Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un premio in bike-checa

L'albergatore bassanese Roberto Astuni al settimo cielo. Il suo albergo premiato a Milano dal Touring Club Italiano quale “Miglior Bike Hotel del Nord”

Pubblicato il 28-11-2016
Visto 3.065 volte

Pubblicità

Rieccolo qua Roberto Astuni, multiforme protagonista dello scenario turistico bassanese. Era da un po' di tempo che non compariva su Bassanonet e cominciavamo a preoccuparci. Ora però il poliedrico e ambizioso presidente degli albergatori bassanesi di Confcommercio ci dà nuovamente l'occasione di scrivere di lui.
Eh, sì: perché il presidente del Consorzio regionale di promozione turistica Pedemontana e Colli nonché copromotore del tavolo di marketing territoriale Territori del Brenta nonché eccetera eccetera può orgogliosamente aggiungere un premio in bacheca. Anzi, in bike-checa: visto che ieri è andato a Milano, allo spazio espositivo W37, a ritirare il premio del Touring Club Italiano “Miglior Bike Hotel del Nord”, in occasione della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d'Italia 2017”. L'attestato è stato consegnato nelle mani del noto albergatore bassanese da Teresa Cremona, che assieme a Luigi Cremona - amico di Astuni e recente presentatore della serata, promossa sempre da Astuni, pro ristoratori terremotati di Amatrice a Bassano - cura la guida “Alberghi e Ristoranti” del Touring.
Una medaglia che va quindi ad appuntarsi sul petto del Bike Hotel Alla Corte di Bassano del Grappa, che lo stesso Astuni gestisce assieme al cognato Federico Agostinelli. Da quest'anno infatti il Touring Club Italiano assegna il premio speciale “Bike Hotel” riservato alle strutture alberghiere, come si legge in una nota trasmessa in redazione, “che nei propri territori promuovono un turismo lento, fornendo servizi su misura per gli amanti delle due ruote”.

Roberto Astuni con il premio ritirato a Milano

E i Bike Hotel premiati nell'occasione sono stati solamente due: uno per il Nord e uno per il Centro/Sud.
“Sono orgoglioso di questo premio, che voglio condividere con tutto il mio staff - commenta Roberto Astuni -. Sono stati anni di grande impegno, di pazienza ma anche di grandi soddisfazioni; fin dall'inizio abbiamo capito che stavamo percorrendo la strada giusta. Ed ecco il prestigioso riconoscimento che corona i nostri sforzi.”
Ancora l'albergatore premiato rileva che “nel territorio bassanese, nonostante il grande lavoro di promozione ancora da fare e nonostante i numeri non ancora esaltanti, una delle voci più importanti dell’economia turistica locale è data dai turisti sportivi, soprattutto i cicloturisti, che negli ultimi anni sono cresciuti molto e le aspettative di una vacanza attiva sono in aumento”. Negli ultimi quattro anni inoltre “i turisti stranieri sono aumentati di oltre 16.000 unità e molti di questi sono arrivati per una vacanza attiva”.
“Sono numeri incoraggianti - afferma mister Bike Hotel Alla Corte - anche se non sono ancora sufficienti per confermare Bassano capitale del cicloturismo. Questa è semplicemente la conferma che il nostro territorio ha molto da offrire; infatti il prestigioso riconoscimento premia tutta l’area bassanese che, grazie al miglioramento della comunicazione, potrà far crescere non solo il comparto turistico ma l’intera attività economica.”
“Cinque anni fa - rivela ancora un Roberto Astuni al settimo cielo - un amico esperto in marketing mi disse che per fidelizzare la clientela e sbaragliare la concorrenza bisognava anticipare il futuro e curare la comunicazione. Noi ci abbiamo creduto fin dall’inizio e oggi il Bike Hotel Alla Corte, associato Fiab, è un punto di riferimento internazionale per vivere i luoghi più emozionanti lungo il fiume Brenta, le città murate, le nostre colline e tutta la Pedemontana Veneta; è stato pensato per le esigenze degli amanti delle due ruote, senza trascurare il comfort classico di un hotel familiare.”
Nella trasferta milanese l'albergo di Bassano del Grappa è stato accompagnato da due eccellenze del territorio locale - un caseificio e una distilleria - che con i loro prodotti, come si legge sempre nel comunicato stampa, “hanno riscaldato i cuori dei numerosi giornalisti e pubblico presenti alla manifestazione”.
Bye-Bike Milano. Si torna a Bassano con un premio da esporre all'entrata dell'hotel.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.027 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.089 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.947 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.999 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.949 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.358 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.167 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte