il minimo vitale. Nel bilancio 2018 il totale della spesa corrente è pari a 6.787.500 euro, dei quali 1.675.000 saranno riservati ai servizi sociali e 1.125.000 per garantire la pubblica istruzione e il diritto allo studio.”


ECOBONUS E AGEVOLAZIONI

L'esponente della giunta di Aldo Maroso passa poi a snocciolare le novità in fatto di agevolazioni e contributi.
“Oltre a quanto già assegnato ai servizi sociali, sono stati stanziati ulteriori 20 mila euro per interventi diretti a sostegno della famiglia - rimarca Simonetto -. Un tesoretto che potrebbe essere utilizzato, ad esempio, per contributi per spese sanitarie, per le mense o per la pratica di attività sportive.”
E' stato poi riproposto l'Ecobonus, per il quale sono stati messi a disposizione 100 mila euro e che potrà essere richiesto dai privati non solo come contributo per interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni ma anche per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Altri 10 mila euro sono invece stati messi a bilancio per ridurre la tassa sui rifiuti dei nuclei familiari in cui sia presente un unico componente e che abbiano un ISEE inferiore a 12 mila euro. “I destinatari - prosegue Simonetto - sono per la maggior parte persone anziane che si trovano ad abitare in una casa molto grande ma producono pochi rifiuti. Per gli over 70 inoltre, col nuovo anno partirà un servizio gratuito di compilazione del 730.”

TRIBUTI: RIDUZIONI PER FAMIGLIE E IMPRESE

“Anche per quest'anno non ci saranno aumenti sui tributi - assicura l'amministratrice -. Anzi, la tariffa della tassa per lo smaltimento rifiuti sarà ridotta dell'1 per cento.”
Inoltre le persone che, per motivi di studio o di lavoro risiedono fuori dal Comune, non saranno conteggiate, ai fini del calcolo della tariffa per lo smaltimento rifiuti, come componenti del nucleo familiare. Nucleo che potrà così avere una riduzione in bolletta.
Infine, per venire incontro alle imprese che esercitano la loro attività in locali di proprietà (capannoni di categoria catastale D e locali categoria C/1 e C/3) per le quali l’IMU non può essere detratta dai costi, viene prevista una diversa redistribuzione delle aliquote IMU - TASI.
“Abbiamo diminuito le aliquote Imu ed aumentato di pari percentuale quelle della Tasi - chiarisce Simonetto -; questo perché solo la TASI è considerata un costo detraibile.” Tale modifica non potrà essere applicata per gli immobili locati.


OPERE PUBBLICHE ED INVESTIMENTI

Anche sul fronte degli investimenti, il prossimo sarà un anno impegnativo per l'Amministrazione. Mentre prosegue l'iter per la realizzazione del primo stralcio dell'Isola dello Sport (finanziato con il bilancio 2017), per il 2018 sono infatti previste opere per 1.178.500 euro e molto probabilmente altri interventi verranno inseriti in bilancio se lo Stato concederà gli spazi finanziari richiesti per l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione dell’esercizio 2017.
“Il vincolo del “pareggio del bilancio” al momento non ci consente di spendere tutte le risorse finanziarie disponibili - ricorda Elsa Simonetto -. Ciononostante siamo riusciti a prevedere una serie di importanti interventi per la manutenzione e ristrutturazione degli edifici comunali ma anche l'ampliamento del cimitero di Cassola (200 mila euro), la realizzazione di una rotatoria in via San Bonaventura (250 mila euro) e poi asfaltature per 200 mila euro. Tutti i lavori, tra l'altro, sono stati finanziati con fondi comunali, senza ricorrere a mutui.”

Le principali opere del bilancio 2018:

Realizzazione rotatoria via San Bonaventura: 250.000 euro
Asfaltatura strade: 200.000 euro
Manutenzione straordinaria ex sede polizia locale San Zeno: 90.000 euro
Sistemazione sottopalestra San Giuseppe: 50.000 euro
Manutenzione straordinaria servizi igienici scuola secondaria Marconi: 50.000 euro
Acquisizione area cortile polo scolastico Cassola: 120.000 euro
Manutenzione straordinaria tetto Municipio: 50.000 euro
Manutenzione straordinaria via Tolfi: 60.000 euro
Realizzazione/sostituzione casette aree verdi: 25.000 euro

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.090 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.893 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.671 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.619 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.439 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.025 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.764 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.723 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.469 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.269 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.118 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.523 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.983 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.471 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.617 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.401 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.256 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.126 volte