Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Generazioni

Domenica 1 luglio Marta Baiocchi e Simone Lenzi portano al Piccolo Festival le loro narrazioni sulla procreazione

Pubblicato il 21-06-2012
Visto 2.476 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L’appuntamento pomeridiano del Piccolo Festival in programma domenica 1 luglio ha come tema la generazione, intesa come procreazione. Se ne parlerà con due ospiti, Marta Baiocchi e Simone Lenzi. Nei loro libri entrambi gli autori propongono una riflessione sul tema del desiderio progettato ma insoddisfatto di avere figli nelle sue declinazioni al femminile e al maschile.
Marta Baiocchi è ricercatrice nel campo delle cellule staminali, all’esordio nella narrativa è arrivata dopo anni passati a osservare e ad analizzare quanto si scrive – di edito ed inedito – in Italia: è infatti uno dei membri del gruppo iQuindici, la “repubblica democratica dei lettori” nata dieci anni fa su iniziativa di alcuni giapsters, gli animatori di Giap!, una comunità virtuale che ruota attorno alla produzione letteraria e transmediatica del collettivo Wu Ming.
In Cento Micron, pubblicato per Minimum Fax, l’autrice racconta la storia di Bibi, una giovane donna benestante che non potendo avere figli naturalmente per le conseguenze delle cure che l’hanno guarita da un tumore al seno, decide col marito di ricorrere alla fecondazione assistita. Il suo uomo muore in un incidente stradale e lei è determinata a perseguire nel proposito di avere un figlio biologico, ma si trova a dover combattere con una legislazione ostile che nega la possibilità che invece la scienza le darebbe.

Simone Lenzi, livornese, è fondatore del gruppo musicale Virginiana Miller e traduttore, La generazione, edito da Dalai, è il suo primo romanzo. Il regista Paolo Virzì, sta ricavando un film dal suo libro che racconta la vita di una coppia alle prese con la vita e suoi problemi: il lavoro, i litigi, la routine, il desiderio di un figlio che però non arriva.
Alle prese con l’epopea della fecondazione assistita, vegliando di notte e dormendo di giorno, il protagonista del racconto di Lenzi legge e si documenta, riflette sul mondo e sui paradossi della vita. L’incontro è a ingresso libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.083 volte

2

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.983 volte

3

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.765 volte

4

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.063 volte

5

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.958 volte

6

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 7.433 volte

7

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 7.183 volte

8

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 6.860 volte

9

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 6.826 volte

10

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 6.494 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.202 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.059 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.737 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.593 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.464 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.359 volte

7

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.905 volte

8

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.904 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.683 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.633 volte