Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Primo giorno di scuola per la ZTL

Da oggi il blocco ufficiale ai mezzi non autorizzati nella “elle” di Piazza Libertà. Con una transenna temporanea e i vigili che danno spiegazioni. Passata questa prima fase, per i trasgressori scatteranno le multe

Pubblicato il 28-11-2011
Visto 3.312 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ora, come annunciato dal sindaco, oltre al cartello di divieto con fioriera incorporata è spuntata anche la transenna. Con un ulteriore e ben evidente segnale di divieto di circolazione appeso alle grate. Ci rimarrà per qualche giorno, poi sarà rimossa e - per i trasgressori - via alle multe.
Il primo giorno ufficiale della nuova ZTL in Piazza Libertà a Bassano - che, come noto, vieta da oggi l'accesso ai mezzi non autorizzati nella “elle” del lato nord e di metà del lato ovest della piazza stessa - è anche un primo giorno di scuola.
A fianco della transenna - per tutta la mattina, e prima di trasferirsi in altro loco per il servizio di uscita delle scuole - una vigilessa della Polizia Locale di Bassano ha dato informazioni sulla novità introdotta ai passanti che ne hanno fatto richiesta.

La Polizia Locale: "Siamo qui per informare. Quando l'Amministrazione lo deciderà, cominceremo a verbalizzare"

Nel pomeriggio, altri colleghi del comando di Via Vittorelli hanno fatto il turno sulla medesima postazione.
“Stiamo solo dando informazioni - ci dice l'agente della Polizia Locale -. Poi, quando l'Amministrazione lo deciderà, per chi entra nell'area interdetta cominceremo a verbalizzare.”
Mentre parliamo al “check point ZTL”, notiamo che all'interno dell'area sono parcheggiati due furgoni, uno dei quali era posteggiato allo stesso posto anche sabato scorso.
“Sono due mezzi autorizzati - ci spiega l'agente -. Sono furgoni di ditte incaricate dell'allestimento del wi fi di Renzo Rosso, hanno l'autorizzazione scritta.”
E la transenna? “E' stata messa qui solo per rafforzare la segnalazione del nuovo divieto - continua -. Secondo me è superflua, perché la gente tende a guardare la transenna e non il segnale verticale.”
Dall'inizio del turno di servizio e fino al nostro incontro, l'agente aveva risposto alle richieste di informazione di una quarantina di persone.
“La gente fa domande su tutta la ZTL in generale - ci rivela - e non solo su questa area qui.” “E lei - le chiediamo - che cosa risponde?” “Spiego che la ZTL è divisa in quattro fasi. La prima è questa, di Piazza Libertà. Poi sarà chiusa via Vittorelli e via San Bassiano. La terza fase prevede la chiusura di tutte le altre vie, escluse via Barbieri e via Museo. La quarta e ultima fase vedrà anche la chiusura di via Barbieri e via Museo.”
Più generiche le risposte sui giorni di applicazione dell'allargamento della Zona a Traffico Limitato in centro storico. L'Amministrazione comunale, infatti, non ha ancora dato indicazioni al riguardo in attesa che venga formalizzata la proposta del sindaco Cimatti di concentrare il provvedimento solo tra il giovedì e la domenica.
Ma intanto è il giorno della prima novità. “Alcuni cittadini - ci dice ancora l'agente - sono duri a capire, vogliono passare a tutti i costi. E' successo questa mattina in almeno una decina di casi. Quelli che hanno più difficoltà ad accettare la novità sono i trasportatori che riforniscono i negozi.”
In realtà, per il carico e scarico delle merci, sono state previste nuove aree di sosta (max 15 minuti) sui lati sud e est della piazza e anche in via Matteotti.
La cosa, però, non è ancora chiaramente indicata e un nuovo cartello collocato in via San Bassiano non è certo il massimo della visibilità.
Sotto il profilo della comunicazione al cittadino, ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare. Ma per il primo giorno di scuola della “fase 1” della ZTL, chiudiamo un occhio. E la prima impressione che ricaviamo è che per abituarci al nuovo sistema della viabilità in centro storico, presente e futura, dovremo studiare ancora molto.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.247 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.898 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.614 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.590 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.238 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.558 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.359 volte

9

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte