Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'estate di Dance Well
Dal 5 giugno, l'appuntamento con la pratica che coniuga arte, benessere e salute si sposta ai Giardini Parolini
Pubblicato il 02-06-2023
Visto 5.030 volte
A partire da lunedì 5 giugno, Dance Well-Ricerca e movimento per il Parkinson si sposterà all'aperto nel verde ai Giardini Parolini.
Nel periodo estivo, l'appuntamento sarà dal lunedì al venerdì (dalle ore 10 alle 11) per questa pratica artistica nata nel 2013 su impulso del CSC (Centro per la Scena Contemporanea) con l'intento di promuovere la danza in spazi museali, contesti artistici e di bellezza. L'iniziativa si rivolge rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson o altri disturbi di movimento.
Le classi, che si svolgono nel periodo invernale presso la Chiesa di San Bonaventura o i Musei Civici di Bassano si spostano dunque nei Giardini descritti come "luogo di delizia" nelle guide del secolo scorso, unico esempio regionale di orto botanico indipendente dall’Università, un’accogliente e ricca isola verde nel centro storico realizzata nel 1805 da Alberto Parolini, nobile bassanese che partecipò attivamente alla vita culturale cittadina d’inizio Ottocento.

Dance Well all'aperto nel verde
Agli appuntamenti regolari, si aggiunge ora per i "dancers" un intenso periodo di prova per la creazione di nuove produzioni che Operaestate Festival affida ogni anno a coreografi nazionali e internazionali da sviluppare con la comunità Dance Well. Quest’anno le nuove produzioni sono state affidate alla coreografa norvegese Mia Habib e alla coreografa italo–giapponese Masako Matsushita, le quali daranno vita a nuove creazioni che debutteranno all’interno della prossima edizione del Festival, rispettivamente a Bassano e a Castelfranco Veneto.
Le classi sono gratuite e aperte a tutta la comunità, con insegnanti artisti della danza che propongono di volta in volta approcci e tecniche diverse. Negli anni, la pratica Dance Well ha costruito una rete nazionale importante, arrivando in altre 10 città in Italia. Dal 2022 la pratica è anche un progetto europeo, che coinvolge Germania, Francia, Lituania e Repubblica Ceca, con la Città di Bassano come capofila. La pratica è inoltre attiva da alcuni anni anche in Asia (Tokyo, Kyoto e Kanazawa, sempre condotta da insegnanti formati a Bassano).
La partecipazione è gratuita, non è richiesta l’iscrizione, basta presentarsi all’incontro con un leggero anticipo.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Operaestate, tel. 0424 519804 (o inviare una mail a comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it).
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”