Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Cantanti, a Marostica per Teatris

Domenica 23 novembre, alla Chiesetta di San Marco, secondo appuntamento della stagione I Buoni Frutti

Pubblicato il 21-11-2025
Visto 129 volte

Prosegue a Marostica la stagione "I Buoni Frutti", firmata da Teatris Aps e diretta da Maurizio Panici, con un nuovo appuntamento in programma domenica 23 novembre alla Chiesetta di San Marco.
In scena sarà Cantanti, spettacolo ideato e diretto da Mario Gelardi, con interpreti Giuseppe Brunetti e Luigi Brignone.
L’opera, prodotta da Argot Produzioni, vincitrice nel 2024 del Festival Nazionale OVER/Emergenze Teatrali, esplora il mondo dei pentiti e dei collaboratori di giustizia. Nel Sud Italia, i collaboratori vengono chiamati “cantanti”: cantare significa confessare, rivelare, rompere il silenzio di un sistema familiare e criminale che vive di omertà e potere.

da Cantanti, di Mario Gelardi, in scena a Marostica

Tradotto per il teatro, dunque, il racconto di un’epoca e di una ferita ancora aperta, una lente su un problema irrisolto e profondamente radicato nel tessuto sociale e culturale del Paese, con cui – direttamente o indirettamente – tutti, cittadini, funzionari e magistrati, hanno dovuto confrontarsi. Lo spettacolo pone una domanda centrale: il “canto” nasce dal pentimento, o da un compromesso?

Il progetto nasce dall’incontro tra atti processuali, deposizioni, documenti giudiziari e una ricerca attoriale, costruito un ponte tra realtà e creazione scenica.
La drammaturgia si avvale della collaborazione di firme come Roberto Saviano, il magistrato Roberta Cafiero e Giuseppe Vigolo.
La vicenda si ispira alla storia dei fratelli Brusca e di altri “cantanti” che dagli anni Ottanta a oggi hanno scelto la via della collaborazione. Sul palco, i due interpreti attraversano la crescita, la quotidianità, la carriera criminale e il percorso di rottura con il sistema mafioso. Lo spettacolo parla anche della Legge 15 marzo 1991 n. 82, analizzandone implicazioni e limiti.

La serata avrà inizio alle ore 21.
Per informazioni e prenotazione dei biglietti: 3275820846 (orario: 15–19).

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.327 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.173 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.695 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.568 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.713 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 7.472 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.814 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 4.535 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.153 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.859 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.027 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.860 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.478 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.327 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.173 volte