Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra del Sud

Pubblicato il 28-11-2014
Visto 2.653 volte

Pubblicità

Riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Etra Spa:

COMUNICATO


Etra (tramite Sintesi) porta Cosenza al 62% di differenziata
La società controllata cura progetti per la gestione dei rifiuti in tutta Italia

Un altro successo per Sintesi. La società, dallo scorso agosto partecipata al 100% da Etra, si occupa di progettazione e consulenza nel settore della gestione di rifiuti urbani e speciali ed è tra le più quotate in Italia, tanto da essere scelta come fornitore di fiducia anche dal Conai (Consorzio nazionale imballaggi) nei progetti di sviluppo delle raccolte differenziate. Fra i risultati recenti spicca quello di Cosenza, per cui Sintesi ha curato il progetto e lo start up del sistema porta a porta, cioè il coordinamento e lo sviluppo delle fasi operative necessarie ad attivare e avviare i nuovi servizi di raccolta differenziata. In appena un anno il capoluogo calabrese ha raggiunto il 62%, traguardo presentato come caso di studio all’ultimo Ecomondo, la fiera nazionale di Rimini dedicata al riciclo e allo sviluppo sostenibile.
Sintesi non è nuova a simili exploit. Nel campo della pianificazione ha realizzato, tra gli altri, la revisione del Piano provinciale di Venezia, ha redatto il Piano provinciale di Bologna e il Piano interprovinciale di Firenze, Prato e Pistoia per la gestione dei rifiuti urbani e speciali anche pericolosi.
Nell’ambito della progettazione dei servizi di igiene urbana, oltre che con Palermo (67% a pochi mesi dall’avvio del servizio), Sintesi ha lavorato per il Comune di Salerno, primo capoluogo di provincia a raggiungere il 72% di raccolta differenziata in Italia. Correva l’anno 2009. Il dato era un’eccellenza per tutta la Campania e il doppio rispetto a Milano!
La società di Etra, fondata nel 2002, dà supporto ai Comuni soci della multiutility, anche verso le nuove frontiere della pianificazione energetica dell’efficienza e del risparmio energetico, elaborando per loro i Paes (Piani d’azione per l’energia sostenibile), i Picil (Piani di illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso), i progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica, gli Ape (Attestati di prestazione energetica degli edifici) e gli audit energetici degli edifici.
Sintesi insomma fa… sintesi delle buone pratiche maturate nel contesto di Etra e propone il know-how nell’intero territorio nazionale e specialmente al Sud, attraverso la sede operativa di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento, aggiuntasi nel 2006 a quella storica nell’altra San Giorgio (delle Pertiche), nel Padovano.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.599 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.220 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.034 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.992 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.955 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.332 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.189 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.316 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.030 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.138 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.363 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.174 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.646 volte