Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Cerva Unchained

Cerva bloccata alla centrale di Ca’ Barzizza a Bassano. Intervengono i Vigili del Fuoco con i sommozzatori: l’animale scivola sullo sfioro della centrale ma con un grande balzo riconquista la libertà

Pubblicato il 28-11-2023
Visto 12.479 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È stata un’avventura a lieto fine quella che questa mattina ha visto suo malgrado come protagonista una cerva, arrivata chissà da dove, alla centrale idroelettrica di Ca’ Barzizza a Bassano.
L’animale era rimasto bloccato all’interno dell’impianto.
Qualcuno ha dato l’allarme e verso le 8.30 sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bassano del Grappa, assieme ai sommozzatori da Vicenza e alla Polizia Provinciale.

L’operazione-recupero si era complicata: pompieri ed agenti stavano osservando l’esemplare per capire come intervenire, quando l’animale è scivolato per oltre dieci metri mentre camminava sullo sfioro dell’opera idraulica.
La cerva, arrivata in fondo fortunatamente incolume, si è rialzata per fare un balzo di circa sei metri, riuscendo così a riguadagnare il greto del Brenta per poi scomparire a grandi salti alla vista degli osservatori.
Altro che “Bambi”. Nel classico di Disney (ve lo spoilero perché tanto lo conosciamo tutti) mamma cerva muore, uccisa da un cacciatore, lasciando da solo il suo cerbiatto nella neve, in una delle scene più scioccanti del cinema di animazione.
Al punto che Quentin Tarantino - il che è tutto dire - ha definito “Bambi” il film più violento che abbia mai visto.
Qui invece l’agile quadrupede è riuscito a salvarsi e per conto suo.
Per riassumere quello che è accaduto questa mattina a Ca’ Barzizza possiamo prendere spunto dal titolo di uno dei film dello stesso Tarantino: “Cerva Unchained”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.661 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.557 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.909 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.731 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.667 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.056 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.295 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.240 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.672 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.090 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.091 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.866 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.058 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.641 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.751 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.547 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.452 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.618 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.221 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili