Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Alla scoperta di San Pietro
Giovedì 17 dicembre, alla libreria Palazzo Roberti, Alberto Angela presenterà il suo nuovo libro dedicato a storie e segreti della Basilica di San Pietro
Pubblicato il 13-12-2015
Visto 3.072 volte
Giovedì 17 dicembre, alla libreria Palazzo Roberti, Alberto Angela presenterà il suo nuovo libro: San Pietro - Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni.
Il naturalista, giornalista e divulgatore scientifico, autore e conduttore di programmi televisivi di straordinario successo, nel volume edito da Rizzoli narra la storia della Basilica di San Pietro – luogo simbolo della cristianità, in cui possiamo ammirare l’opera di artisti come Michelangelo, Raffaello, Giotto, Bernini, – e dela sua evoluzione nel tempo, dalle origini alla storia cinquecentenaria della nuova Basilica.
Il racconto che ha per protagonista il cuore della Città del Vaticano, un'enclave del territorio della Repubblica Italiana, è anche quello di duemila anni di arte e di scienza, di intrecci stretti tra creatività e potere. Dopo Viaggio nella Cappella Sistina (Rizzoli, 2013), Angela focalizza la sua attenzione su un incredibile, simbolico manufatto ricco di magnificenza, cresciuto a strati, che è anche ai nostri giorni al centro della storia mondiale, ma soprattutto, da secoli, al centro di quella italiana.
San Pietro (M. C. Escher, 1935)
Il mese scorso, all’interno di una puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, sono stati divulgati da Angela al grande pubblico, con servizi ricchi di immagini e approfondimenti, aneddoti e curiosità, parte della storia e dei segreti di San Pietro e della sua Fabbrica raccolti nel volume.
L’appuntamento in libreria, che segue quello organizzato per le scuole a Treviso, è fissato per le ore 21. L’ingresso è libero. Non è possibile effettuare la prenotazione dei posti a sedere: la libreria chiuderà alle 19.30 per riaprire alle 20, quando sarà consentito l’ingresso al Salone degli Affreschi. L’evento sarà visibile sullo schermo situato dell’androne, e l’audio sarà diffuso in tutte le stanze del palazzo.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.293 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.360 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.980 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.293 volte






