Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

A cent'anni dalla battaglia

Domenica 15 aprile, a Possagno, il secondo appuntamento della rassegna di incontri dedicati ai libri sulla Grande Guerra

Pubblicato il 12-04-2018
Visto 1.734 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 15 aprile, nel pomeriggio, si terrà a Possagno il secondo appuntamento della rassegna di incontri organizzata dal Museo “A. Canova” finalizzati a incontrare gli autori di significativi saggi e pubblicazioni sul Primo Conflitto mondiale.
L’incontro sarà ospitato nell'Ala Gemin nella Gipsoteca, all'interno della stessa sala in cui è allestita e visitabile fino al prossimo 24 giugno la mostra "1917 - 1918 Possagno e Canova: tra il Brenta e il Piave". L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16, sarà presentato dal direttore del Museo Mario Guderzo e dallo storico bassanese Paolo Pozzato, membro dell'Istituto per la storia vicentina, a cui è stato conferito quest’anno il “Premio Cultura” della città di Bassano, curatore insieme a Lorenzo Cadeddu della raccolta di saggi e testimonianze intitolata: La battaglia del solstizio (Gaspari Editore).
Nel libro, storici austriaci, ungheresi, francesi e italiani hanno ricostruito gli eventi della battaglia decisiva della Grande Guerra, che ricordiamo con l’appellativo che le diede Gabriele D’Annunzio, in tutte le sue sfaccettature: navale, aeronautica, terrestre, del servizio informazioni e dell’attività dietro le linee nemiche.

dalla mostra

L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.525 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.495 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.480 volte

4

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.296 volte

5

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.506 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.452 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.110 volte

8

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 6.812 volte

9

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.507 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.660 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.716 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.919 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.906 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.528 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.278 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.525 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.434 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.952 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.346 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili