Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scacco alla Torre
Una lunga striscia tricolore e una Torre Civica di legno, in sostituzione di quella vera negata dal Comune. Il presidio Movimento 9 Dicembre Bassano scende in piazza sotto la pioggia. Che allontana i cittadini, destinatari della manifestazione
Pubblicato il 04-01-2014
Visto 3.458 volte
“Bassanesi, dove c... siete?”. La frase riecheggia dal megafono della manifestazione pacifica che il presidio di Bassano del Movimento 9 Dicembre mette in atto in piazza Garibaldi in città per spiegare alla gente i motivi della protesta - diffusa ormai da circa un mese dagli attivisti del presidio permanente alla rotatoria del Grifone - del popolo della strada contro uno Stato che sta espropriando il presente agli adulti e il futuro ai giovani.
Ma i bassanesi, in questo sabato mattina di mercato, sono ben pochi: e i pochi che passano tirano dritti. Perché piove, governo ladro: e più va avanti la manifestazione, più cade acqua dal cielo. Nella stessa piazza le bancarelle del mercato hanno ormai smantellato. Ma il tempo da lupi non scoraggia i cinquanta e più manifestanti in giubbotto catarifrangente che continuano a invitare i passanti - inutilmente - a fermarsi un attimo per capire le ragioni della grande rabbia sulla situazione del Paese.
Bassano, da sempre, non ama le rivoluzioni: anche se queste riguardano il futuro di noi tutti e sono portate avanti da cittadini qualsiasi, lavoratori e disoccupati, studenti e pensionati. Ognuno con la sua porzione di crisi che a lungo andare porta a un semplice e naturale stato di esasperazione. “Non siamo i forconi, siamo il popolo che si è rotto i coglioni” - incalza all'altoparlante Michele Caberlin, uno dei coordinatori del presidio bassanese. E questa volta i puntini non li mettiamo.
La Torre Civica simbolica sotto la pioggia. Foto Alessandro Tich
All'appuntamento sono presenti anche le delegazioni dei presidi 9 Dicembre di Cittadella, Thiene e Padernello. Domani pomeriggio il presidio bassanese restituirà la visita a quello di Cittadella, da dove partirà un corteo in memoria degli imprenditori suicidi, con 134 croci e 134 fiaccole.
La lunga bandiera tricolore che doveva scendere dalla cima della Torre Civica viene srotolata a semicerchio sulla piazza, dopo il diniego degli uffici comunali all'autorizzazione a salire sul monumento. Ma - applauditissima - appare una Torre Civica “fai da te”, realizzata in legno. “Siamo stati raggirati dagli addetti dell'amministrazione - aggiunge Caberlin -. Un cambiamento grande va portato avanti, è il nostro compito. Un cambiamento costruttivo per tutti. La Torre oggi ce l'abbiamo, in attesa di fare scacco matto.” Standing ovation.
Seguono un minuto di silenzio sempre in onore delle vittime della crisi, e l'esecuzione dell'inno di Mameli. “Vergogna al Comune di Bassano!”: è l'altra frase che rimbalza nell'aria prima del rompete le righe. Il corteo, in fila indiana e con la lunga striscia tricolore sorretta dagli ombrelli, si incammina nuovamente verso Prato Santa Caterina, punto di ritrovo e di arrivo della manifestazione, per recarsi successivamente al presidio del Grifone per un ultimo giro di “pan e salado e vin rosso” di solidarietà.
Ma non prima di una rumorosa sosta di protesta fuori programma davanti al municipio in via Matteotti, dove viene nuovamente eseguito l'inno nazionale e gli attivisti invitano simbolicamente il sindaco a scendere in strada. E il presidio di Bassano, prima di sgomberare l'area, lancia ad alta voce il suo slogan di battaglia: “Tre, due, uno...fuoco!”.
Oggi il fuoco è stato sovrastato dall'acqua, ma - a quanto pare - non è intenzionato a spegnersi.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.943 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.095 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.943 volte






