Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ragione e pentimento

Dopo la buriana per i post sulla Moretti, la civica Impegno per Bassano conferma la fiducia nel proprio consigliere Stefano Monegato. Il diretto interessato porge le sue scuse: “Riconosco di aver commesso un errore serio”

Pubblicato il 04-01-2019
Visto 2.811 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono passati già alcuni giorni, ma il “caso Monegate” tiene ancora banco.
Come ormai ben tutti sanno, il consigliere comunale bassanese di centrodestra Stefano Monegato è finito al centro di una clamorosa polemica dopo aver pubblicato, in una discussione nel gruppo Facebook Bassano Senza Censura, alcuni post con frasi spiacevoli e allusive nei confronti della consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti. Lo scorso 30 dicembre, tramite un comunicato diffuso alle redazioni, il segretario cittadino del PD Luigi Tasca aveva chiesto formalmente le dimissioni di Monegato dal consiglio comunale. Il giorno di San Silvestro la dose è stata rincarata dal gruppo di tutte le donne del PD presenti in giunta e in consiglio comunale a Bassano (Mariella Merlo, Alice Bussolaro, Paola Bertoncello, Erica Bertoncello, Cristina Busnelli, Valeria Dal Molin, Sara Farronato e Maria Stefania Bizzotto) che in una nota congiunta hanno espresso solidarietà “alla collega e amica Moretti” e hanno condannato il “linguaggio sessista” del consigliere di opposizione affermando che “chi offende le donne non è degno di rappresentare i cittadini”. Lo stesso giorno si è aggiunto un comunicato della consigliera comunale della lista civica Bassano per Tutti Teresa Santini, nel quale è stata espressa “solidarietà a tutte le donne” con un invito a “vergognarsi” rivolto non solo al consigliere di minoranza, ma anche a uno degli amministratori di Bassano Senza Censura un cui post oltremodo “esplicito” nei confronti della Moretti ha stimolato gli altri commenti di Stefano Monegato. Il consigliere comunale di Impegno per Bassano ha quindi riferito alla stampa locale di aver trasmesso sui canali social le proprie scuse ad Alessandra Moretti.
Oggi sulla animata questione interviene ufficialmente anche la lista civica Impegno per Bassano, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che riportiamo integralmente a seguire:

Il consigliere comunale di Impegno per Bassano Stefano Monegato


COMUNICATO

Allo scopo di evitare ulteriori strumentalizzazioni e fraintendimenti, rispondiamo ora, dopo un sincero confronto interno assieme al consigliere Stefano Monegato.
Convinti che quanto accaduto, certamente serio e già stigmatizzato, debba essere considerato un episodio isolato, il gruppo di Impegno per Bassano conferma la fiducia nei confronti del Consigliere Stefano Monegato, che da molti anni, con vero spirito di servizio, lavora seriamente e con impegno nell’interesse dei cittadini di Bassano.
Pubblichiamo di seguito il comunicato del diretto interessato.

“In relazione alle parole usate di recente dal sottoscritto in un social network e che hanno destato molta attenzione, sono a riconoscere di aver commesso un errore serio poiché, per il tenore e il contesto, oltre le mie intenzioni, ha generato significati offensivi. Per tali ragioni sono a porgere formali e pubbliche scuse alla consigliera regionale Alessandra Moretti e a qualsiasi altra persona possa essersi ritenuta offesa. Allo stesso tempo colgo l’occasione per scusarmi anche con l’intero Consiglio Comunale di Bassano del Grappa. Rammaricandomi per gli insulti e le minacce ricevute, ringrazio quanti hanno ritenuto di portare solidarietà al sottoscritto. Altresì chiedo a tutti di porre fine alle strumentalizzazioni contro la lista civica Impegno per Bassano, di cui faccio parte, che mio malgrado ho posto in imbarazzo, avendo la stessa correttamente agito sulla base dei regolamenti interni e della Carta dei Valori, che tutti noi associati abbiamo condiviso e ci siamo impegnati a rispettare. Sinceramente.” 

Stefano Monegato - Impegno per Bassano

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.645 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.274 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.638 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.447 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.398 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.332 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.154 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.100 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.205 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.645 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.051 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.746 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili