Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Inchiesta sull’Aldilà
Conclusione a Rosà, al Teatro Montegrappa, della prima parte degli Incontri senza censura, ospite della serata Roberto Giacobbo
Pubblicato il 21-05-2011
Visto 3.910 volte
Si conclude stasera sabato 21 maggio, al Teatro Montegrappa di Rosà, la prima parte del palinsesto primaverile Incontri senza censura, organizzato dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale. Dalla settimana prossima debutterà la seconda parte della manifestazione intitolata Incontri senza tossine e dedicata a salute e alimentazione. Ospite dell’appuntamento di chiusa della rassegna è il giornalista, autore e conduttore della trasmissione Voyager, vicedirettore di Rai2, Roberto Giacobbo con la presentazione del suo ultimo libro Aldilà, la vita continua?, Rai Eri-Milano, Mondadori. Se l’aldilà esiste l’uomo se lo chiede dall’alba dei tempi, la trascendenza è un tema filosofico riconducibile alla natura umana, prima che religioso. Nella prima parte della serata Giacobbo darà il suo resoconto su che idea del post mortem hanno avuto le grandi civiltà del passato, si parlerà poi anche del ruolo della fede e delle religioni nel definire speranze o disillusioni - a chi interessa approfondire il messaggio delle Scritture è in corso fino al 29 maggio a Vicenza e in provincia la settima edizione del Festival Biblico. L’autore presenterà inoltre alcune ricerche, scoperte scientifiche e testimonianze di esperienze andata/ritorno dalla necropoli che attende tutti vissute invece ai nostri giorni e distribuite in un viaggio che conduce nel nord Europa, in Thailandia, in India, in Libano. Modera il dibattito Marco Bernardi ideatore della rassegna. Ingresso libero con invito omaggio da ritirare alla libreria La Bassanese.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole