Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

L'arte della fragilità

Rimarrà aperta e visitabile fino al 25 settembre, a Nove, la mostra collettiva di manufatti artistici: “Fragilità, il tuo nome è donna”

Pubblicato il 16-09-2016
Visto 2.385 volte

Prosegue anche in questo fine settimana il fitto programma di eventi organizzato per la XIX Festa della Ceramica di Nove, che ha vissuto il suo culmine sabato e domenica scorsi con la felice e partecipata riedizione della manifestazione “Portoni Aperti 2016”.
Sabato 17 settembre, alle ore 18, nella Sala Polivalente “Pio X”, in Piazza De Fabris, ci sarà la presentazione delle opere di scultura dell’artista novese Luigi Carletto e di un nuovo catalogo monografico che racconta la sua arte. L’appuntamento sarà allietato da musiche e letture.
In Sala De Fabris e al Museo Civico della Ceramica, rimarrà inoltre aperta e visitabile fino al 25 settembre la mostra “Fragilità, il tuo nome è donna”, curata da Anna Rita Fasano ed Elena Agosti e dedicata alla creatività artigiana al femminile. Il percorso espositivo – il cui titolo cita l’Amleto di Shakespeare – racconta un ricco universo artistico femminile attraverso oltre sessanta opere provenienti da cinque stati europei. Rappresentata nei manufatti, una raccolta di storie che, dal vissuto di ciascuna donna e dal patrimonio territoriale, vuole far conoscere quel mondo femminile che protegge, tutela e sostiene la ricchezza e la tradizione della propria terra, esprimendo nel contempo nell’arte, nella cultura e nell’artigianato, valori, progetti, personalità e percorsi legati alla contemporaneità.

dalla mostra "Fragilità, il tuo nome è donna", a Nove

In esclusiva per il Museo Civico della Ceramica, è stata inoltre realizzata un’opera collettiva, frutto dell’unione di tante tessere realizzate dalle stesse ceramiste con la tecnica del paper clay, a testimonianza della capacità delle donne di unirsi in maniera costruttiva per creare relazioni ed equilibrio: una tela-coperta creata da mani di donne che invita a rigenerarsi dopo una dura giornata di lavoro, evocando il riposo di Penelope.
Gli orari della mostra: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13, domenica dalle ore 15 alle ore 19.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.270 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.996 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.532 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.459 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.608 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.298 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.624 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.683 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.853 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.857 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.473 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.967 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.270 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.327 volte