Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un premio in bike-checa
L'albergatore bassanese Roberto Astuni al settimo cielo. Il suo albergo premiato a Milano dal Touring Club Italiano quale “Miglior Bike Hotel del Nord”
Pubblicato il 28-11-2016
Visto 3.105 volte
Rieccolo qua Roberto Astuni, multiforme protagonista dello scenario turistico bassanese. Era da un po' di tempo che non compariva su Bassanonet e cominciavamo a preoccuparci. Ora però il poliedrico e ambizioso presidente degli albergatori bassanesi di Confcommercio ci dà nuovamente l'occasione di scrivere di lui.
Eh, sì: perché il presidente del Consorzio regionale di promozione turistica Pedemontana e Colli nonché copromotore del tavolo di marketing territoriale Territori del Brenta nonché eccetera eccetera può orgogliosamente aggiungere un premio in bacheca. Anzi, in bike-checa: visto che ieri è andato a Milano, allo spazio espositivo W37, a ritirare il premio del Touring Club Italiano “Miglior Bike Hotel del Nord”, in occasione della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d'Italia 2017”. L'attestato è stato consegnato nelle mani del noto albergatore bassanese da Teresa Cremona, che assieme a Luigi Cremona - amico di Astuni e recente presentatore della serata, promossa sempre da Astuni, pro ristoratori terremotati di Amatrice a Bassano - cura la guida “Alberghi e Ristoranti” del Touring.
Una medaglia che va quindi ad appuntarsi sul petto del Bike Hotel Alla Corte di Bassano del Grappa, che lo stesso Astuni gestisce assieme al cognato Federico Agostinelli. Da quest'anno infatti il Touring Club Italiano assegna il premio speciale “Bike Hotel” riservato alle strutture alberghiere, come si legge in una nota trasmessa in redazione, “che nei propri territori promuovono un turismo lento, fornendo servizi su misura per gli amanti delle due ruote”.

Roberto Astuni con il premio ritirato a Milano
E i Bike Hotel premiati nell'occasione sono stati solamente due: uno per il Nord e uno per il Centro/Sud.
“Sono orgoglioso di questo premio, che voglio condividere con tutto il mio staff - commenta Roberto Astuni -. Sono stati anni di grande impegno, di pazienza ma anche di grandi soddisfazioni; fin dall'inizio abbiamo capito che stavamo percorrendo la strada giusta. Ed ecco il prestigioso riconoscimento che corona i nostri sforzi.”
Ancora l'albergatore premiato rileva che “nel territorio bassanese, nonostante il grande lavoro di promozione ancora da fare e nonostante i numeri non ancora esaltanti, una delle voci più importanti dell’economia turistica locale è data dai turisti sportivi, soprattutto i cicloturisti, che negli ultimi anni sono cresciuti molto e le aspettative di una vacanza attiva sono in aumento”. Negli ultimi quattro anni inoltre “i turisti stranieri sono aumentati di oltre 16.000 unità e molti di questi sono arrivati per una vacanza attiva”.
“Sono numeri incoraggianti - afferma mister Bike Hotel Alla Corte - anche se non sono ancora sufficienti per confermare Bassano capitale del cicloturismo. Questa è semplicemente la conferma che il nostro territorio ha molto da offrire; infatti il prestigioso riconoscimento premia tutta l’area bassanese che, grazie al miglioramento della comunicazione, potrà far crescere non solo il comparto turistico ma l’intera attività economica.”
“Cinque anni fa - rivela ancora un Roberto Astuni al settimo cielo - un amico esperto in marketing mi disse che per fidelizzare la clientela e sbaragliare la concorrenza bisognava anticipare il futuro e curare la comunicazione. Noi ci abbiamo creduto fin dall’inizio e oggi il Bike Hotel Alla Corte, associato Fiab, è un punto di riferimento internazionale per vivere i luoghi più emozionanti lungo il fiume Brenta, le città murate, le nostre colline e tutta la Pedemontana Veneta; è stato pensato per le esigenze degli amanti delle due ruote, senza trascurare il comfort classico di un hotel familiare.”
Nella trasferta milanese l'albergo di Bassano del Grappa è stato accompagnato da due eccellenze del territorio locale - un caseificio e una distilleria - che con i loro prodotti, come si legge sempre nel comunicato stampa, “hanno riscaldato i cuori dei numerosi giornalisti e pubblico presenti alla manifestazione”.
Bye-Bike Milano. Si torna a Bassano con un premio da esporre all'entrata dell'hotel.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”