Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E la scopa da record brucia anzitempo
Tentativo di incendio nella notte alla scopa della Befana più lunga del mondo, misurata soltanto ieri mattina a Campagnari di Tezze sul Brenta
Pubblicato il 04-01-2014
Visto 5.290 volte
L'avevano misurata ieri mattina, assieme agli accertatori della Guinness World Record, nel piazzale delle piscine comunali in via Tevere a Campagnari di Tezze sul Brenta. E ancora una volta il Comitato Festeggiamenti Campagnari ha potuto fregiarsi di un record: quella della Befana 2014 è infatti la scopa più lunga del mondo, superando di gran lunga il primato (22,19 metri) già realizzato nel 2002 dalla stessa associazione tedarota. 35,476 metri di lunghezza totale, con il solo manico di 21,50 metri: sono le dimensioni della nuova ragguardevole scopa che sarà bruciata, come da programma, nel grande falò di lunedì 6 gennaio alle ore 18.
Qualcuno, però, ha pensato di bruciarla in anticipo e solo il provvidenziale intervento di alcuni abitanti della zona - assieme alla pioggia che cadeva nella notte - ha evitato che il grande manufatto finisse in cenere anzitempo.
La scorsa notte verso l'una alcuni residenti hanno infatti udito degli scoppiettii provenienti dalla zona delle piscine e si sono quindi accorti del fuoco che stava cominciando ad avvolgere la parte finale della scopa. Il principio di incendio è stato immediatamente circoscritto e l'odore di benzina sul posto è stato il segno inequivocabile dell'origine dolosa dell'episodio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Rosà, che indagano sul caso sul quale è stata presentata regolare denuncia contro ignoti.

La scopa più grande del mondo di Campagnari di Tezze con i segni del raid della scorsa notte: fino all'incendio "ufficiale" del 6 gennaio sarà osservata speciale
“Grande sconforto tra gli organizzatori, colpiti più dal danno morale che materiale - dichiara in una nota il Comitato Festeggiamenti Campagnari -. Mesi di lavoro che rischiavano di andare distrutti dall'opera di persone che forse non immaginano neanche cosa sia il volontariato, giornate intere di lavoro per gli altri, sacrificando molte volte le proprie famiglie per fare qualcosa che possa servire al ricordo delle tradizioni, o aiutare persone che passano periodi tristi della propria vita, sempre nel più completo anonimato.”
Il tentativo di incendio, come ci dicono gli stessi organizzatori, ha provocato un buco di 3-4 metri nello “spazzolone” composto da rami e frasche della scopa da record. “Ma la manifestazione riusciremo a farla lo stesso - concludono -. A questo punto ci attenderanno un paio di notti insonni per vigilare a turno la scopa della Befana.”
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci