Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Stuzzica la lettura
Venerdì 29 aprile, debutto in città per il ciclo di appuntamenti di Aperi-Libro bassanese
Pubblicato il 27-04-2022
Visto 4.234 volte
Venerdì 29 aprile, debutto per una nuova rassegna primaverile: “Aperi-Libro bassanese”.
Organizzato dalla libreria La Bassanese, il ciclo di incontri in calendario dal 29 aprile al 27 maggio coniuga l’incontro con l’autore con il momento conviviale dell’aperitivo offerto al termine della presentazione.
Per cinque venerdì consecutivi, a partire dalle ore 18, questi saranno gli appuntamenti in programma:

scorcio interno della libreria La Bassanese
il 29 aprile, apertura con la studiosa di storia e storia della magia e dell’esoterismo Lara Pavanetto e il suo libro intitolato I Templari in Veneto, Intermedia Edizioni;
il 6 maggio, l’autrice di Marostica Laura Primon insieme a Angelo Baron presenterà L’amore dall’altra parte del mondo, Attilio Fraccaro Editore, il racconto di un viaggio personale e spirituale dall’Italia al Brasile e ritorno;
venerdì 13 maggio sarà la volta di Fabio Siviero, docente di filosofia e storia al Liceo Brocchi di Bassano e del suo L’ultima stagione, Ronzani Editore, in un momento dedicato all’ascolto di voci e memorie della civiltà contadina. Sarà presente Paolo Malaguti, che interverrà e modererà l’incontro;
il 20 maggio, Raffaella Calgaro parlerà di un tema tristemente attuale: Tutta un’altra storia. La Grande guerra raccontata dalle donne e dai bambini, edito da Marcianum Press;
concluderà la rassegna venerdì 27 maggio la giornalista e autrice Angelica Montagna, esperta in arte di parlare in pubblico, di costruzione dei gruppi di lavoro e di business etiquette, protagonista di Speaketiquette.
Gli incontri, si svolgeranno in presenza in libreria secondo la normativa vigente per la tutela della salute pubblica. Informazioni e prenotazioni dei posti al numero 0424521230 oppure nel sito www.labassanese.com.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”