Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

“Anno Nuovo, problemi irrisolti e futuro incerto”

L'on. Manuela Lanzarin trasmette le sue “riflessioni” sull'azione del Governo e sul momento del Paese. “Quello veneto è un popolo paziente, ma che non deve essere portato all'esasperazione”

Pubblicato il 04-01-2012
Visto 2.985 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dopo il messaggio di fine anno del presidente Napolitano, arrivano le riflessioni di inizio anno dell'on. Manuela Lanzarin. La quale, come informa una nota del suo ufficio stampa, “dopo le festività di riposo in famiglia” si trova “in queste giornate nella sua Rosà alla scrivania di sindaco nell'ufficio del Municipio in piazza della Serenissima”.
Giornate tranquille, a quanto pare, visto che il sindaco-parlamentare leghista ha trovato il tempo e il modo di esprimere, e di trasmettere alle redazioni, il suo pensiero sull'azione del Governo e sull'attuale momento del Paese.
“Iniziare un nuovo anno con poca fiducia e dose di ottimismo - afferma il deputato del Carroccio - non è certo facile e lo dico nell’osservatorio privilegiato che ho come sindaco di un paese dove, attraverso i miei uffici, ho il costante polso di come questa crisi sta colpendo tutti.

Manuela Lanzarin: "Non posso che dire ai miei cittadini di resistere e di cercare con fiducia di proseguire nella strada della quotidianità"

Abbiamo chiuso un anno difficile con quel brusco cambiamento di novembre. Al passo indietro del Governo è sopraggiunta una Maggioranza non scelta dal popolo sovrano. Tutti ad applaudire questo cambiamento come la panacea di tutti i problemi. Ed invece la crisi c’è e rimane perché è sistematica della struttura economica del Vecchio Continente che con l’Euro non ha trovato ancora l’equilibrio migliore. Ed i mercati continuano a speculare ed approfittarne.”
“Il cambiamento c’è stato - continua l'onorevole - e lo stanno sentendo i cittadini, con un pessimismo che corre di bocca in bocca come i rincari che colpiscono certamente tutti ma hanno pesanti ripercussioni per le fasce medio-basse della popolazione. Accise sui carburanti, ritorno deIl’ICI sulla prima casa, nuova tassazione sulle seconde case con l’IMU ed ancora aumento dei prezzi di elettricità, gas ma anche autostrade. Il tutto senza tenere conto della nuova riforma pensionistica che va a colpire coloro che hanno lavorato una vita e si sono sacrificati ed ora devono attendere il momento della pensione ed a volte rimettersi in gioco in un momento che il lavoro scarseggia per tutti. Dov’è l’equità visto che la Manovra Salva Italia ha portato la pressione fiscale al massimo storico del 45%?”
“La conferenza stampa di fine anno di Monti, che arriva dopo il voto sulla Manovra, non si può certo dire che ha dato un’iniezione di fiducia per il futuro - aggiunge il primo cittadino rosatese -. Tante parole che nascondono il peso delle tasse. Il leitmotiv dell’equità non trova corrispettivi nella Manovra senza contare che è stato fermato il percorso del federalismo non solo con l’eliminazione del ministero del federalismo ma anche ad esempio con il versamento allo Stato centrale del 50% dell’IMU. Questo è l’esatto contrario del cammino federalista che avevamo intrapreso che mina l’autonomia degli Enti locali. Non posso che dire ai miei cittadini ed a quanti hanno compreso che questo Governo non ci sta dando le decantate risposte, di resistere e cercare con fiducia di proseguire nella strada della quotidianità.”
“Il popolo veneto - conclude l'on. Lanzarin - è un popolo laborioso, tollerante che non si arrende anche nei momenti di difficoltà e sconforto, che sa trovare soluzioni senza rimanere con le mani in mano attendendo l’aiuto di altri, come è tipico di altre regioni d’Italia che hanno nel DNA l’assistenzialismo.
Un popolo che sa unirsi nella solidarietà che ha nella cristianità la sua prima radice. Un popolo paziente ma che non deve essere portato all’esasperazione.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.530 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

8

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.255 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.239 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.203 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte