Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 23:27
Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
21 Nov 2025 22:46
Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni
21 Nov 2025 22:13
++ Trump, 'Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace' ++
Redazione
Bassanonet.it
Un'azione comune per combattere la criminalità
Incontro a Rosà tra il sindaco Paolo Bordignon ed i vari referenti delle locali Forze dell’Ordine dopo i recenti fatti di cronaca e nel quadro anche delle indicazioni espresse dal Prefetto di Vicenza
Pubblicato il 28-11-2012
Visto 1.948 volte
Incontro questa mattina in Municipio tra il sindaco Paolo Bordignon ed i vari referenti delle locali Forze dell’Ordine. La riunione voluta dal Primo cittadino, è stata indirizzata a concordare e pianificare una serie di interventi nel territorio dopo i recenti fatti di cronaca e nel quadro anche delle indicazioni espresse dal Prefetto di Vicenza che nella giornata di ieri a Bassano del Grappa, ha incontrato i vari Amministratori.
Il Sindaco ha posto l’accento sull’azione di un maggior controllo degli esercizi pubblici, quali licenze, orari di chiusura, disturbo della quiete pubblica e somministrazione di alcolici, esercizi poi spesso oggetto di movimenti di persone comunitarie ed extracomunitarie che necessitano di opportune verifiche.
Controlli sulle persone già in essere a Rosà grazie alle proficua collaborazione instaurata negli anni tra il Comando di Polizia Municipale e la locale Stazione dei Carabinieri che ha portato nel tempo a numerosi interventi ed azioni congiunte.
Nell’incontro di ieri, il Prefetto ha reso noto l’andamento della criminalità nel Comprensorio e nei singoli comuni del bassanese. Nel quadro generale del triennio che interessa Rosà (statistica disponibile online sul sito web del comune di Rosà con dati aggiornati al 31.10.2012), all’aumento del numero di furti in appartamento (26 nel 2010, 33 nel 2011 e 34 nel 2012) e di furti d’auto (8 nel 2010, 5 nel 2011 e 9 nel 2012), corrisponde una sensibile diminuzione di furti in negozi (29 nel 2010, 32 nel 2011 e 27 nel 2012) e borseggi (9 nel 2010, 14 nel 2011 e 6 nel 2012).
«L’impegno di prevenzione della criminalità nel territorio da parte delle Forze dell’Ordine rimane costante come l’attenzione è sempre massima – commenta il sindaco Paolo Bordignon – ma la cosa più importante è l’impegno di ogni singolo cittadino nel segnalare persone o situazioni anomale, e nel guardare fuori dalla finestra di casa controllando magari la casa del vicino. Solo con la collaborazione reciproca possiamo dare il nostro contributo per combattere la criminalità.»
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.586 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.734 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.750 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.044 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.586 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.734 volte




