Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 13:30
3 Sep 2025 12:57
3 Sep 2025 12:41
3 Sep 2025 11:55
3 Sep 2025 11:01
3 Sep 2025 10:54
3 Sep 2025 14:01
3 Sep 2025 13:31
3 Sep 2025 13:50
3 Sep 2025 13:25
3 Sep 2025 13:20
3 Sep 2025 13:33
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-11-2024
Visto 10.178 volte
Dunque, dove eravamo rimasti?
Ah, sì: alla polemica scoppiata sul concerto del trapper Niky Savage, in programma domenica 22 dicembre alla discoteca Studios di Bassano del Grappa.
In considerazione dei contenuti di testo dei suoi brani, “brutali contro le donne”, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il sindaco di Pove del Grappa Francesco Dalmonte ha invitato a riflettere sull’opportunità dell’evento e l’europarlamentare Elena Donazzan, in maniera più diretta, ha chiesto di boicottarlo.
Archivio Bassanonet
Non è poi mancato il commento del sindaco Nicola Finco, il quale ha dichiarato in tivù che Savage “non è il benvenuto” e si è appellato agli organizzatori affinché cancellino il concerto, come già accaduto in altre città del Veneto.
Riguardo a Niky Savage, il consigliere di minoranza Roberto Campagnolo ha fatto di più: ieri ha pubblicato un post sui social nel quale riferisce di aver chiesto all’intelligenza artificiale (Gemini IA) che cosa “pensa” di questo “artista”.
E nella sua risposta, l’intelligente signora Gemini ne ha tracciato un quadro generale poco edificante, per usare un eufemismo.
“Molti ritengono - è un passo della risposta dell’IA o AI che dir si voglia - che le sue canzoni siano caratterizzate da sessismo. I testi sono spesso considerati offensivi e degradanti verso le donne, con l’utilizzo di un linguaggio volgare e di stereotipi negativi.”
“Alcuni brani - rileva ancora Gemini IA, citata da Campagnolo - contengono riferimenti espliciti alla violenza e alla sopraffazione, alimentando preoccupazioni riguardo al messaggio che viene trasmesso, soprattutto ai giovani.”
Nell’esprimere il suo “dissenso critico per queste offensive e banali proposte musicali nella nostra città”, il consigliere comunale quindi afferma:
“Qualcuno teme giustamente l’IA, oggi però io continuo a stupirmi in negativo per quella umana.”
Ma ecco che, su questo che è diventato un nuovo tema caldo della stagione fredda bassanese, arriva il contributo che non ti aspetti.
È quello di un genitore. Più precisamente, di un padre: di due ragazze adolescenti, rispettivamente di 15 e 14 anni.
Il quale è stato convinto dalla “sacrosanta polemica su Niky Savage” a scrivere alle due figlie “un messaggio un po’ articolato che ho pensato, appunto di “scrivere” perché resti e possa essere riletto più volte”.
È quanto il genitore ha spiegato a Bassanonet: ha infatti inoltrato il suo messaggio alla nostra redazione, “senza nessuna pretesa”, ma proponendo di valutarlo liberamente per un mio pezzo perché “potrebbe servire anche ad altri”.
Niky Savage non è il tema centrale del suo scritto, ma ne rappresenta lo spunto.
A quanto pare, in fatto di contenuti discutibili il trapper milanese sembra essere in buona compagnia se è vero che, come scrive il padre delle due ragazze in separata sede, “da un po' vedo che le canzoni che “girano” hanno dei testi che fanno semplicemente rabbrividire”.
Da qui l’affettuoso invito rivolto alle due figlie, che invita a non “assorbire” acriticamente “le molte canzoni attuali, che presentano concetti assolutamente inaccettabili e fuori di testa”.
Il genitore chiede di non fare il suo nome. “Non cerco visibilità ma di essere solo un po’ utile”, spiega.
È una scelta che va rispettata ma è anche una scelta opportuna, dal momento che le destinatarie del suo messaggio sono minorenni e in quanto tali, come impone la mia professione, non devono essere riconoscibili.
E pubblichiamo volentieri le sue parole.
MESSAGGIO DI UN PADRE ALLE FIGLIE
Ragazze, leggete con attenzione... sono serio, molto serio.
C'è una polemica in corso perché, a Bassano, è previsto il concerto di un certo Niky Savage (non penso che sia uno di quelli che ascoltate, ma poco importa): visti i testi delle sue canzoni, particolarmente offensivi verso le donne, tanti si sono giustamente opposti e spero che il concerto venga annullato.
Su questo tema - le molte canzoni attuali, che presentano concetti assolutamente inaccettabili e fuori di testa - non c'è nulla da scherzare e la cosa non deve essere sottovalutata, almeno non vogliamo farlo io e mamma.
Senza sapere di questo, ne ho parlato giorni fa con voi a livello generale: ci ritorno perché mi pare che la situazione sia sempre più grave.
In sintesi, le cose sono due: la prima è strettamente legata alle canzoni che ascoltate e ho già detto prima, non mi pare proprio il caso di ascoltare tutto senza valutare il valore e il significato di quello che viene proposto e soprattutto “assorbito”, anche inconsciamente; la seconda è più generale e riguarda il concetto di rispetto verso le persone e in particolare verso le donne che, purtroppo, sono le prime vittime di questo pazzesco modo di pensare e, spesso, di fare.
So che è una “fatica” supplementare che dovete sopportare, ma non si può scherzare e non dovete mai lasciare che il rispetto verso di voi non ci sia o venga meno!
Questo atteggiamento passa anche - ma non solo - attraverso le canzoni che ascoltate e i discorsi che fate.
Sono tanti i segnali che danno un quadro della situazione generale molto negativo: vi prego, con il cuore in mano, prestate molta attenzione a tutto questo, ci vuole pochissimo perché le cose si mettano male!