Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss

Dopo le morti sospette e il divieto dell'AIFA dell'utilizzo di due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad l'Ulss 3 rassicura: “Il lotto del vaccino Fluad che si sta utilizzando negli ospiti delle case di riposo non è tra quelli segnalati”

Pubblicato il 28-11-2014
Visto 3.833 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Caso Vaccino antinfluenzale Fluad: dopo l'allarme dell'AIFA che ha provveduto in data odierna al divieto cautelativo di utilizzo di due lotti (142701 e 143301) del vaccino antinfluenzale Fluad, prodotto dalla Novartis, sospettati di essere collegati ad alcuni decessi, con cinque casi finora accertati, presumibilmente dovuti all'interazione “con malattie concomitanti” come da dichiarazioni stampa del direttore generale dell'Agenzia Italiana per il Farmaco Luca Pani, riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa dell'Azienda Ulss n.3:

COMUNICATO STAMPA

VACCINO ANTINFUENZALE FLUAD

In riferimento alla comunicazione del 28 novembre 2014 diffuso dall’autorità nazionale competente per l’attività regolatoria dei farmaci AIFA, (Agenzia Italiana del Farmaco), relativo al “divieto di utilizzo cautelativo di due lotti di vaccino antinfluenzale FLUAD” a seguito della segnalazione di quattro eventi avversi gravi o fatali avvenuti poco dopo la vaccinazione con il vaccino in questione, si precisa quanto segue:

Il lotto del vaccino FLUAD che si sta utilizzando nella nostra Azienda Sanitaria negli ospiti delle Case di Riposo non è tra quelli segnalati (nostro lotto: n. 142602, scadenza 30.06.2015).

I lotti segnalati non sono stati ritirati dal commercio; ne è stato sospeso l’uso in via cautelativa fintantoché non si sarà accertato se può esistere un nesso di causalità tra la vaccinazione e gli eventi gravi e fatali segnalati: il criterio temporale, infatti, anche se necessario, non è affatto sufficiente.

Non sono mai state accertate “morti da vaccinazione antinfluenzale” né da altre vaccinazioni, come risulta anche dai dati di sorveglianza del Veneto, che possiede una struttura dedicata alla sorveglianza delle reazioni avverse ai vaccini, forse poco nota, il Canale Verde.

La vaccinazione antinfluenzale è rivolta principalmente ai gruppi più fragili della popolazione, cioè a chi appartiene alle categorie a rischio e a chi ha più di 65 anni,; per costoro i benefici prodotti sono innegabili, anche a fronte di poco frequenti reazioni avverse per lo più di modesta entità.

Non vi sono quindi particolari motivi di allarme e la campagna vaccinale può essere continuata con tranquillità; si coglie anzi l’occasione per raccomandare la vaccinazione a tutte le persone che fanno parte di gruppi a rischio. E’ opportuno ricordare che i Direttori della nostra Azienda Sanitaria fanno sapere di essere stati vaccinati.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.221 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.036 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.764 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.225 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.185 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.155 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.114 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.375 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.788 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.254 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.221 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.084 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.081 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.996 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili