Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
Riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Etra Spa:
COMUNICATO
Etra (tramite Sintesi) porta Cosenza al 62% di differenziata
La società controllata cura progetti per la gestione dei rifiuti in tutta Italia
Un altro successo per Sintesi. La società, dallo scorso agosto partecipata al 100% da Etra, si occupa di progettazione e consulenza nel settore della gestione di rifiuti urbani e speciali ed è tra le più quotate in Italia, tanto da essere scelta come fornitore di fiducia anche dal Conai (Consorzio nazionale imballaggi) nei progetti di sviluppo delle raccolte differenziate. Fra i risultati recenti spicca quello di Cosenza, per cui Sintesi ha curato il progetto e lo start up del sistema porta a porta, cioè il coordinamento e lo sviluppo delle fasi operative necessarie ad attivare e avviare i nuovi servizi di raccolta differenziata. In appena un anno il capoluogo calabrese ha raggiunto il 62%, traguardo presentato come caso di studio all’ultimo Ecomondo, la fiera nazionale di Rimini dedicata al riciclo e allo sviluppo sostenibile.
Sintesi non è nuova a simili exploit. Nel campo della pianificazione ha realizzato, tra gli altri, la revisione del Piano provinciale di Venezia, ha redatto il Piano provinciale di Bologna e il Piano interprovinciale di Firenze, Prato e Pistoia per la gestione dei rifiuti urbani e speciali anche pericolosi.
Nell’ambito della progettazione dei servizi di igiene urbana, oltre che con Palermo (67% a pochi mesi dall’avvio del servizio), Sintesi ha lavorato per il Comune di Salerno, primo capoluogo di provincia a raggiungere il 72% di raccolta differenziata in Italia. Correva l’anno 2009. Il dato era un’eccellenza per tutta la Campania e il doppio rispetto a Milano!
La società di Etra, fondata nel 2002, dà supporto ai Comuni soci della multiutility, anche verso le nuove frontiere della pianificazione energetica dell’efficienza e del risparmio energetico, elaborando per loro i Paes (Piani d’azione per l’energia sostenibile), i Picil (Piani di illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso), i progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica, gli Ape (Attestati di prestazione energetica degli edifici) e gli audit energetici degli edifici.
Sintesi insomma fa… sintesi delle buone pratiche maturate nel contesto di Etra e propone il know-how nell’intero territorio nazionale e specialmente al Sud, attraverso la sede operativa di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento, aggiuntasi nel 2006 a quella storica nell’altra San Giorgio (delle Pertiche), nel Padovano.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole