Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 09:25
Milano-Cortina: Olimpia sotto la pioggia attende la fiamma DIRETTA
26 Nov 2025 09:22
Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid"
25 Nov 2025 18:35
Tommaso Paradiso, il mio pensiero felice passa da casa
26 Nov 2025 05:46
Display come tatuaggi, dissipano il calore
25 Nov 2025 20:01
Temu e Shein, sugli acquisti on line l'avanzata record del fast commerce
24 Nov 2025 18:29
A Città di Castello presepi da tutta Italia e dall'estero
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'estate di Dance Well
Dal 5 giugno, l'appuntamento con la pratica che coniuga arte, benessere e salute si sposta ai Giardini Parolini
Pubblicato il 02-06-2023
Visto 5.372 volte
A partire da lunedì 5 giugno, Dance Well-Ricerca e movimento per il Parkinson si sposterà all'aperto nel verde ai Giardini Parolini.
Nel periodo estivo, l'appuntamento sarà dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 11) per questa pratica artistica nata nel 2013 su impulso del CSC (Centro per la Scena Contemporanea) con l'intento di promuovere la danza in spazi museali, contesti artistici e di bellezza. L'iniziativa si rivolge rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson o altri disturbi di movimento.
Le classi, che si svolgono nel periodo invernale presso la Chiesa di San Bonaventura o i Musei Civici di Bassano si spostano dunque nei Giardini descritti come "luogo di delizia" nelle guide del secolo scorso, unico esempio regionale di orto botanico indipendente dall’Università, un’accogliente e ricca isola verde nel centro storico realizzata nel 1805 da Alberto Parolini, nobile bassanese che partecipò attivamente alla vita culturale cittadina d’inizio Ottocento.
Dance Well all'aperto nel verde
Agli appuntamenti regolari, si aggiunge ora per i "dancers" un intenso periodo di prova per la creazione di nuove produzioni che Operaestate Festival affida ogni anno a coreografi nazionali e internazionali da sviluppare con la comunità Dance Well. Quest’anno le nuove produzioni sono state affidate alla coreografa norvegese Mia Habib e alla coreografa italo–giapponese Masako Matsushita, le quali daranno vita a nuove creazioni che debutteranno all’interno della prossima edizione del Festival, rispettivamente a Bassano e a Castelfranco Veneto.
Le classi sono gratuite e aperte a tutta la comunità, con insegnanti artisti della danza che propongono di volta in volta approcci e tecniche diverse. Negli anni, la pratica Dance Well ha costruito una rete nazionale importante, arrivando in altre 10 città in Italia. Dal 2022 la pratica è anche un progetto europeo, che coinvolge Germania, Francia, Lituania e Repubblica Ceca, con la Città di Bassano come capofila. La pratica è inoltre attiva da alcuni anni anche in Asia (Tokyo, Kyoto e Kanazawa, sempre condotta da insegnanti formati a Bassano).
La partecipazione è gratuita, non è richiesta l’iscrizione, basta presentarsi all’incontro con un leggero anticipo.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Operaestate, tel. 0424 519804 (o inviare una mail a comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it).
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.580 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.341 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.326 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.928 volte
