Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arriva l'avvocato low cost
Nasce a Bassano lo “Sportello Giustizia” per i cittadini non abbienti. Accordo tra il Comune e l'Ordine degli Avvocati. Prima consulenza legale gratuita, le successive a tariffe agevolate
Pubblicato il 04-01-2011
Visto 5.270 volte
C'è una causa giudiziaria da affrontare e il reddito familiare non permette di affrontare la “mazzata” delle spese legali? Niente paura: a Bassano arriva l'avvocato low cost.
Lo prevede un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati: per i cittadini bassanesi non abbienti che necessitano di assistenza legale è stato istituito un apposito “Sportello Giustizia” presso i locali del Tribunale.
L'iniziativa, a carattere sperimentale e durata di 12 mesi, prevede l'attivazione di un servizio di consulenza legale agevolata a favore dei cittadini in possesso dei requisiti richiesti: essere residenti nel Comune di Bassano del Grappa e con un reddito imponibile complessivo - attestato dall'ultima dichiarazione fiscale e riferito ai redditi dell'intero nucleo familiare - non superiore a 15mila euro annui.

Per questa fascia di utenza, lo Sportello Giustizia - gestito da un turn over di avvocati volontari - garantirà una prima consulenza legale gratuita a cui potrà seguire, ove necessario, una successiva prestazione di assistenza legale a condizioni tariffarie agevolate. In tal caso l'avvocato di turno sarà tenuto ad applicare gli onorari ai minimi della tariffa forense e a non conteggiare nella sua parcella il rimborso delle spese generali.
Il protocollo d'intesa è stato redatto sul modello di analoghe iniziative di consulenza legale agevolata promosse in altre città d'Italia e a seguito di precedenti contatti tra l'assessorato comunale ai Servizi alla Persona e l'Ordine degli Avvocati di Bassano.
L'intervento, da parte del Comune, è stato motivato dalla constatazione “che il nostro Paese sta attraversando un periodo di grandi difficoltà sociali ed economiche, in cui anche la giustizia sembra meno accessibile a molti, e una consulenza legale gratuita può aiutare persone che si trovano, loro malgrado, in situazioni di bisogno.”
Entrambi i servizi di prima consulenza gratuita e successiva consulenza agevolata saranno effettuati da un gruppo di avvocati iscritti in un apposito elenco, predisposto dal Consiglio dell'Ordine e composto da professionisti con almeno due anni di iscrizione all'Albo.
Il servizio viene prestato nel corso di due pomeriggi alla settimana (il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30) su appuntamento fissato tramite gli uffici dei Servizi Sociali del Comune.
Il ricorso allo “Sportello Giustizia” è consentito per un numero massimo di due consulenze all'anno per ciascun soggetto. Sono esclusi dai benefici del servizio gli imprenditori, le attività commerciali e gli artigiani per tutte le controversie inerenti la loro attività tipica.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”