Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Liberamenti: si accende la terza edizione
Da sabato 29 novembre, per quattro fine settimana, entra nel vivo a Palazzo Bonaguro la manifestazione biennale di Women For Freedom
Pubblicato il 28-11-2025
Visto 121 volte
Da questo fine settimana, in città, si accendono i riflettori fucsia di “Liberamenti”, il festival biennale di Women For Freedom dedicato alla donna nel contemporaneo.
Protagonista e artefice dell'iniziativa è una realtà associativa che opera in campo umanitario a livello anche internazionale nata nel 2014 e presieduta da Luisa Rizzon, che torna ad animare Palazzo Bonaguro e altri spazi con una manifestazione collocante al centro, come indica la titolazione, la parola “libertà”.
inaugurazione di Liberamenti, a Palazzo Bonaguro
Da sabato 29 novembre, per quattro weekend fino alle porte del Natale il programma offre appuntamenti diffusi, con lo storico palazzo di Angarano come punto in cui gravitano esposizioni, incontri, momenti di confronto e approfondimento.
L’edizione 2025, inaugurata lo scorso 25 novembre, prende slancio grazie soprattutto a una serie di voci femminili, come quella dell’attivista Pegah Moshir Pour, impegnata nella difesa di diritti umani e digitali, poi la sociolinguista Vera Gheno, la divulgatrice Valentina Mepis, le formatrici Mapi Danna e Roberta Zantedeschi, Arianna Porcelli Safonov, che porterà a Bassano la sera del 5 dicembre in Sala Da Ponte lo spettacolo: Arsenale delle Femmine.
Tra gli appuntamenti, in una costellazione eterogenea, musica con il 25 Marzo Organ Trio e Gessica Zonta, in programma un omaggio a Mina e Aretha Franklin, poi con il gruppo Voci di donna e domenica 14 dicembre un concerto della cantautrice Elli de Mon; aperitivi artistici; attività con al centro la pratica del pilates, a cura dei centri H3OM; le storie cantate dello scultore Max Solinas; una conferenza del gruppo “Libere di viaggiare”; incontri con la poesia come terapia, a cura di Veneto Barbaro; laboratori creativi e una sfilata di moda solidale.
Sul fronte espositivo, le sale di Palazzo Bonaguro accoglieranno per tutta la durata della manifestazione un percorso che unisce parole, arte, fotografia, attività concrete di supporto progettuale: la Biblioteca Civica parteciperà portando a palazzo le sue tradizionali iniziative — l’incontro del gruppo di lettura, l’appuntamento con la biblioteca vivente, le letture per bambini di “Volta la carta”; tra le stanze, si potranno ammirare le illustrazioni della bassanese Marika Bellò, un’esposizione dedicata al linguaggio della danza, intitolata “Danza della Libertà”, a cura di Mariella Scandola e Andrea Bizzotto, una raccolta di fotografie di Raffaella Bordini, un angolo ispirato alla filosofia del fare impresa di Adriano Olivetti; a Rosà e Nove sono esposti i lavori a tema realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico "De Fabris".
Rientrante tra le proposte di incontro, in parallelo, ha avuto inizio giovedì 27 novembre “Cinemamenti”, rassegna di quattro film a tema ospitati in Sala Martinovich.
A promuovere e sostenere il festival, oltre ai Comuni di Bassano e di Nove, numerosi partner e sponsor, insieme a una rete attiva che fa capo al volontariato.
Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito www.liberamentifestival.it.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
