Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Funghi e Meloni

Centrodestra in movimento: nel Bassanese nascono altri due nuovi Circoli territoriali di Fratelli d'Italia

Pubblicato il 28-11-2019
Visto 3.139 volte

Asparago di Bassano

In provincia di Vicenza e in particolare nel Bassanese, a quanto pare, i Circoli territoriali di Fratelli d'Italia nascono come funghi. Onde per cui la prossima volta, per analizzare il fenomeno, bisognerà chiedere il parere anche di un micologo.
Scherzi a parte, il partito di Giorgia Meloni conta già una trentina di Circoli in ambito provinciale e altri ancora stanno per emettere il loro primo vagito. Due di questi hanno appena visto la luce e vengono presentati in una conferenza stampa convocata al solito hotel Glamour in quel di Cassola, del fratello di partito Simone Furlan.
Si tratta del neo costituito Circolo territoriale comunale di Valbrenta e dell'altrettanto nuovo di zecca Circolo territoriale intercomunale di Nove, Cartigliano, Pozzoleone e Marostica. Quest'ultimo, superata una prima fase di avvio della propria attività, sarà destinato a generare quattro Circoli autonomi nei Comuni appena menzionati.

Sergio Berlato, Isabella Dotto, Federico Ceccon e Vincenzo Forte (foto Alessandro Tich)

Le sorti del Circolo di Valbrenta saranno rette da Federico Ceccon (compaesano ma non parente del noto micologo Pieremilio Ceccon, tanto per restare in tema), di Cismon del Grappa, consigliere comunale di maggioranza del Comune unificato della Valle.
A dirigere il Quadricircolo di Nove & C. sarà invece Isabella Dotto, nome noto della politica vicentina, già assessore esterno della giunta Rucco nel capoluogo berico.
A dare notizia dei due nuovi fiocchi in sala parto, oltre ai due responsabili chiamati a far crescere le neonate creature, sono i garanti politici dell'operazione: il coordinatore provinciale di FdI Vincenzo Forte, che continua la sua indefessa opera di proselitismo nel Vicentino, e il coordinatore regionale Sergio Berlato. Non mancano all'appuntamento, tra gli altri, la coordinatrice del Circolo territoriale di Cassola Silvia Pasinato, che come sottolinea Forte “ha contribuito sensibilmente alla nascita dei due nuovi Circoli”, e il suo omologo di Bassano del Grappa Nicola Giangregorio.
Tutti insieme appassionatamente, ancora una volta, per diffondere il verbo di un partito che nell'alveo del centrodestra viene presentato “in crescita nei sondaggi”.
“L'adesione a Fratelli d'Italia è per me è un passo importante - dichiara Federico Ceccon -, per una volontà di intraprendere la strada della politica locale. L'obiettivo è crescere politicamente e cercare di migliorare il mio territorio.” “Per me - prosegue - sarà un onore rappresentare Fratelli d'Italia nel territorio del mio Circolo ed è motivo di orgoglio poter portare nella mia terra le iniziative del partito di Giorgia Meloni.”
“Io ho 33 anni e la mia ambizione è quella di richiamare i giovani - conclude Ceccon -. Negli incontri per la fusione nel Comune di Valbrenta l'adesione dei giovani è stata scarsa. Bisogna affrontare le tematiche che riguardano il loro futuro.”
Gli fa eco Isabella Dotto, che rimarca come i Circoli territoriali svolgano “la funzione specifica di accogliere le esigenze dei cittadini del territorio”. “Avvicinarsi ai giovani - conferma - è un valore aggiunto per formare una classe dirigente che svolga una politica di qualità nel territorio.”
E chi invece giovane non lo è più ovvero, come si suole dire, è diversamente giovane?
Su questa fetta di elettorato, e di potenziali seguaci, si esprime il coordinatore regionale, capogruppo FdI in consiglio regionale nonché rieletto parlamentare europeo Sergio Berlato. “Per noi - afferma - i giovani non sono classificabili dalla carta di identità, ma sono i giovani nella testa, che vogliono dare il contributo per fare andare in meglio la nostra patria. La politica è una nobile arte, ma non sempre quelli che fanno politica sono altrettanto nobili.” Così parlò, dunque, Berlato. I Fratelli intanto - numero dei Circoli territoriali alla mano - sono sempre di più, in un centrodestra che appare ormai poco consono ai figli unici.

Più visti

1

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.142 volte

2

Politica

01-06-2023

Dg Bassano

Visto 8.689 volte

3

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.306 volte

4

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.185 volte

5

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.167 volte

6

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 8.052 volte

7

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 7.938 volte

8

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.691 volte

9

Attualità

03-06-2023

Interceptor

Visto 6.256 volte

10

Imprese

01-06-2023

Economia giudiziaria

Visto 3.733 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.874 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.037 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.514 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.509 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.156 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.108 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.756 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.604 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.529 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.489 volte