Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
24 Aug 2025 17:26
24 Aug 2025 15:40
24 Aug 2025 12:57
24 Aug 2025 09:36
24 Aug 2025 09:36
23 Aug 2025 13:40
25 Aug 2025 13:13
25 Aug 2025 12:33
25 Aug 2025 12:25
25 Aug 2025 12:29
25 Aug 2025 12:15
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 22-10-2014
Visto 7.902 volte
Occhio all'acceleratore. Per la sicurezza di sé stessi e degli altri, ma anche a beneficio del proprio portafoglio. A partire dalla settimana prossima una pattuglia del Comando di Polizia locale di Bassano del Grappa inizierà infatti ad effettuare un nuovo servizio di autovelox con telelaser su alcune arterie cittadine particolarmente colpite dal fenomeno delle velocità eccessiva.
Ne dà notizia l'Amministrazione comunale, che comunica di “aver monitorato in questi mesi alcune realtà, raccolto le segnalazioni di cittadini e Consigli di quartiere e ritenuto di avviare un nuovo servizio che permetta di monitorare e intervenire laddove i comportamenti dovessero essere lesivi delle regole e delle sicurezza.”
“Ci sono state segnalate situazioni pericolose in viale De Gasperi, via Rosmini, lungo la Campesana e in via Parolini - spiega l’assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo - ma sappiamo che anche altre vie possono creare difficoltà a causa di comportamenti scorretti. Non voglio riferirmi solo agli automobilisti, ma a tutti i soggetti che percorrono le arterie stradali, quindi anche motociclisti, ciclisti e pedoni. E’ importante, per la sicurezza stradale e la convivenza civile, che ognuno di questi soggetti rispetti le regole, a garanzia di tutti.”
Fonte immagine: DgTvOnline.com
La pattuglia dotata di autovelox si muoverà pertanto nel territorio comunale, con orari e dislocazioni che cambieranno ogni giorno.
“Riteniamo importante darne comunicazione in modo che i cittadini lo sappiano - sottolinea ancora Vernillo - perché ancora una volta quello che ci interessa non è tanto la sanzione, quanto la prevenzione.”
L'Amministrazione bassanese specifica che “gli interventi che verranno messi in atto mirano, in particolare, alla tutela dei più deboli”.
“Abbiamo a cuore soprattutto la sicurezza dei soggetti più fragili che si muovono sulle nostre strade - precisa il sindaco Riccardo Poletto - e, dati alla mano, il maggiore pericolo per loro è rappresentato dall’eccesso di velocità. E’ proprio per questo che la nostra azione preventiva inizia con questo tipo di controlli.”
19-08-2025
Visto 4.046 volte