Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
25 Oct 2025 20:59
Folle gara di velocità a Roma, una ventenne muore travolta in auto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cerva Unchained
Cerva bloccata alla centrale di Ca’ Barzizza a Bassano. Intervengono i Vigili del Fuoco con i sommozzatori: l’animale scivola sullo sfioro della centrale ma con un grande balzo riconquista la libertà
Pubblicato il 28-11-2023
Visto 12.501 volte
È stata un’avventura a lieto fine quella che questa mattina ha visto suo malgrado come protagonista una cerva, arrivata chissà da dove, alla centrale idroelettrica di Ca’ Barzizza a Bassano.
L’animale era rimasto bloccato all’interno dell’impianto.
Qualcuno ha dato l’allarme e verso le 8.30 sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bassano del Grappa, assieme ai sommozzatori da Vicenza e alla Polizia Provinciale.
L’operazione-recupero si era complicata: pompieri ed agenti stavano osservando l’esemplare per capire come intervenire, quando l’animale è scivolato per oltre dieci metri mentre camminava sullo sfioro dell’opera idraulica.
La cerva, arrivata in fondo fortunatamente incolume, si è rialzata per fare un balzo di circa sei metri, riuscendo così a riguadagnare il greto del Brenta per poi scomparire a grandi salti alla vista degli osservatori.
Altro che “Bambi”. Nel classico di Disney (ve lo spoilero perché tanto lo conosciamo tutti) mamma cerva muore, uccisa da un cacciatore, lasciando da solo il suo cerbiatto nella neve, in una delle scene più scioccanti del cinema di animazione.
Al punto che Quentin Tarantino - il che è tutto dire - ha definito “Bambi” il film più violento che abbia mai visto.
Qui invece l’agile quadrupede è riuscito a salvarsi e per conto suo.
Per riassumere quello che è accaduto questa mattina a Ca’ Barzizza possiamo prendere spunto dal titolo di uno dei film dello stesso Tarantino: “Cerva Unchained”.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.382 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.382 volte
