Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 21:28
Via libera della Camera al ddl affido, ci sarà un registro nazionale
21 Oct 2025 21:01
Campo largo in piazza col M5s per Ranucci, spunta Fdi
21 Oct 2025 20:51
Champions: Union SG - Inter 0-0 e PSV-Napoli 0-0 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 20:10
Champions: Union SG - Inter e PSV Napoli DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 20:46
Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer
21 Oct 2025 19:59
Scontro tra un pullman e un'auto in Calabria, tre morti
Venerdì 17 ottobre Syncro System ha celebrato il 65° anniversario dalla fondazione con un evento aperto al pubblico e una serata dedicata ai propri collaboratori.
Per l’occasione, l’azienda ha osservato una chiusura straordinaria.

Dal pomeriggio, i visitatori hanno potuto partecipare a tour guidati dello stabilimento di Cassola, seguendo il ciclo di produzione di rivestimenti, arredi e accessori per furgoni: dalla materia prima al prodotto finito, passando per le fasi di progettazione, lavorazione e montaggio.
Per completare l’esperienza, i presenti hanno potuto curiosare tra i furgoni dimostrativi in esposizione. Hanno osservato e toccato con mano come si trasforma un veicolo commerciale, grazie alla sapiente combinazione degli elementi del vasto catalogo Syncro, per soddisfare con progetti sempre su misura le esigenze dei clienti.
Durante l’evento, un ricco buffet ha accompagnato i partecipanti tra le varie attività e installazioni, tra cui una mostra fotografica che ripercorreva i momenti più significativi della storia aziendale.
Uno dei momenti più suggestivi della giornata è stata la performance live di un’artista, Massimo Baggio, che è intervenuto su un furgone dismesso con bombolette spray, per trasformarlo in un’opera d’arte.
Un gesto simbolico per raccontare la capacità di Syncro System di dare nuova vita e funzione ai veicoli - così come l’azienda fa ogni giorno dal 1996, anno in cui è iniziata la produzione del sistema di allestimenti interni per veicoli commerciali.
Ma i 65 anni celebrati da Syncro partono da ben più lontano, dal 1960, quando l’azienda fu registrata per la prima volta alla Camera di Commercio con il nome di Francom.
“Sessantacinque anni fa - spiega Luca Comunello, presidente - mio padre Francesco trasformò l'ingegno in impresa, partendo da una minuscola bottega dove riparava biciclette. Oggi in tutto il mondo Syncro System è sinonimo di eccellenza negli allestimenti per furgoni, ma lo spirito rimane lo stesso: miglioramento continuo e passione per il lavoro ben fatto.”
Dalla scomparsa prematura nel 1982 del fondatore, la guida dell’azienda è passata alla moglie Maria (mancata nel 2022) e ai figli Luca e Adamo, che hanno tenuto saldo il timone attraverso tutti i cambiamenti tecnologici, economici e di mercato che hanno caratterizzato il passaggio al nuovo millennio.
"Syncro System - aggiunge Adamo, responsabile del reparto produzione - è un successo costruito sull'umiltà di imparare e sulla complementarità di intenti. Abbiamo trasformato un'eredità in opportunità, guidati dallo spirito di chi crede che, 'fondendo' esperienze diverse, si costruisca sempre un futuro migliore. Siamo orgogliosi dei nostri progressi, frutto della passione di tutto il team."
“Questo traguardo - conclude la sorella Bibiana- racchiude decenni di lavoro, dedizione e innovazione. Fondata da mio papà, con il prezioso supporto di mia mamma, l’azienda è cresciuta fino a diventare una realtà solida e riconosciuta. Dopo di lui, mio fratello Luca e poi Adamo hanno continuato a guidarla con la stessa passione e gli stessi valori di sempre. Io non lavoro direttamente in azienda, ma sono orgogliosa di sostenerla e di vedere oggi anche le mie nipoti impegnate in questo progetto di famiglia, segno di una storia che continua con entusiasmo e amore per il lavoro.”
Negli ultimi anni sono entrate in azienda anche le due figlie maggiori di Adamo: Giorgia, che coordina il reparto assemblaggio, e Alessia, che ricopre il ruolo di responsabile del personale.
"Sono entrata in azienda - ricorda Giorgia - pensando che sarebbe stata solo una tappa di passaggio ma poi… ho scoperto che questo lavoro mi piaceva davvero: le sfide, le persone, la responsabilità di portare avanti una storia di famiglia. Così, quella che sembrava una parentesi è diventata una scelta consapevole. Festeggiando i 65 anni della nostra azienda, sono orgogliosa di farne parte e di contribuire ogni giorno al suo futuro.”
“Questa celebrazione - commenta Alessia - rappresenta un momento importante per tutta la nostra comunità aziendale. Festeggiare 65 anni di attività significa riconoscere il valore delle persone che, nel tempo, hanno contribuito a costruire la nostra storia. A volte, presi dal lavoro quotidiano, ci dimentichiamo da dove siamo partiti: occasioni come questa ci aiutano a fermarci, guardare indietro e riscoprire il senso e il valore di ciò che facciamo ogni giorno.”
La giornata di festa si è conclusa con una cena riservata al personale Syncro System presso Villa Gioia Grande nella vicina Rosà.
In totale, circa 500 persone hanno partecipato all’evento, tra collaboratori, clienti, fornitori e amici dell’azienda testimoniando come il successo sia il risultato di un impegno collettivo.
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”