Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ingresso libero
Ecco a voi i dati dei visitatori, paganti e non paganti, ai Musei Civici di Bassano
Pubblicato il 22-10-2015
Visto 3.019 volte
Ma quanti ingressi fanno i Musei di Bassano?
Non si tratta di un dato immediatamente disponibile, se è vero che alcuni consiglieri comunali hanno posto la questione all'ordine del giorno della riunione, tenutasi ieri, della Commissione Consiliare Cultura.
Nell'ambito dell'incontro, sono finalmente usciti i primi numeri.

Fonte immagine: museibassano.it
Ebbene: secondo il bilancio reso in un unico foglio dagli uffici preposti, al Museo Civico, nel 2014, i visitatori paganti sono stati 5090 mentre nel 2015, ad oggi, la cifra è salita a 6078. A Palazzo Sturm, a pagare il biglietto nel 2014 sono stati 3319, mentre quest'anno la cifra si attesta al momento a 3001. Molto più giù i biglietti a pagamento staccati a Palazzo Bonaguro: 299 l'anno scorso, 396 quest'anno.
Le cifre in parte si “rimpinguano”, invece, quando si passa alla voce degli ingressi “non paganti”: 6652 nel 2014 e 6249 nel 2015 al Museo Civico; 2958 nel 2014 e 2210 nel 2015 a Palazzo Sturm; 387 nel 2014 e 436 nel 2015 a Palazzo Bonaguro.
Totale: 18707 visitatori (di cui 11742 al Museo Civico) l'anno scorso e 18370 (di cui 12327 al Museo Civico) nell'anno presente, non ancora concluso.
La schematica relazione presentata in Commissione specifica, tra le altre cose, che “per l'anno 2014 per la sede di Palazzo Bonaguro non sono stati considerati gli ingressi alla mostra Dinosauri in carne ed ossa terminata il 4 maggio 2014”.
Il documento precisa inoltre che “la quota più considerevole degli ingressi omaggio è attribuibile alle scuole che, come stabilito dal regolamento museale, hanno accesso gratuito e che incidono in minor parte nel periodo estivo” e che “le scuole provvedono al versamento di una quota fissa per la sola attività didattica”.
Infine lo schema sottolinea che “i dati presentati si riferiscono ai soli Musei civici, e pertanto non comprendono gli ingressi relativi alle sedi della Torre civica, di Palazzo Agostinelli e della Chiesetta dell'Angelo”.
Secondo alcuni consiglieri, i dati forniti in Commissione risultano insufficienti e non danno informazione circa il rapporto tra il numero di visitatori paganti e gli effettivi incassi delle strutture museali. Da qui la richiesta di ulteriori approfondimenti: se ne riparlerà quindi anche alla prossima Commissione Cultura, che oltre ad affrontare la voce degli introiti per le casse dei musei del Comune sarà informata anche sui dati dell'incasso complessivo della mostra, conclusasi domenica scorsa, di Federico Bonaldi.
Piccola nota a margine: se sarà convocata entro ottobre, sarà l'ultima Commissione Cultura dell'era-Ericani. A fine mese, infatti, la direttrice dei Musei Civici nonché dirigente dell'Area Cultura del Comune andrà in pensione.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto