Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Siamo al verde

Il nuovo impianto semaforico per il transito pedonale sul Ponte degli Alpini e l'errore grammaticale nell'avviso in inglese per i turisti

Pubblicato il 28-11-2016
Visto 4.640 volte

Pubblicità

Caspita: sono appena rientrato da una trasferta di alcuni giorni all'estero e - come qualsiasi turista che arrivi a Bassano - mi sono precipitato al Ponte degli Alpini. Non per osservare in che stato versi il malandato monumento-simbolo della città, ma perché non stavo più nella pelle dalla voglia di vedere la novità che da venerdì scorso si è aggiunta all'immagine d'insieme del manufatto di legno. Mi riferisco, ovviamente, al nuovo semaforo per la regolazione del transito pedonale sul Ponte.
Un impianto che - come ha spiegato il Comune di Bassano in un comunicato trasmesso in redazione - è direttamente collegato alla strumentazione che rileva la soglia di criticità idraulica del Brenta.
L'installazione e l'attivazione dell'impianto semaforico ad entrambi gli ingressi est ed ovest del Ponte degli Alpini sono state effettuate a seguito dell'ordinanza del sindaco dello scorso 19 luglio, la quale impone la chiusura del transito pedonale sul Ponte in caso di criticità idraulica. Ciò potrà avvenire nel momento in cui venisse superata la soglia di 480 mc/sec, corrispondente alla quota di 2,76 metri misurati alla stazione idrometrica di Barziza. Si tratta del valore al quale riferirsi per la chiusura al passaggio pedonale sul Ponte: in caso di necessità, pertanto, scatterà il semaforo rosso con relativo divieto di transito.

Foto Alessandro Tich

“L'intervento - afferma la nota del Comune - rientra nei lavori di messa in sicurezza del manufatto e per la salvaguardia pubblica.”
“La soglia fissata - aggiunge ancora l'Amministrazione di via Matteotti - è prudenziale e in ogni caso, al superamento della soglia fissata, verranno collocate delle transenne.”
Novità nella novità: ai due lati del manufatto - in corrispondenza delle due “colonne” dell'impianto semaforico - sono stati collocati anche due cartelli di spiegazione, in italiano e in inglese per i turisti.
Era ora. Per la prima volta i lavori (ancora preliminari) sul simbolo della città sono in qualche modo collegati a una minima forma di “comunicazione sul posto” a beneficio dei cittadini che transitano sul Ponte stesso.
Finalmente, innanzitutto, si legge l'avviso: “Lavori in corso - Men at work”.
C'è inoltre scritto, nelle due lingue, che “è stato attivato un nuovo sistema di monitoraggio strutturale del Ponte degli Alpini e dei livelli del fiume Brenta collegato a segnalatori luminosi”.
Quindi la comunicazione più importante: “Luce verde: è consentito transitare sul ponte” e “Luce rossa: è vietato transitare sul ponte”.
Ma nella traduzione in inglese c'è un errore grammaticale.
Una pecca che non possiamo non rilevare, in una sedicente città turistica e “internazionale” come la nostra.
Riguardo alle disposizioni per la “luce verde” (“Green light”) c'è infatti scritto: “It is allowed pass on the bridge”. La traduzione corretta, invece, è: “It is allowed to pass on the bridge”. Il verbo allow (“permettere, consentire”), quando è correlato a un altro verbo all'infinito, deve essere infatti obbligatoriamente seguito dalla particella to.
Sottigliezze da linguisti, potrà obiettare qualcuno. Solo un piccolo se non insignificante dettaglio, potrà obiettare qualcun altro. Già: ma sono i dettagli a fare la differenza. Soprattutto in una città che aspira al Marchio d'Area.
Allora, dico io: ma un 50 o 100 euro per pagare un traduttore di madrelingua inglese, il Comune di Bassano non ce li aveva?
Probabilmente - come la luce del semaforo attualmente accesa ai due imbocchi del Ponte - per queste cose, relative all'Abc della comunicazione, siamo al verde.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.670 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.325 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.598 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.251 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.258 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.933 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.837 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.512 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.875 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.529 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.353 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.222 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.338 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.188 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.187 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.845 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.762 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.670 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.547 volte