Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
Una campagna tesseramenti con 393 iscritti, stagione dei congressi in arrivo e un nuovo referente locale: il Pdl di Bassano affila le armi “per tornare a governare la città”. E sostiene una raccolta firme promossa su facebook contro la ZTL
Pubblicato il 28-11-2011
Visto 4.192 volte
Una campagna tesseramenti conclusasi positivamente, il congresso provinciale e comunale in arrivo e un nuovo referente locale che seguirà il coordinamento tra il gruppo consiliare il Comune e la struttura del partito.
C'è molta carne al fuoco nella pentola in ebollizione del Pdl di Bassano del Grappa, che per voce dell'assessore regionale Elena Donazzan “si candida ad andare a governare la città di Bassano”.
La chiamata alle armi viene annunciata in una conferenza stampa convocata in Sala Tolio in città, presente lo stato maggiore del Pdl bassanese assieme ad alcuni simpatizzanti. Assenti giustificati, per impegni istituzionali, il coordinatore Dino Secco e l'assessore provinciale Morena Martini.

Lo stato maggiore del Pdl basanese all'incontro stampa in Sala Tolio
Tocca quindi ad Elena Donazzan, in veste di vicecoordinatore vicario del Popolo della Libertà cittadino, condurre le danze.
Campagna tesseramenti
La prima notizia è la conclusione della campagna di tesseramento al partito - la prima in assoluto - nella nostra città. Un'azione condotta “casa per casa e persona per persona” che ha portato al risultato di 393 nuovi iscritti, in vista della stagione dei congressi voluta dal nuovo corso del segretario nazionale Alfano.
“I bassanesi - commenta la Donazzan - sentono di avere relazioni più forti con il Pdl, per quello che accade in città. Si stanno ora decidendo le date dei congressi provinciali, e il congresso comunale del Pdl si terrà probabilmente entro febbraio.
Ogni iscritto avrà un uguale potere decisionale, secondo il principio “una testa, un voto”. A livello nazionale la campagna di tesseramento del partito ha superato il numero di un milione e 200mila iscritti, di cui 16mila in provincia di Vicenza. Troppe volte si è parlato male del Pdl. La gente ha dato una risposta ben diversa.”
Il nuovo ruolo di Fabio Mocellin
La seconda notizia è la nomina di un nuovo referente locale che avrà il compito di gestire i collegamenti tra il gruppo consiliare Pdl in Comune e la struttura del partito. La scelta, all'unanimità, è caduta su Fabio Mocellin, già amministratore nella prima giunta Bizzotto.
“Per riaffermare la nostra azione politica - specifica Donazzan - abbiamo deciso di dotarci di una figura di collegamento tra il gruppo consiliare e il partito. Oggi il Pdl è “commissariato” da una diarchia che vede gli iscritti ovunque coordinati da rappresentanti delle due aree politiche precedenti. A livello regionale il partito è coordinato da Alberto Giorgetti, ex AN e il vicecoordinatore vicario è Marino Zorzato, ex Forza Italia. Così, a Bassano, il coordinatore è Dino Secco, ex Forza Italia e il vice vicario sono io, ex AN. Ma i nostri impegni ci impediscono di essere sempre vicini ai consiglieri che ci rappresentano in Comune. Abbiamo bisogno di un raccordo per diminuire la distanza tra il gruppo consiliare e la dirigenza del partito, con maggiore organizzazione e maggiore efficacia. Noi vogliamo costruire una direzione di partito, con un gruppo di lavoro a fianco, che si candida ad andare a governare la città di Bassano.”
“Il nostro gruppo consiliare - commenta Fabio Mocellin - si trova ora nella necessità di essere sostenuto e supportato da un partito che adesso è molto più forte. Il mio incarico di coordinatore durerà fino al congresso comunale, che deciderà il nuovo organigramma del Pdl di Bassano.”
Sostegno alla raccolta firme lanciata su facebook contro la ZTL
La terza notizia è invece legata all'attualità di questi giorni.
“Sosteniamo la raccolta di firme contro la ZTL e la chiusura del centro storico” - annuncia ancora Elena Donazzan. La raccolta firme in questione è promossa dal gruppo facebook “VivoBassanoviva”, costituito da Luca Cibotto, titolare della storica discoteca Le Roi di via Matteotti.
Il gruppo facebook, che conta 417 iscritti, è comunque vicino alla figura della Donazzan. L'amministratore della pagina sul social network è infatti Serena Dalla Valle, già segretaria del sindaco Bizzotto e oggi potente responsabile di segreteria dell'assessore regionale. E lo stesso Cibotto, fondatore e secondo amministratore del gruppo, ha partecipato nei mesi scorsi all'iniziativa “una giornata da assessore regionale” promossa sempre da Elena Donazzan.
Il modulo della raccolta firme - racconta Cibotto ai giornalisti presenti - si sta distribuendo in questi giorni nei negozi e bar del centro storico. Il gruppo facebook è inoltre collegato con l'altro gruppo sul social network “No zona traffico limitato a Bassano” fondato da Luca Beghetto, che sta pure raccogliendo firme contro la ZTL.
“La ZTL - commenta il capogruppo consiliare Stefano Monegato - è sotto gli occhi di tutti.” “Tanti - aggiunge Monegato - si sono già pentiti di aver votato questa Amministrazione e vogliono fare qualcosa per salvare Bassano. Questa Amministrazione va avanti per soli spot cercando di accontentare, di volta in volta, le fazioni all'interno della sua maggioranza. Prima di chiudere il centro storico, bisogna fare i servizi e ascoltare le istanze della gente.”
Allarga il tiro, sul piano generale, l'ex sindaco Gianpaolo Bizzotto: “Vogliamo essere di nuovo il punto di riferimento dei cittadini di Bassano - afferma - e tornare a determinare le sorti della nostra città. Tutti i mal di pancia dei cittadini, spaesati dalle scelte e non-scelte di questa Amministrazione, meritano attenzione e ascolto.”
Nessuno nomina la parola, ma la campagna elettorale è già iniziata.
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi