Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Antenna 5G sotto accusa

Diffida al Comune per la struttura in Piazza Paolo VI

Pubblicato il 21-10-2025
Visto 873 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Tensione e mobilitazione in centro a Bassano del Grappa, dove una nuova antenna di telefonia, sorta in Piazza Paolo VI, è finita nel mirino di residenti e oppositori.
Stamane è stata depositata una diffida al comune di Bassano del Grappa, al sindaco ed alla giunta in carica redatta dall'Avvocato Boris Ventura del foro di Vicenza.
Il cuore della contestazione risiede nella localizzazione dell'impianto, definito un "pericolo evidente per la salute pubblica" e uno "sfregio al decoro della città".

Richiesta di rimozione immediata e minaccia di azioni legali in sede civile e penale. L'Avvocato Ventura e i residenti contro il "pericolo per la salute e sfregio al decoro".

La nota, che riporta le dichiarazioni di "Cunial", evidenzia come l'area di Piazza Paolo VI sia ad altissima frequentazione: "Asilo, scuole, chiese, monumenti, casa cura e istituti religiosi, cinema, teatro, centro giovanile e sportivo, uffici, poste centrali," si legge nel testo, a cui si aggiunge la protesta dei residenti che si sono visti "catapultare questa ciminiera sputa radiazioni ad un passo dalle nostre finestre."
Gli oppositori accusano l'amministrazione di aver svenduto il territorio alle multinazionali e chiedono una netta inversione di marcia e la tutela del bene pubblico.
La diffida punta direttamente al vertice dell'amministrazione. "Finco è il primo responsabile della salute pubblica ed è il garante della tutela del patrimonio pubblico e privato della città," incalza Cunial, definendo l'antenna un "attacco a salute, patrimonio e proprietà privata".
Viene respinta l'eventuale difesa basata sul piano antenne (approvato all'unanimità) o sulle leggi nazionali. "Trincerarsi dietro al piano antenne... non solleverà dalle responsabilità né il sindaco, né la giunta," prosegue il comunicato.
La battaglia non si fermerà alla diffida amministrativa. Gli autori annunciano di essere "pronti a proseguire la nostra lotta anche in sede civile e penale", con un duplice obiettivo: la rimozione immediata dell'antenna e la revisione completa del piano antenne comunale, per evitare che casi analoghi si ripetano in futuro.
L'appello finale è rivolto a tutta la cittadinanza: "La popolazione di Bassano merita rispetto e la nostra città va tutelata e difesa da interessi speculativi opposti alla buona gestione della cosa pubblica.
Invito tutti i cittadini a unirsi in una lotta comune a tutela della salute e del paesaggio, deturpato dalle sempre più numerose antenne."

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.363 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.424 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.026 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.085 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.622 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.569 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.370 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.973 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.705 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 7.308 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.680 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.258 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.502 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.363 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.973 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.424 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.607 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.502 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.382 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.242 volte