Ultimora
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
11 Jul 2025 15:18
Venezia e la laguna non sono tra i siti Unesco a rischio
11 Jul 2025 20:10
Armi e sanzioni, Trump pronto alla svolta contro Putin
11 Jul 2025 20:00
Wimbledon: Djokovic battuto, Sinner in finale con Alcaraz
11 Jul 2025 19:54
Per il Bilancio Ue nuove entrate da sigarette e rifiuti
11 Jul 2025 19:38
Stangata Usa sul Canada. Trump: 'Ora tocca all'Europa'
11 Jul 2025 19:36
Gaia travolta dal suv. La manager: "A disposizione dei pm"
11 Jul 2025 17:50
Un milione e mezzo di euro per 'Inclusion First' con Kiev
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
“I giocatori di qualità determineranno il modulo”
Giorgio Roselli: “Dobbiamo rifare l’intero fronte d’attacco ma questo può tradursi in nuove opportunità. De Simone regista? Non credo”.
Pubblicato il 08-07-2009
Visto 1.406 volte
Il tecnico del Soccer Team si gode gli ultimi giorni di vacanza nella sua casa di Genova prima di tornare operativo al cento per cento ai piedi del Grappa: -“Già domani o al massimo dopodomani torno a Bassano. Mi incontrerò con il direttore generale e faremo il punto della situazione dopo i rinnovi di Pavesi e Basso, che ricordo essere rispettivamente il capitano e io vice di questa squadra”. Tra i giocatori che avevano raggiunto l’accordo e sembravano sul punto di firmare c’è Giacomo Lorenzini. L’attaccante livornese ha ricevuto una grossa proposta dal Carpendolo (società controllata dal Parma Calcio) sia per la prossima stagione agonistica sia per il futuro dove andrà ad assumere una carica all’interno dei ranghi tecnici: -“Purtroppo Giacomo il prossimo campionato non sarà a nostra disposizione. Ha, infatti, preso una decisione importante per il suo futuro anche se ci lascia a malincuore visto il feeling che si era creato tra di noi. È una perdita importante perché, se gestito con oculatezza, sarebbe stato un giocatore che ci avrebbe fatto molto comodo”. Un altro attaccante che non rimarrà alla corte Diesel è Emil Zubin. L’attaccante di Capodistria ha trovato un accordo con l’Itala San Marco. È sempre Roselli a spiegare la situazione: -“Zubin rientrava in tutto e per tutto nei nostri piani. Anzi, fino a qualche giorno fa facevo sicuro affidamento sul suo contributo. Poi, però. Il ragazzo ha preferito avvicinarsi a casa per problemi familiari perciò, assieme a Braghin abbiamo avvallato la sua decisione”.
Con la perdita contemporanea di Berrettoni, Lorenzini e Zubin, alla quale va aggiunta quella di Rondon, la formazione di Bassano del Grappa ha la necessità di ricostruire letteralmente l’intero fronte offensivo. Roselli ha ben chiare le carte in tavola ed è convinto che tale situazione possa aprire nuovi orizzonti e nuove possibilità alla squadra che sta progettando insieme a Stefano Braghin: -“Ho sempre sostenuto che la forza delle mie squadre deve essere quella di avere una grande adattabilità, di essere camaleontiche, di saper adattarsi alle diversi fasi anche all’interno della stessa gara. Il ragionamento che ci guida è molto semplice: a seconda delle opportunità che offre il mercato la priorità è riuscire ad arrivare a giocatori importanti di grande qualità. Fermo restando che la difesa sarà a quattro, dalla cintola in su siamo aperti a tutte le soluzioni. Mi sento di escludere solo il 4-3-3 con due ali ed un centravanti”. Entra nello specifico il timoniere giallorosso: -“Se per esempio riusciamo a mettere le mani su un trequartista di indiscusso valore schiererò un centrocampo a rombo, altrimenti possiamo giocare con il 4-4-2 con due punte forti fisicamente o ancora un tridente con tre attaccanti con caratteristiche diverse, come quest’anno con Berrettoni, Lorenzini e Fabiano, giocando così con l’albero di Natale. In pratica sono i grandi giocatori a determinare il modulo, non viceversa”.
Domenico De Simone, 34 anni, reduce da un'annata sfortunata in giallorosso
Il centrocampo merita un discorso a parte. La scorsa campagna acquisti ha portato a calcare il terreno del “Mercante” un certo Domenico De Simone, vero crack del mercato estivo 2008. Il centrocampista campano ha, però, deluso le attese finendo spesso in tribuna da quando Roselli è subentrato a Glerean nel gennaio scorso: -“De Simone è reduce da un annata sfortunata per mille motivi – continua Roselli –. A questo va aggiunto che sia Mazzoleni che Staiti erano imprescindibili per questa squadra e Favret era comunque in palla, quindi per Domenico era difficile poter trovare spazio. Ciò nonostante ha dimostrato di essere un ragazzo d’oro e un grande professionista”. Con l’addio di Mazzoleni il Bassano si trova privo di un giocatore in grado di dettare i tempi della squadra, De Simone potrebbe colmare quel vuoto: -“Credo proprio di no, Domenico è un ottimo giocatore, il suo è un curriculum di tutto rispetto e che parla da solo, però non ha assolutamente le caratteristiche del regista. Al momento attuale lo vedo come un centrocampista di grande spessore come centrale in un centrocampo a quattro ma che necessita, per rendere secondo potenzialità, di far coppia con un altro elemento con caratteristiche molto simili alle sue. Un genere di centrocampista che non sia nè un regista puro ma neppure un incontrista. Una coppia come Emerson - Vieira della Juve di Capello, per intenderci. Se riusciamo a reperirlo sul mercato potremmo pensare di puntare su questa soluzione altrimenti bisognerà trovare una via diversa. L’alternativa? Un regista classico di grande qualità e visione di gioco con al fianco due mezzali di cui una ce l’abbiamo già in casa ed è Staiti sul quale punto molto”.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)