Ultimora
22 Jan 2025 18:37
Finocchiaro,troppo spesso donne solo ospiti nel mondo del lavoro
22 Jan 2025 17:06
Honeck a Santa Cecilia per Šostakovič, Saint-Saëns e S
22 Jan 2025 17:09
Il caso dell'ereditiera sparita, ossa trovate sono di animali
22 Jan 2025 16:56
Fondaco Tedeschi Venezia, trovato accordo per 212 dipendenti
22 Jan 2025 16:23
Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
22 Jan 2025 16:08
Inchiesta Venezia: quattro indagati patteggiano, carte al Gip
22 Jan 2025 23:19
Inter e Milan vincono e vendono gli ottavi di Champions League
22 Jan 2025 23:09
Champions: Milan batte Girona 1-0 e a Praga l'Inter vince 1-0 con lo Sparta CRONACA e FOTO
22 Jan 2025 22:41
Tamberi misterioso sul suo ritiro: 'Forse è il momento di decidere...'
22 Jan 2025 22:25
Santanchè sempre in bilico, sfuma l'intesa sulla Consulta
22 Jan 2025 22:06
Elkann vede Trump, Stellantis scommette sugli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Resa dei conti all'interno di Fli
I tre esponenti al vertice del Circolo di Romano-Mussolente di Futuro e Libertà per l'Italia (Coppeta, Accalai e Lorenzato) si autosospendono. Dissenso politico o manovra elettorale? Il coordinatore Giunta: “E' solo volontà di rottura”
Pubblicato il 04-01-2012
Visto 3.718 volte
Segnali di mal di pancia all'interno di Fli, Futuro e Libertà per l'Italia.
La notizia del giorno, in campo politico locale, è infatti la decisione dei tre esponenti al vertice del Circolo di Romano d'Ezzelino e Mussolente del partito finiano - il coordinatore e presidente nominato Gaetano Coppeta, l'ex vicesindaco di Romano Angelo Accalai e il consigliere comunale di Romano Giampaolo Lorenzato - di autosospendersi dal Circolo “all'unanimità”.
La decisione, come affermato dai diretti interessati, è stata presa “alla luce degli ultimi fatti accaduti sia politici che giudiziari” e motivata dalla “mancanza di punti di riferimento attendibili, ma soprattutto credibili” e dalla “mancanza di stima e fiducia nei confronti di chi ci dovrebbe rappresentare a livello politico locale”.
Il coordinatore Fli per l'Area Bassanese Stefano Giunta: "Da molti mesi non esisteva più alcun tipo di relazione tra il Circolo di Romano-Mussolente e gli organi politici di Futuro e Libertà"
I tre esponenti - come affermano in una nota congiunta - dichiarano di essersi autosospesi “memori del trattamento ricevuto nelle precedenti elezioni amministrative (sospensione dal partito a mezzo stampa due giorni prima delle elezioni comunali, salvo poi essere smentite dal collegio giudicante del partito tre mesi dopo) dagli stessi dirigenti che "guardacaso" sono le medesime persone che appoggiando il Sindaco Olivo (già indagato, e oggi condannato) nelle precedenti elezioni amministrative, hanno dimostrato, e perseverando stanno dimostrando di avere un concetto della legalità al quanto confuso.”
L'autosospensione dei rappresentanti del circolo Fli non è una notizia qualsiasi, soprattutto in vista dell'imminente campagna elettorale per il rinnovo dell'Amministrazione di Romano d'Ezzelino, per la quale sono già in corso le grandi manovre per la formazione di liste e candidati.
Giampaolo Lorenzato è oltretutto l'ex capogruppo di maggioranza che ha portato a processo, con la sua denuncia, il sindaco Olivo, il vicesindaco Seraglio e l'assessore Saretta per la nota vicenda delle “pressioni” che i tre amministratori avrebbero esercitato nei suoi confronti, chiedendogli di dimettersi a fronte di un abuso edilizio riscontrato nelle pertinenze della sua abitazione.
Processo che, come noto, si è concluso con la condanna di Olivo e Saretta per tentata concussione e l'assoluzione di Seraglio.
Se e come la decisione dei tre esponenti di centrodestra influirà sugli equilibri politici della campagna elettorale “in progress” nel Comune ezzelino, lo vedremo nei prossimi giorni.
La vicenda, intanto, influisce - e non poco - sugli equilibri interni della circoscrizione locale di Futuro e Libertà. E' di oggi infatti la replica del coordinatore per l'Area Bassanese di Fli Stefano Giunta, che ha trasmesso in redazione un comunicato che, come scrive lo stesso Giunta, “risulta condiviso dal Coordinatore provinciale di Fli dott. Mario Guerra”.
“La notizia della autosospensione “all’unanimità” decisa da alcuni iscritti del Circolo di Futuro e Libertà di Romano e Mussolente - dichiara il coordinatore - non ci sorprende.
Semmai fa chiarezza sul comportamento di singoli iscritti al Circolo di Romano-Mussolente, che poco o nulla ha a che spartire con le basilari regole di appartenenza ad un partito politico.
Da molti mesi infatti, per esplicita e mai giustificata volontà del presidente nominato Gaetano Coppeta, non esisteva più alcun tipo di relazione tra il Circolo di Romano-Mussolente e gli organi politici di Futuro e Libertà, né a livello locale né a livello provinciale o regionale.”
“Le occasioni di confronto ed i riferimenti sono stati offerti e ci sono, chiari e credibili; rifiutarli per inseguire un'autonomia impossibile è solo volontà di rottura - prosegue Giunta -. Appare quindi risibile, a giustificazione di un atto (l’autosospensione) che non risulta nemmeno contemplato nello statuto in Futuro e Libertà, il riferimento a presunte mancanze “di punti di riferimento attendibili” o “di stima e fiducia nei confronti di chi ci dovrebbe rappresentare a livello politico locale.
La realtà è invece, purtroppo, quella di un dirigente nominato a coordinare un Circolo locale - il signor Gaetano Coppetta - che ha tentato di gestire il Circolo a proprio uso e consumo e non ha mai accettato di relazionarsi con gli organi politici di Futuro e Libertà, anzi si è posto fin da subito in contrasto con le regole dello statuto laddove è chiaramente indicato come sia necessario un coordinamento tra i Circoli ed il responsabile Provinciale del Partito.”
“L’odierna iniziativa dei signori Coppetta, Accalai e Lorenzato - aggiunge il coordinatore locale di Fli - sarà sottoposta nei prossimi giorni all’esame del Direttivo provinciale di Futuro e Libertà, che valuterà i relativi provvedimenti.
Spiace che il Circolo di Romano e Mussolente non possa avviarsi in tempi rapidi, dopo questa uscita dei suoi stessi vertici incaricati, verso il Congresso di circolo, luogo deputato a stabilire una linea politica, un confronto e una linearità di intenti con il Coordinatore Provinciale”.
“Per quanto riguarda l’attività di Futuro e Libertà nei comuni di Romano d’Ezzelino e Mussolente - conclude Stefano Giunta -, essa proseguirà comunque forte dell’attenzione e del grande entusiasmo che la nostra proposta politica raccoglie tra la gente.”
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Più visti
Manifestazioni
17-01-2025
I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato
Visto 2.989 volte