Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Le Frecce Invisibili

L’annuncio ufficiale del Comune: “Verso le 16.30 passaggio su Bassano delle Frecce Tricolori”. Grande attesa in città, ma non è successo nulla

Pubblicato il 17-10-2021
Visto 8.522 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ore 13.05 di oggi. Sono a pranzo con quasi tutta la mia famiglia a Bassano, quando all’improvviso mi arriva su WhatsApp un messaggio del sindaco Elena Pavan. Caspita, e che sarà mai, all’ora di pranzo di domenica?
Leggo il messaggio rivolto alla stampa e la farfalla al sugo coi gamberetti che avevo in bocca quasi mi va di traverso dalla sorpresa: “Buongiorno, ricevo conferma dal Comando Aeronautica che al termine della manifestazione su Thiene, le Frecce Tricolori renderanno omaggio, con un passaggio, sui 4 Ossari presenti sulle nostre aree. Orario previsto circa 16.30”.
Subito - ma non sono stato l’unico - ho pensato al Tempio Ossario di Bassano, ma poi mi ricordo che i quattro Ossari sono quelli presenti sul gonfalone della provincia di Vicenza: l’Ossario del Pasubio, l’Ossario del Monte Cimone, il Sacrario Militare di Cima Grappa e il Sacrario Militare di Asiago.

Panorama col Grappa da viale dei Martiri, in attesa delle Frecce (foto Alessandro Tich)

Chiedo quindi ulteriori lumi al sindaco sempre dal telefonino e da lei ricevo la più precisa informazione che le Frecce Tricolori avrebbero sorvolato “Cima Grappa, con passaggio su Bassano”.
Alt, fermi tutti, cambio programma! Un pomeriggio domenicale da dolce far niente si trasforma così, di punto in bianco, in un pomeriggio di lavoro: il passaggio su Bassano della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana è un avvenimento che un umile cronista non deve assolutamente perdere.
Anche perché la notizia, nel frattempo, era stata pubblicata sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Bassano, diventando così un annuncio ufficiale.
“Il passaggio su Bassano - confermava il post dell’amministrazione comunale - è previsto verso le 16.30.”
La cosa ha inevitabilmente creato grande attesa in città e molte persone sono uscite di casa, anche con famiglia al seguito, per godersi lo spettacolo: un sorvolo delle Frecce, per quanto di pochi secondi, è sempre una scarica di emozione.
L’omaggio della Pattuglia Acrobatica ai quattro Ossari, Sacrario del Grappa compreso, si presentava quindi come un gradito “fuori programma” dopo l’intensa due giorni che, ieri e oggi, ha richiamato migliaia di persone all’aeroporto di Thiene per l'air show di celebrazione del Centenario della storica trasvolata Roma-Tokyo, impresa compiuta dall’aviatore Arturo Ferrarin, e che ha vissuto il suo gran finale in entrambe le giornate proprio con l’esibizione delle Frecce Tricolori.
Mi reco quindi a passo spedito in viale dei Martiri, dove lo “spazio aereo” è quello ideale per veder volare la Pattuglia in formazione da Bassano verso il Grappa e cogliere l’attimo fuggente con lo smartphone: non di certo lo strumento fotografico ideale per immortalare questi bolidi alati, ma meglio di niente.
Ci arrivo con opportuno anticipo, verso le 16.15, posizionandomi sulla ringhiera sopra la scarpata che porta al Prato e lì rimanendo immobile, vigile sentinella in attesa dell’improvvisa comparsa delle Frecce. Da dove? Da ovest, dopo aver sorvolato gli altri tre Ossari? Oppure da sud, dopo avere attraversato il cielo sopra il centro della città? Perché da qualsiasi punto cardinale sbuchino, “coglierle” è questione di pochi secondi: che stress. Col passare dei minuti, però, la mia immobilità si rivela sempre più infruttuosa. Guardo l’orologio: 16.45, 17.00… Ma delle Frecce, ancora, non c’è ombra. Gli unici mezzi volanti che solcano il cielo sopra Bassano sono alcuni elicotteri: è infatti in corso la gara ciclistica “Veneto Classic”, con relative riprese televisive anche aeree. Alle 17.30 ho ormai la netta sensazione che sono qui in attesa delle Frecce Invisibili, come tante altre persone col naso inutilmente all’insù.
Finché, verso le 18, dopo aver giocato per oltre un’ora e mezza alla bella statuina, me ne vado via.
Sta calando ormai la sera, comincia a fare anche freschetto e soprattutto il mio personale motore turbogetto ha esaurito il carburante.
Nessun passaggio delle Frecce Tricolori su Bassano. Cerco eventuali aggiornamenti sulla stessa pagina Facebook della Città di Bassano del Grappa, ma gli aggiornamenti non ci sono.
C’è sempre e ancora, imperterrito, quel post che qualche ora prima ha annunciato il sorvolo della Pattuglia “verso le 16.30”, ma con l’aggiunta di una sequela di commenti al veleno - tra il deluso, il sarcastico e l’incazzato - nei confronti in primis dell’amministrazione comunale e degli amministratori della pagina social per il passaggio delle Frecce che è stato comunicato e che non c’è stato.
Non dedico mai tempo a riportare i commenti che appaiono su Facebook, ma in via eccezionale ne segnalo uno perché troppo bello: “Bellissimo sorvolo! È stato emozionante veder la nuova tecnologia stealth delle Frecce in anteprima”.
Ma così è, se vi pare. La Pattuglia Acrobatica Nazionale, per rientrare da Thiene alla base di Rivolto in Friuli, ha sorvolato altri lidi. E il perché, al momento, non si sa.
Alla città di Bassano non resta che consolarsi con il recente ricordo delle Frecce Bicolori, gli aeroplanini d’epoca che sabato 2 ottobre hanno sorvolato il Brenta per l’inaugurazione del Ponte.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.530 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

8

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.273 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.257 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.203 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte