Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’Umberto Magno
Al Caffè dei Libri sabato 24 settembre alle ore 18 è ospite Leonardo Facco con il suo libro-inchiesta sul Senatùr
Pubblicato il 24-09-2011
Visto 3.258 volte
Vicolo Gamba propone sabato 24 settembre alle ore 18 un incontro con Leonardo Facco, autore del libro Umberto Magno. La vera storia dell’imperatore della Padania. Il volume, edito da Aliberti, è una biografia non autorizzata del leader della Lega Nord. Facco, editore e giornalista, è fondatore del Movimento Libertario e ha un trascorso da fan-credente nel movimento politico in verde che fa capo al Senatùr. Nel suo libro racconta due storie, insieme a quella del personaggio c’è anche, o forse soprattutto, quella del Carroccio e di un partito di Governo da decenni al potere nel nostro Paese. L’autore analizza entrambe in parallelo con i caratteri dell’inchiesta, la sua una necessità di argomentare ferma e dettata della disillusione. Nel libro, 500 pagine dense di note e documenti, getta un fascio di luce sulle numerose zone d’ombra che tanta parte dell’opinione pubblica informata avverte da tempo attorno all’agire dell’Imperatore padano e della sua corte di colonnelli, il ring sempre più serrato che ha preso le redini della condotta del movimento in seguito alla malattia del capo. Facco, documentazione alla mano, ha inteso mettere in evidenza la retorica e i bluff, l’ambiguità e la contraffazione delle idee e degli ideali, il flop degli affari economici: “padroni a casa nostra o predoni a casa nostra?”, si chiede alla luce dei fatti, dell’agire e non dei proclami. Nella prima parte del libro è dato spazio al racconto della storia leghista dai sui albori, la critica dell’autore alla sua evoluzione arriva ora, nell’attimo storico in cui è la Lega è cresciuta, adulta e forte, perché questo, scrive, “è il momento giusto”, adesso che l’Umberto è Magno è doveroso per Facco permettersi di dargli del “cialtrone” – il termine usato col vocabolario aperto, chiarisce. L’appuntamento è a ingresso libero.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.803 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.580 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.284 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.903 volte
