Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

L'arte della fragilità

Rimarrà aperta e visitabile fino al 25 settembre, a Nove, la mostra collettiva di manufatti artistici: “Fragilità, il tuo nome è donna”

Pubblicato il 16-09-2016
Visto 1.856 volte

Pubblicità

G8

Prosegue anche in questo fine settimana il fitto programma di eventi organizzato per la XIX Festa della Ceramica di Nove, che ha vissuto il suo culmine sabato e domenica scorsi con la felice e partecipata riedizione della manifestazione “Portoni Aperti 2016”.
Sabato 17 settembre, alle ore 18, nella Sala Polivalente “Pio X”, in Piazza De Fabris, ci sarà la presentazione delle opere di scultura dell’artista novese Luigi Carletto e di un nuovo catalogo monografico che racconta la sua arte. L’appuntamento sarà allietato da musiche e letture.
In Sala De Fabris e al Museo Civico della Ceramica, rimarrà inoltre aperta e visitabile fino al 25 settembre la mostra “Fragilità, il tuo nome è donna”, curata da Anna Rita Fasano ed Elena Agosti e dedicata alla creatività artigiana al femminile. Il percorso espositivo – il cui titolo cita l’Amleto di Shakespeare – racconta un ricco universo artistico femminile attraverso oltre sessanta opere provenienti da cinque stati europei. Rappresentata nei manufatti, una raccolta di storie che, dal vissuto di ciascuna donna e dal patrimonio territoriale, vuole far conoscere quel mondo femminile che protegge, tutela e sostiene la ricchezza e la tradizione della propria terra, esprimendo nel contempo nell’arte, nella cultura e nell’artigianato, valori, progetti, personalità e percorsi legati alla contemporaneità.

dalla mostra "Fragilità, il tuo nome è donna", a Nove

In esclusiva per il Museo Civico della Ceramica, è stata inoltre realizzata un’opera collettiva, frutto dell’unione di tante tessere realizzate dalle stesse ceramiste con la tecnica del paper clay, a testimonianza della capacità delle donne di unirsi in maniera costruttiva per creare relazioni ed equilibrio: una tela-coperta creata da mani di donne che invita a rigenerarsi dopo una dura giornata di lavoro, evocando il riposo di Penelope.
Gli orari della mostra: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13, domenica dalle ore 15 alle ore 19.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.110 volte

2

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.119 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.556 volte

4

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.921 volte

5

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.858 volte

6

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.819 volte

7

Politica

29-11-2023

B.Mozion

Visto 9.815 volte

8

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.714 volte

9

Politica

29-11-2023

Non ci resta che piangere

Visto 9.272 volte

10

Attualità

29-11-2023

Teatro Olimpico

Visto 9.084 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.110 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.760 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.476 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.119 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.054 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.616 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.556 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.437 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.400 volte

10

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.271 volte