Ultimora
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 14:53
Fondazione Arena, baritono russo non farà il Don Giovanni
6 Nov 2025 14:39
Donna uccisa nel 2008, condannato a 16 anni ricorre a Cassazione
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 16:10
Nicodemo 'spiato' da Paragon, ira delle opposizioni
6 Nov 2025 15:31
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 15:12
++ Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta ++
6 Nov 2025 15:07
La Consulta: il divieto di terzo mandato vale anche per il Trentino
6 Nov 2025 14:59
++ Giorgetti, taglio Irpef tutela i redditi medi ++
6 Nov 2025 14:49
++ Giorgetti, quadro incerto, gestione responsabile conti ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'arte della fragilità
Rimarrà aperta e visitabile fino al 25 settembre, a Nove, la mostra collettiva di manufatti artistici: “Fragilità, il tuo nome è donna”
Pubblicato il 16-09-2016
Visto 2.377 volte
Prosegue anche in questo fine settimana il fitto programma di eventi organizzato per la XIX Festa della Ceramica di Nove, che ha vissuto il suo culmine sabato e domenica scorsi con la felice e partecipata riedizione della manifestazione “Portoni Aperti 2016”.
Sabato 17 settembre, alle ore 18, nella Sala Polivalente “Pio X”, in Piazza De Fabris, ci sarà la presentazione delle opere di scultura dell’artista novese Luigi Carletto e di un nuovo catalogo monografico che racconta la sua arte. L’appuntamento sarà allietato da musiche e letture.
In Sala De Fabris e al Museo Civico della Ceramica, rimarrà inoltre aperta e visitabile fino al 25 settembre la mostra “Fragilità, il tuo nome è donna”, curata da Anna Rita Fasano ed Elena Agosti e dedicata alla creatività artigiana al femminile. Il percorso espositivo – il cui titolo cita l’Amleto di Shakespeare – racconta un ricco universo artistico femminile attraverso oltre sessanta opere provenienti da cinque stati europei. Rappresentata nei manufatti, una raccolta di storie che, dal vissuto di ciascuna donna e dal patrimonio territoriale, vuole far conoscere quel mondo femminile che protegge, tutela e sostiene la ricchezza e la tradizione della propria terra, esprimendo nel contempo nell’arte, nella cultura e nell’artigianato, valori, progetti, personalità e percorsi legati alla contemporaneità.
dalla mostra "Fragilità, il tuo nome è donna", a Nove
In esclusiva per il Museo Civico della Ceramica, è stata inoltre realizzata un’opera collettiva, frutto dell’unione di tante tessere realizzate dalle stesse ceramiste con la tecnica del paper clay, a testimonianza della capacità delle donne di unirsi in maniera costruttiva per creare relazioni ed equilibrio: una tela-coperta creata da mani di donne che invita a rigenerarsi dopo una dura giornata di lavoro, evocando il riposo di Penelope.
Gli orari della mostra: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13, domenica dalle ore 15 alle ore 19.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.951 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




