Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Un'azione comune per combattere la criminalità

Incontro a Rosà tra il sindaco Paolo Bordignon ed i vari referenti delle locali Forze dell’Ordine dopo i recenti fatti di cronaca e nel quadro anche delle indicazioni espresse dal Prefetto di Vicenza

Pubblicato il 28-11-2012
Visto 1.941 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Incontro questa mattina in Municipio tra il sindaco Paolo Bordignon ed i vari referenti delle locali Forze dell’Ordine. La riunione voluta dal Primo cittadino, è stata indirizzata a concordare e pianificare una serie di interventi nel territorio dopo i recenti fatti di cronaca e nel quadro anche delle indicazioni espresse dal Prefetto di Vicenza che nella giornata di ieri a Bassano del Grappa, ha incontrato i vari Amministratori.
Il Sindaco ha posto l’accento sull’azione di un maggior controllo degli esercizi pubblici, quali licenze, orari di chiusura, disturbo della quiete pubblica e somministrazione di alcolici, esercizi poi spesso oggetto di movimenti di persone comunitarie ed extracomunitarie che necessitano di opportune verifiche.
Controlli sulle persone già in essere a Rosà grazie alle proficua collaborazione instaurata negli anni tra il Comando di Polizia Municipale e la locale Stazione dei Carabinieri che ha portato nel tempo a numerosi interventi ed azioni congiunte.

Nell’incontro di ieri, il Prefetto ha reso noto l’andamento della criminalità nel Comprensorio e nei singoli comuni del bassanese. Nel quadro generale del triennio che interessa Rosà (statistica disponibile online sul sito web del comune di Rosà con dati aggiornati al 31.10.2012), all’aumento del numero di furti in appartamento (26 nel 2010, 33 nel 2011 e 34 nel 2012) e di furti d’auto (8 nel 2010, 5 nel 2011 e 9 nel 2012), corrisponde una sensibile diminuzione di furti in negozi (29 nel 2010, 32 nel 2011 e 27 nel 2012) e borseggi (9 nel 2010, 14 nel 2011 e 6 nel 2012).
«L’impegno di prevenzione della criminalità nel territorio da parte delle Forze dell’Ordine rimane costante come l’attenzione è sempre massima – commenta il sindaco Paolo Bordignon – ma la cosa più importante è l’impegno di ogni singolo cittadino nel segnalare persone o situazioni anomale, e nel guardare fuori dalla finestra di casa controllando magari la casa del vicino. Solo con la collaborazione reciproca possiamo dare il nostro contributo per combattere la criminalità.»

    Più visti

    1

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.857 volte

    3

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 10.584 volte

    4

    Attualità

    23-10-2025

    Radio Voice: la nuova stagione

    Visto 10.534 volte

    5

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 9.940 volte

    6

    Attualità

    23-10-2025

    Al riparo dal passato

    Visto 9.439 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 6.942 volte

    8

    Industria

    21-10-2025

    ISCC+: La svolta green di Selle Royal

    Visto 6.613 volte

    9

    Agricoltura e Food

    20-10-2025

    Ponti d’Oro

    Visto 6.468 volte

    10
    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.342 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.275 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.259 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.630 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 18.039 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.622 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.857 volte

    9

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.255 volte

    10

    Attualità

    01-10-2025

    Questa scuola non è un albergo

    Visto 11.183 volte