Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

La vita accanto

Presentato a Palazzo Roberti il romanzo d’esordio di Mariapia Veladiano

Pubblicato il 27-02-2011
Visto 2.925 volte

Presentato a Bassano a Palazzo Roberti, sta facendo il suo tour promozionale con un araldo autorevole, Giulio Mozzi, il romanzo Premio Calvino 2010 di Mariapia Veladiano. L’autrice di Bressanvido, insegnante al Remondini, nel suo libro da esordiente pubblicato da Einaudi Stile Libero racconta La vita accanto di un essere nato sfortunatamente donna –“fosse almeno un uomo” il sussurro di sua madre - e portatore di una tara venuta al mondo con lui nel primo capitolo - la sua bruttezza è chiamata così senza eufemismi, senza la sottolineatura rossovile di tanta psicologia che definisce l’esito di una spirale cromosomica imperfetta “famigliarità”.
L'Inconnu, che nel romanzo è rappresentato dalla bruttezza ma che può essere identificato con ogni altra forma irreparabile di diversità, genera spavento: il diverso, l’imperfetto, tende a essere emarginato dagli altri, i perfetti o quasi, e comunque, essendo spaventato lui per primo dal non potersi amalgamare con il resto dell’umanità - e quindi dalla certezza di non appartenervi - fa la sua parte e si esilia volontariamente dai legami sociali e sentimentali, in sintesi dalla vita. Il diverso ha anche un filo diretto con il male, una comunicazione non cercata e distorta come le frasi d’arrivo del telegrafo senza fili.
Anche la bruttezza può salvare il mondo: è questo il messaggio che vuol trasmettere il racconto? Non da sola certo, Mariapia Veladiano fa a Rebecca il dono dell’arte, le mette nelle mani uno spiccato talento musicale che parla già da solo di redenzione. L'arte, la narrazione visiva dell'esperienza d’incontro con volti, parole, immagini e suoni appartiene al mondo della bellezza, quindi l’autrice dona grazia e bellezza alla sua creatura, e insieme a questo le fa il dono di una passione che la salverà.

La bruttezza/diversità assoluta quindi qui non esiste, la parabola di Rebecca con l’aiuto del talento e della passione vira in alto, è inevitabile. Il taglio è stato giudicato interessante dai lettori del Premio Calvino e da molte case editrici anche internazionali. Ricordo di aver seguito con grande interesse una parabola diversa, quella raccontata da Mariateresa Di Lascia nel suo Passaggio in ombra dove invece una donna che aveva posseduto una grande bellezza - quindi una passeggera perfezione - col passare degli anni si abitua a non farci più conto, e impara prima a tollerare poi ad apprezzare il quasi sollievo di questa novità del passare inosservati. Temi apparentemente controtendenza nella nostra società votata all’immagine, al look, alle extension e al french, ottiche non scontate e quindi entrambe interessanti.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.562 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.352 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.232 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 8.499 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.272 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.214 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 6.202 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.585 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.147 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.775 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.532 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.485 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.732 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.611 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.814 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.892 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.166 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.138 volte

10