Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Stuzzica la lettura
Venerdì 29 aprile, debutto in città per il ciclo di appuntamenti di Aperi-Libro bassanese
Pubblicato il 27-04-2022
Visto 4.203 volte
Venerdì 29 aprile, debutto per una nuova rassegna primaverile: “Aperi-Libro bassanese”.
Organizzato dalla libreria La Bassanese, il ciclo di incontri in calendario dal 29 aprile al 27 maggio coniuga l’incontro con l’autore con il momento conviviale dell’aperitivo offerto al termine della presentazione.
Per cinque venerdì consecutivi, a partire dalle ore 18, questi saranno gli appuntamenti in programma:

scorcio interno della libreria La Bassanese
il 29 aprile, apertura con la studiosa di storia e storia della magia e dell’esoterismo Lara Pavanetto e il suo libro intitolato I Templari in Veneto, Intermedia Edizioni;
il 6 maggio, l’autrice di Marostica Laura Primon insieme a Angelo Baron presenterà L’amore dall’altra parte del mondo, Attilio Fraccaro Editore, il racconto di un viaggio personale e spirituale dall’Italia al Brasile e ritorno;
venerdì 13 maggio sarà la volta di Fabio Siviero, docente di filosofia e storia al Liceo Brocchi di Bassano e del suo L’ultima stagione, Ronzani Editore, in un momento dedicato all’ascolto di voci e memorie della civiltà contadina. Sarà presente Paolo Malaguti, che interverrà e modererà l’incontro;
il 20 maggio, Raffaella Calgaro parlerà di un tema tristemente attuale: Tutta un’altra storia. La Grande guerra raccontata dalle donne e dai bambini, edito da Marcianum Press;
concluderà la rassegna venerdì 27 maggio la giornalista e autrice Angelica Montagna, esperta in arte di parlare in pubblico, di costruzione dei gruppi di lavoro e di business etiquette, protagonista di Speaketiquette.
Gli incontri, si svolgeranno in presenza in libreria secondo la normativa vigente per la tutela della salute pubblica. Informazioni e prenotazioni dei posti al numero 0424521230 oppure nel sito www.labassanese.com.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole