Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 21:21
Allarme bomba a bordo di un traghetto a Livorno
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Resistere: nel gran finale, l'appuntamento alla 10^ edizione
Conclusa con soddisfazione la quattro giorni della rassegna firmata dalla Libreria Palazzo Roberti. A chiudere, Vittorino Andreoli e il suo nuovo libro
Pubblicato il 17-06-2025
Visto 4.121 volte
Si conclusa domenica sera, con l’incontro che ha avuto come ospite lo psichiatra Vittorino Andreoli, la quattro giorni intensa di Resistere - 2025.
Il festival letterario firmato dalla Libreria Palazzo Roberti, giunto quest’anno alla nona edizione, ha proposto undici incontri legati ai libri e all’attualità, attraversando alcuni temi cruciali del nostro tempo. Sul palco del Castello degli Ezzelini, di Sala Da Ponte e nello storico giardino di Palazzo Roberti sono saliti a prendere voce i fatti della politica internazionale, la scienza che interroga l’uomo, la storia che parla al presente, la narrativa che rallegra e che sorprende.
In una sfilata, i protagonisti: Giulia Ligresti (qui le sue parole a corredo dell’incontro: shorturl.at/h3Ah0); Telmo Pievani (in collegamento) e Giuseppe Remuzzi, in dialogo con Edoardo Lombardi Vallauri; Maurizio Molinari e David Parenzo, che hanno offerto il loro contributo di osservatori attenti e di esperti alla discussione sul conflitto israelo-palestinese; Paolo Mieli, grande narratore del Novecento; e poi Alice Guerra, Donato Carrisi, Concita De Gregorio e Luca Sofri; inoltre l’architetto Mario Cucinella, al cui libro Città foresta umana dedicheremo un numero speciale della nostra rubrica “Modalità lettura”; ancora, Francesco Vidotto e Nicola Magrin; Csaba dalla Zorza, con Chiara Valerio - a questo link la nostra intervista: shorturl.at/JtScO; infine, come annunciato, Vittorino Andreoli, che nell’ultimo appuntamento del programma ha parlato del suo libro e della tematica che affronta, quella della sete di violenza e di distruzione che attanaglia da sempre l’uomo, in crescente, preoccupante diffusione nel presente: L’ira funesta.

il finale di Resistere, al Castello degli Ezzelini
Empatia, tolleranza, dialogo, ma anche decisi meccanismi di autodifesa, in situazioni che mettono in pericolo, gli ingredienti per contrastare la rabbia altrui, e necessario un ascolto attento della propria.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, per la qualità degli incontri e l’alto livello di partecipazione del pubblico.
Motori pulsanti della rassegna, organizzata in collaborazione con la Città di Bassano, sono stati come sempre l’energia e la passione di Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto e del loro staff. «Questa nona edizione ci ha restituito la certezza che la cultura può ancora unire, curare, accendere. Ogni parola condivisa, ogni applauso, ogni silenzio d’ascolto è per noi una promessa di futuro. E, con l’insostituibile sostegno della città e dei nostri partner, guardiamo al futuro con la volontà di fare ancora meglio, in vista della prossima edizione che sorprendentemente anche per noi festeggerà già il decimo compleanno», hanno dichiarato le amate, travolgenti, simpaticamente ostinate, detto alla De André, libraie bassanesi.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura