RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Etra del Sud

Pubblicato il 28-11-2014
Visto 2.235 volte

Riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Etra Spa:

COMUNICATO


Etra (tramite Sintesi) porta Cosenza al 62% di differenziata
La società controllata cura progetti per la gestione dei rifiuti in tutta Italia

Un altro successo per Sintesi. La società, dallo scorso agosto partecipata al 100% da Etra, si occupa di progettazione e consulenza nel settore della gestione di rifiuti urbani e speciali ed è tra le più quotate in Italia, tanto da essere scelta come fornitore di fiducia anche dal Conai (Consorzio nazionale imballaggi) nei progetti di sviluppo delle raccolte differenziate. Fra i risultati recenti spicca quello di Cosenza, per cui Sintesi ha curato il progetto e lo start up del sistema porta a porta, cioè il coordinamento e lo sviluppo delle fasi operative necessarie ad attivare e avviare i nuovi servizi di raccolta differenziata. In appena un anno il capoluogo calabrese ha raggiunto il 62%, traguardo presentato come caso di studio all’ultimo Ecomondo, la fiera nazionale di Rimini dedicata al riciclo e allo sviluppo sostenibile.
Sintesi non è nuova a simili exploit. Nel campo della pianificazione ha realizzato, tra gli altri, la revisione del Piano provinciale di Venezia, ha redatto il Piano provinciale di Bologna e il Piano interprovinciale di Firenze, Prato e Pistoia per la gestione dei rifiuti urbani e speciali anche pericolosi.
Nell’ambito della progettazione dei servizi di igiene urbana, oltre che con Palermo (67% a pochi mesi dall’avvio del servizio), Sintesi ha lavorato per il Comune di Salerno, primo capoluogo di provincia a raggiungere il 72% di raccolta differenziata in Italia. Correva l’anno 2009. Il dato era un’eccellenza per tutta la Campania e il doppio rispetto a Milano!
La società di Etra, fondata nel 2002, dà supporto ai Comuni soci della multiutility, anche verso le nuove frontiere della pianificazione energetica dell’efficienza e del risparmio energetico, elaborando per loro i Paes (Piani d’azione per l’energia sostenibile), i Picil (Piani di illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso), i progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica, gli Ape (Attestati di prestazione energetica degli edifici) e gli audit energetici degli edifici.
Sintesi insomma fa… sintesi delle buone pratiche maturate nel contesto di Etra e propone il know-how nell’intero territorio nazionale e specialmente al Sud, attraverso la sede operativa di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento, aggiuntasi nel 2006 a quella storica nell’altra San Giorgio (delle Pertiche), nel Padovano.

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.647 volte

2

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.785 volte

3

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 9.086 volte

4

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.664 volte

5

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 7.257 volte

6

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 6.685 volte

7

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 5.304 volte

8

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.549 volte

9

Politica

28-09-2023

Hasta la Victoria

Visto 4.366 volte

10

Teatro

26-09-2023

Il verde acerbo dell'adolescenza

Visto 3.519 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.627 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.855 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.647 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.254 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.133 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.981 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.978 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte