Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Resa dei conti all'interno di Fli

I tre esponenti al vertice del Circolo di Romano-Mussolente di Futuro e Libertà per l'Italia (Coppeta, Accalai e Lorenzato) si autosospendono. Dissenso politico o manovra elettorale? Il coordinatore Giunta: “E' solo volontà di rottura”

Pubblicato il 04-01-2012
Visto 3.918 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Segnali di mal di pancia all'interno di Fli, Futuro e Libertà per l'Italia.
La notizia del giorno, in campo politico locale, è infatti la decisione dei tre esponenti al vertice del Circolo di Romano d'Ezzelino e Mussolente del partito finiano - il coordinatore e presidente nominato Gaetano Coppeta, l'ex vicesindaco di Romano Angelo Accalai e il consigliere comunale di Romano Giampaolo Lorenzato - di autosospendersi dal Circolo “all'unanimità”.
La decisione, come affermato dai diretti interessati, è stata presa “alla luce degli ultimi fatti accaduti sia politici che giudiziari” e motivata dalla “mancanza di punti di riferimento attendibili, ma soprattutto credibili” e dalla “mancanza di stima e fiducia nei confronti di chi ci dovrebbe rappresentare a livello politico locale”.

Il coordinatore Fli per l'Area Bassanese Stefano Giunta: "Da molti mesi non esisteva più alcun tipo di relazione tra il Circolo di Romano-Mussolente e gli organi politici di Futuro e Libertà"

I tre esponenti - come affermano in una nota congiunta - dichiarano di essersi autosospesi “memori del trattamento ricevuto nelle precedenti elezioni amministrative (sospensione dal partito a mezzo stampa due giorni prima delle elezioni comunali, salvo poi essere smentite dal collegio giudicante del partito tre mesi dopo) dagli stessi dirigenti che "guardacaso" sono le medesime persone che appoggiando il Sindaco Olivo (già indagato, e oggi condannato) nelle precedenti elezioni amministrative, hanno dimostrato, e perseverando stanno dimostrando di avere un concetto della legalità al quanto confuso.”
L'autosospensione dei rappresentanti del circolo Fli non è una notizia qualsiasi, soprattutto in vista dell'imminente campagna elettorale per il rinnovo dell'Amministrazione di Romano d'Ezzelino, per la quale sono già in corso le grandi manovre per la formazione di liste e candidati.
Giampaolo Lorenzato è oltretutto l'ex capogruppo di maggioranza che ha portato a processo, con la sua denuncia, il sindaco Olivo, il vicesindaco Seraglio e l'assessore Saretta per la nota vicenda delle “pressioni” che i tre amministratori avrebbero esercitato nei suoi confronti, chiedendogli di dimettersi a fronte di un abuso edilizio riscontrato nelle pertinenze della sua abitazione.
Processo che, come noto, si è concluso con la condanna di Olivo e Saretta per tentata concussione e l'assoluzione di Seraglio.
Se e come la decisione dei tre esponenti di centrodestra influirà sugli equilibri politici della campagna elettorale “in progress” nel Comune ezzelino, lo vedremo nei prossimi giorni.
La vicenda, intanto, influisce - e non poco - sugli equilibri interni della circoscrizione locale di Futuro e Libertà. E' di oggi infatti la replica del coordinatore per l'Area Bassanese di Fli Stefano Giunta, che ha trasmesso in redazione un comunicato che, come scrive lo stesso Giunta, “risulta condiviso dal Coordinatore provinciale di Fli dott. Mario Guerra”.
“La notizia della autosospensione “all’unanimità” decisa da alcuni iscritti del Circolo di Futuro e Libertà di Romano e Mussolente - dichiara il coordinatore - non ci sorprende.
Semmai fa chiarezza sul comportamento di singoli iscritti al Circolo di Romano-Mussolente, che poco o nulla ha a che spartire con le basilari regole di appartenenza ad un partito politico.
Da molti mesi infatti, per esplicita e mai giustificata volontà del presidente nominato Gaetano Coppeta, non esisteva più alcun tipo di relazione tra il Circolo di Romano-Mussolente e gli organi politici di Futuro e Libertà, né a livello locale né a livello provinciale o regionale.”
“Le occasioni di confronto ed i riferimenti sono stati offerti e ci sono, chiari e credibili; rifiutarli per inseguire un'autonomia impossibile è solo volontà di rottura - prosegue Giunta -. Appare quindi risibile, a giustificazione di un atto (l’autosospensione) che non risulta nemmeno contemplato nello statuto in Futuro e Libertà, il riferimento a presunte mancanze “di punti di riferimento attendibili” o “di stima e fiducia nei confronti di chi ci dovrebbe rappresentare a livello politico locale.
La realtà è invece, purtroppo, quella di un dirigente nominato a coordinare un Circolo locale - il signor Gaetano Coppetta - che ha tentato di gestire il Circolo a proprio uso e consumo e non ha mai accettato di relazionarsi con gli organi politici di Futuro e Libertà, anzi si è posto fin da subito in contrasto con le regole dello statuto laddove è chiaramente indicato come sia necessario un coordinamento tra i Circoli ed il responsabile Provinciale del Partito.”
“L’odierna iniziativa dei signori Coppetta, Accalai e Lorenzato - aggiunge il coordinatore locale di Fli - sarà sottoposta nei prossimi giorni all’esame del Direttivo provinciale di Futuro e Libertà, che valuterà i relativi provvedimenti.
Spiace che il Circolo di Romano e Mussolente non possa avviarsi in tempi rapidi, dopo questa uscita dei suoi stessi vertici incaricati, verso il Congresso di circolo, luogo deputato a stabilire una linea politica, un confronto e una linearità di intenti con il Coordinatore Provinciale”.
“Per quanto riguarda l’attività di Futuro e Libertà nei comuni di Romano d’Ezzelino e Mussolente - conclude Stefano Giunta -, essa proseguirà comunque forte dell’attenzione e del grande entusiasmo che la nostra proposta politica raccoglie tra la gente.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.674 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.581 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.941 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.366 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.305 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.739 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.937 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.351 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.690 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.592 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.114 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.113 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.992 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.077 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.660 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.774 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.466 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.647 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.270 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili