Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 21:12
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuo 7-5 6-1 Eliminato Sonego
30 Oct 2025 21:02
Re Carlo III avvia il processo per togliere i titoli ad Andrea
30 Oct 2025 20:37
Sinner ai quarti del Master di Parigi. Superato in due set (7-5 6-1) l'argentino Cerundolo FOTO
30 Oct 2025 19:06
Serie A: in campo alle 20,45 Pisa-Lazio DIRETTA
30 Oct 2025 20:30
Serie A: a Cagliar il Sassuolo vince 2-1 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 20:26
E' sfida all'ultimo voto Wilders-Jetten, rebus governo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quei bravi Tosi
La consigliera comunale bassanese Chiara Tessarollo si candida alle regionali nella lista di Forza Italia, “in abbinata” col sindaco di Camisano Vicentino Renzo Marangon e con la benedizione del segretario regionale e capolista Flavio Tosi
Pubblicato il 30-10-2025
Visto 742 volte
L’Anfiteatro Flavio (che è il vero e originario nome del Colosseo di Roma) viene allestito all’hotel Glamour di Cassola per l’annunciato intervento dell’europarlamentare, segretario regionale di Forza Italia e capolista di Forza Italia in tutte le province del Veneto alle prossime elezioni regionali Flavio Tosi.
Non ci sono gladiatori o leoni, però, e men che meno leoni di San Marco: solo iscritti e aficionados del partito per la presentazione ufficiale della candidatura al voto regionale del 23 e 24 novembre prossimi, nella lista di Forza Italia della Provincia di Vicenza, della consigliera comunale di Bassano del Grappa Chiara Tessarollo, “in abbinata” col sindaco di Camisano Vicentino Renzo Marangon.
E nella sala della conferenza stampa allargata ai seguaci e ai simpatizzanti, come da copione, campeggiano i cartelli e i roll up con il simbolo elettorale di Forza Italia che presenta in evidenza il nome “Berlusconi”: un marchio di fabbrica consegnato all’eternità.
Renzo Marangon, Flavio Tosi, Chiara Tessarollo e Mariano Scotton
A fare gli onori di casa, col suo solito aplomb anglo-bassanese, è il vicesindaco di Bassano Mariano Scotton, nella sua veste di segretario cittadino del partito.
Scotton ringrazia in primis Flavio Tosi “che è candidato in tutte le nostre Province e sarà un traino per il nostro partito” e “che ci ha sostenuto sempre, lasciandoci liberi per le scelte per la nostra città”.
“Bassano del Grappa è la seconda città della Provincia e non poteva mancare una sua candidatura - prosegue -. Quello di Chiara è un profilo perfetto di persona moderata, competente, di equilibrio e di buon senso.”
“In questo momento storico - aggiunge e ribadisce Scotton - ci vogliono persone di buon senso, che abbiano competenze, e sono sicuro che avremo un risultato.”
E di risultati parla anche Flavio Tosi all’inizio del suo intervento.
Il numero uno del partito nella nostra Regione ricorda che Forza Italia, alle regionali in Veneto di cinque anni fa, ha ottenuto il 3,5% dei consensi.
Poi, alle politiche del 2022, i voti sono saliti al 6,7%.
Infine, alle europee del 2024, Forza Italia ha conquistato in Veneto l’8,7% dei voti.
“Il partito è in costante crescita e arriverà sicuramente alla doppia cifra, con la guida di Antonio Tajani, persona garbata e concreta come piace ai veneti - dichiara Tosi -. Le nostre liste sono fatte di amministratori, persone che hanno capacità di governo.”
Poi arriva la “Tosata” del giorno, diretta agli alleati di coalizione:
“Oggi il voto populista del 2018, che ha portato a quello strano Governo giallo-verde, non c’è più. In tutte le elezioni regionali degli ultimi anni, Forza Italia è cresciuta e diversamente dagli alleati, che hanno più consensi alle politiche e alle europee, Forza Italia raccoglie più consensi alle regionali.”
“Senza considerare il premio di maggioranza, perché è pacifico che il centrodestra vincerà le elezioni, contiamo di avere un consigliere eletto in Regione per la Provincia di Vicenza - afferma l’eurodeputato -. Forza Italia è stata ingiustamente esclusa dalla giunta regionale negli ultimi cinque anni per scelta del governatore uscente. Con i numeri che cambieranno molto in queste regionali, Forza Italia sarà rappresentata in giunta come le compete e di diritto.”
“Noi siamo il partito del fare e il partito delle imprese - incalza il segretario e capolista -. Per le imprese serve un modello amministrativo snello, sburocratizzato e semplificato, come ha già saputo fare la Regione Lombardia. Una macchina più efficiente è quello che il cittadino e l’impresa chiedono alla pubblica amministrazione.”
“L’invito - conclude Flavio Tosi - è quello di votare i candidati del proprio territorio, sapendo che ci sarà una bassa affluenza alle urne.”
Per la serie: meno si è, più hai possibilità di essere eletto.
Chiara Tessarollo, la star bassanese della giornata, consigliere comunale di Forza Italia - Cittadini di Bassano e presidente della commissione consiliare Cultura, esprime innanzitutto le motivazioni della sua candidatura.
“Da tempo Bassano del Grappa e il suo territorio non esprimono un candidato di Forza Italia in Regione - dichiara -. Questo è un territorio molto importante che al Veneto ha dato molto e ha ancora da dare, è giusto che abbia una rappresentanza a tutti i livelli.”
“I miei valori sono serietà, dedizione e passione e lo spirito di Forza Italia che ci ha sempre lasciato liberi nelle scelte ma con un gruppo che ti supporta - continua la candidata -. L’idea fondamentale di Tajani è quella del “cittadino al centro”. Sulla centralità delle persone vanno costruiti i progetti da portare avanti.”
Chiara Tessarollo elenca quindi velocemente alcuni punti del suo programma: nel sociale e per gli anziani “rivedere il piano di organizzazione delle RSA”, dando “più contributi”, con la Regione che “favorisce l’assunzione di personale assistenziale” e per i giovani e le famiglie “essere vicini nella necessità abitativa”.
Attenzione anche alla tutela dell’ambiente “che non è un tema di sinistra”.
E poi la cultura: “Un tema importante perché la cultura attrae turismo ed è un valore per l’economia, ma migliora anche le persone, favorendo lo sviluppo di poli culturali per i giovani”.
Non mancano i temi delle infrastrutture (“Dopo la Pedemontana, bisogna implementare l’asse dei collegamenti nord-sud”), del Tribunale della Pedemontana (“La Regione deve continuare a sostenere il progetto”) e del “sostegno ulteriore alle nostre imprese”.
“Il mio obiettivo - conclude la Tessarollo - è aumentare i voti di Forza Italia come forza moderata e del fare. Personalmente, ci metterò del mio.”
Il candidato “in abbinata” con la consigliera comunale di Bassano, Renzo Marangon, - già insegnante all’Istituto Tecnico “Lampertico” di Vicenza, già titolare di un’attività commerciale e artigianale nel settore elettrico, già presidente di una scuola materna e tutt’oggi impegnato nel volontariato come missionario in Paraguay, dove si reca ogni due anni con progetti di assistenza sanitaria e scolastica - magari non sarà conosciutissimo alla platea del Bassanese, ma a suo modo è un highlander della politica vicentina.
È innanzitutto il sindaco in carica di Camisano Vicentino, al suo terzo mandato non consecutivo.
È inoltre consigliere provinciale ininterrottamente dal 2002: 23 anni di frequentazione di Palazzo Nievo a Vicenza che ne hanno temprato l’esperienza e la “visione allargata” oltre ai confini amministrativi del suo Comune.
Se sarà eletto in Regione dovrà dimettersi da sindaco per incompatibilità ma si è messo in gioco nel nome di “un progetto politico che rappresenti Forza Italia, partendo da Roma fino al nostro territorio.”
“Forza Italia - sono le sue testuali parole, indirizzate al resto della coalizione di centrodestra - è una garanzia che dà una stabilità mentale che gli altri non hanno.”
È l’ennesima affermazione, in questa conferenza stampa, dell’immagine con la quale vengono coralmente dipinti i candidati del partito alle elezioni regionali: moderati, equilibrati, sensati, concreti e competenti.
Insomma: sono tutti quanti dei bravi Tosi.
Un ultimo breve estratto, per concludere, dagli appunti del mio bloc notes.
In mezzo al pubblico forzista all’hotel Glamour c’è anche il consigliere comunale bassanese di maggioranza nonché ex esponente del centrosinistra Gianni Castellan, che dopo il suo addio a Italia Viva è probabilmente alla ricerca di una nuova casa politica, sempre con il nome “Italia” in mezzo.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.541 volte


